AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuova Vasca work in progress nuove foto pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433702)

arcobaleno 23-02-2014 17:40

oggi ho effettuato nuovi test:
temp:22,5
salinità: 34
ph 8
NO3 0
NO2 0
PO4 0
SI 0
KH 9
CA 490
MG 1430
ho CA e Mg alti...Siamo al secondo mese, la vasca presenta diatomee e cianobatteri, la chaeto nel refu non cresce..
ecco una foto
http://s10.postimg.cc/ct52lc4mt/ciano.jpg
suggerimenti? oltre che attendere?
Grazie

tene 23-02-2014 18:16

Hai cominciato a popolare?
La cheto non cresce perché non ha pappa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 23-02-2014 18:39

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062333135)
Hai cominciato a popolare?
La cheto non cresce perché non ha pappa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

@tene
Non ho ancora iniziato a popolare....visto i ciano e le diatomee, queste ultime non mi fanno aprire la gorgonia, infatti si apre solo a luce spente... e poi attendevo che la salinità fosse risalita, ti ricordi era scesa a 31?
Molli vorrei metterne pochi qualche lobophiton e poi non sò...vorrei andare di lps magari i più facili, mi piace molto l'euphillia paradivisa, la tubastrea coccinea da mettere nella grotta...
Roby consigliami te...
Grazie

tene 23-02-2014 18:58

La tuba richiede di essere seguita giornalmente e ti fa inquinare non poco, per la miseria ma quante ne hai di diatomee?
Prova a spostarla in corrente in modo che si mantengono i rami puliti, la mia non disdegna un movimento allegro andante

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

arcobaleno 23-02-2014 19:49

infatti la tuba vorrei inserirla mooolto più in là.... diatomee molte sulla parte alta, sto cercando lumache da inserire dovrebbero cibarsene vero? la gorgonia ha una buona corrente sposto un pò le pompe cosi gli dò più movimento e vediamo come và...
Per gli inserimenti che dici aspetto? meglio no?
Ciao

tene 23-02-2014 20:03

Non so se le lumache se ne cibano, solitamente se non ci sono silicati quando vengono in maturazione scompaiono con la stessa velocità con cui arrivano,non hai animali la salinità la alzerei un po più velocemente, poi Inserirei se non hai fatto i due pagliaccetti e piano piano i coralli, per me adesso è pronta i valori sono stabili da tempo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

arcobaleno 23-02-2014 20:20

la salinità è adesso a 34 rimisurata in negozio
solo che dal mio rifrattometro preso da una settimana ( l'altro si è rotto) leggo salinità 34 e densità 1025 e non riesco a capire...
settimana prox riporto i pagliaccetti a casa.... e vediamo

tene 23-02-2014 20:27

Lo hai tarato con acqua d'osmosi o bidistillata?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

arcobaleno 23-02-2014 22:47

l'ho tarato con la soluzione che è nella confezione...
ma.... domanda: una densità di 1025 a che salinità corrisponde?
chiedo perchè il mio rifrattometro segna una densità di 1025 che corrisponde ad una salinità
di 33 ‰ ed in basso è stampato 20°
Ho fatto misurare l'acqua anche a Fantail ed è risultata a 52 ms e mi ha detto che corrisponde a 34 ‰ di salinità.... quindi a 1022,8 di densità giusto?
ne deduco che il mio rifrattometro non è adatto...

Giuseppe C. 25-02-2014 23:00

Elio, inserisci i pesci, bisogna iniziare a far lavorare il sistema. Tieni sotto controllo i carbonati dato che l'attività dei batteri li utilizzano in modo consistente per la nitrificazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11697 seconds with 13 queries