![]() |
Ciao ragazzi!
scusate se mi intrometto, è da un pò che sono assente dal forum.. L'altra sera ho fatto la mia plafoniera (mesi fa ero in ballo :D ), e vorrei un vostro parere sulle temperature ecc: l'elemento dissipante ha le dimensioni di 400x120x20mm, e ho installato circa 70watt di led..con una temperatura ambiente di 22° arrivo a circa 31 (senza ventole)..che ne dite?io pensavo di raggiungere temperature molto più elevate, infatti avevo predisposto un profilato a C per 3 ventole :( Cosa ne dite voi? grazie ps la foto non rende la giusta luminosità dei led http://s8.postimg.cc/8r95f9an5/20140306_230640.jpg |
Io una ventola la metterei comunque, almeno per l'estate. Poi puoi decidere di accenderla o meno, ma intanto ce l'hai.
|
Quote:
|
Una da 12cm è sufficiente.
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk |
Ragazzi qualcuno di voi ha utilizzato led cinesi da 3watt? (quelli senza marca per intenderci)
Come si è trovato? |
Quote:
Beh quelli non sono senza marca, o meglio sarebbero prodotti dalle 'marche' ma non marchiati perchè riusciti male. Satisled vende scarti di produzione non marchiati delle normali marche. Il LED alla fine se funziona è un LED. Il lotto viene scartato quando non supera alcuni test, quindi i LED in questione potrebbero avere difetti. Questo significa che il LED potrebbe non durarti le nmila ore garantite dai led marchiati o magari la drogatura del diodo non è riuscita bene e lo spettro prodotto non è conforme con lo standard del tipo di led. In definitiva il LED può andar bene lo stesso, ma può avere questi difetti. Dando un occhiata ai prezzi (vero che sono più bassi), ma non troppo più bassi dei LED Bridgelux venduti per esempio su aquastyleonline. Non so... spendi 10 euro in più e prendi quelli che un minimo ti garantiscono qualcosa |
Quote:
L'unica "pecca", riguarda i led blu: quando li comprai, i valori di volt minimo e massimo dichiarati erano di 3 e 3,2. Il problema che in questo range, la corrente misurata che passa è una miseria (10mA).. Poi ho visto da altri venditori che il voltaggio dichiarato è tra i 3,2 e 3,6. Cè un modo per verificare di che potenza sono senza bruciarli? :( |
Quote:
posizioni il tester in parallelo al LED (acceso) e misuri la tensione, poi posizioni il tester in serie al LED (acceso) e misuri la corrente assorbita; a questo punto puoi spegnere il led e calcolare la potenza assorbita moltiplicando la tensione per la corrente. W=V*I (Watt=Volt*Ampere) |
Quote:
Ho dei led blu (comprati per 3 watt), i cui valori di funzionamento mi sembrano un poco più bassi di altri led blu che vedo su internet (Vmin 3V e Vmax 3,2V, a 700mA circa)..ho provato a farli andare (a tensione costante) in questo range, ma la corrente è irrisoria! Saranno tarocchi o son troppo basse le tensioni? |
Ciao sono per caso i rebel royal blue?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl