![]() |
Non lo so della cura non mi han più detto nulla e sono in attesa...
Ok per il resto farò così ho sempre no3 e po4 rilevabili e ferro zero.. Il k non deve essere il triplo dei fosfati e un terzo dei nitrati? Grazie Ciao Daniela |
Eccomi,
Mi hanno detto come fare con la cura... Finiti i 5/6 giorni,( mercoledì ) fai un cambio (sul 20%) e filtra a carbone per 2 giorni, poi magari rimetti un po' di fertilizzanti. Facendo così avrò uno sbalzo notevole sul protocollo dennerle che chiede 25% ogni 14 giorni... Io ho fatto 25% mercoledì e quindi facendone un altro di 20 dopodomani avrò un calo di fertilizzanti in vasca...quindi mercoledì farò il cambio di 20% e poi dovrò fertilizzare ...ma dovrò attendere che tolgo il filtro al carbone venerdì per rifertilizzare giusto? Come mi comporto quindi? Grazie Ciao Daniela |
Ciao Daniela
Facciamo cosi' non puoi attendere venerdi' ed il cambio lo devi fare,quindi aumentiamo la dose e passiamo ad 1/3 qualcosa verra' assorbito dal carbone,ma noi aumentando la dose facciamo in modo che piu' o meno le piante abbiano a disposizione la stessa quantita' di fertilizzante ti sto' dicendo quello che farei io se la vasca fosse mia e come puoi immaginare nella scelta non c'e' niente di collaudato(quando si usano i medicinali,si sballa il protocollo con cambi fuori tempo e si usa il carbone e' impossibile capire come muoversi) La ninfea ha scorte di cibo nel bulbo e quindi credo che le foglie delicate di questa pianta siano state danneggiate dal medicinale,ne ricresceranno altre volevo chiederti una cosa, nelle foto che posti si vedono sempre le cime della rosanervig bianche,e' un effetto della luce,o sono realmente come visibile in foto? |
Ca Fabio, effetto della luce che brucia la foto, le foglie in alto hanno le nervature rosa...
Anzi ti dirò..oggi ho fato la potatura della sessiflora e tagliato la rosanervig e ripiantata le parti tagliate... Pensa che alcuni steli si erano appoggiati a terra e quando sono andata per rialzarli le radici aeree erano penetrate così fortemente nel terreno che lo stelo non si muoveva.... Allora domani faccio come mi hai detto te e ti aggiorno... Grazie Ciao Daniela |
Lo immaginavo,ma ho preferito chiedertelo per scrupolo
Ciao |
Nuove inquiline sulla bacopa...
Queste che sono? http://i931.photobucket.com/albums/a...ps5bb58658.jpg Grazie Ciao Daniela |
Sono lumache(physa)introdotte con le piante(come uova)
ottimo indicatore di una vasca bilanciata,se tendono ad aumentare e' perche' fornisci troppo cibo Ciao |
Ciao Fabio,
Mi sono spiegata male... La foto è riferita alla foglia di bacopa che ha quell alga nera...molte foglie sono colpite e chiedevo cosa fosse... Si le physa ce ne sono tantissime le conosco... Questa sera una tragedia..ci ha lasciato anche l ultimo guppy... Grazie Ciao Daniela |
ue Fabio, Daniela parlava della fogliolina di bacopa. Sembra un alga, o barba o bba...al tatto c'è qualcosa? grattando se ne va?
cmq non preoccuparti per ora, appena finisci il trattamento medicinale ricomincerà la ripresa |
#rotfl##rotfl#
Credevo fosse un frammento di foglia vagante e quindi restavano le lumache si credo siano bba.per ora attendiamo Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl