![]() |
Quote:
Il protalon707 non va usato solo per un trattamento, in confezione e a quel link se ne consiglia l'uso in dosi ridotte a ciclo continuo come preventivo dopo essersi sbarazzato di un grosso quantitativo d'infestanti. Inoltre ti chiedevo dei gasteropodi in quanto il protalon non da problemi a caridine, pesci e piante ma da fastidio alle lumache specie le ampullarie che muoiono senza se e senza ma. Inoltre se il manto delle alghette sulle rocce non è eccessivo ma sempre alla stessa dimensione vuol dire che anche se minimamente viene mangiucchiato dalle caridine, proprio di queste ultime ti dico in primis che 20 red cherry non possono competere con 1 multidentata per cui ti consiglio di arrivare almeno ad un numero di 20 multidentata considerando che hanno un carico organico davvero irrisorio. Proprio considerando il parametro carico organico e il parametro litri a disposizione ti dico che se hai la possibilita di acquistarne a buon prezzo aumenta il numero in quanto mi sa che 20 sono proprio il minimo per creare un po di competizione alimentare e spingerle a cibarsi anche delle alghe, considera che io in 55 litri netti nè ho 15. Sinceramente non mi va di consigliarti ulteriormente altri animali per combattere le alghe in quanto dovrebbero sparire nel momento in cui si crea un antagonismo naturale con le piante e queste consumano velocemente i nutrienti, se comunque nei tuoi piani c'era già la possibilità di inserire qualche gasteropode guarda un po le Neritine zebra che si cibano non solo delle alghe più giovani, ma anche quelle più vecchie e coriacee e non disdegnano neanche le famigerate BBA ovviamente con queste in vasca , attenzione col Protalon :-)) Per quanto riguarda il movimento del fondo, mi sono espresso male, intendevo dire non è che spesso in quella zona per via del movimento del fondo hai sradicato o comunque spostato gli apparati radicali per poi reinterrarli? In quanto a quel punto il blocco dello sviluppo sarebbe più che normale |
grazie dei tuoi consigli Marcios che mi confermano quanto avevo già letto sulle caridine. Quindi in un acquario come il mio il numero minimo è 30. La cosa mi piace perchè le adoro, ma allo stesso tempo mi allarma perchè le caridine costano veramente molto. Tu conosci qualche posto o sito dove le vendono a poco?
Adesso vado a rileggermi il link che mi hai mandato sul protalon. Per ora ho inserito due nertine, ma anche quì mi sà che il numero è troppo poco. Quando avrà due soldi in più aumenterà il numero delle caridne. Comunque da quando ho aumentato nitrati e fosfati le alghe sembrano essere regredite e le piante stanno meglio. Ho appena ordinato online lo step 2, che comunque userà fra un mese, e il bright special light che comincerò a dosare immediatamente (per ora N e P li integro con il sera NPK) |
ho messo anch io i tubi trasparenti presi dalla ferramenta l foriscaldati in punta sul fornello e una volta imboccati l ho pigiati facendoli girare... entrano#70
|
Quote:
Comunque le Caridine multidentata dalle mie parti costano 2 euro cadauna, in realtà se avessi una vasca piccola ti consiglierei di allevartele in casa, se leggi in giro vedrai centinaia di post che ti dicono che non sono allevabili in cattività cosa non vera se prendi i giusti accorgimenti come l'uso di acqua salmastra indispensabile. |
Il cruccio di allevare le caridine ce l'ho da sempre, ma come dici tu ho sempre desistito per le difficioltà. Un giorno proverò sicuramente. Uno per il costo (ho appena concordato il prezzo di 3 euro con il mio negoziante per 20 esemplari, altrimenti le mette a 4 e 75 quando va bene) e due per la loro bellezza. Io riempirei l'acquario di caridine e questa volte con queste 20 più le 8 che già ho per la prima volta ci vado vicino.
Altra cosa. Tu come sconfiggi o contieni le alghe a pelliccia. Quelle che si formano sulle rocce per intendersi. Il mio protocollo è Ada (con special light da qualche giorno) e ho già fatto un ciclo protalon e messo un pò di antialghe - credo inutile - della askoll. |
Quote:
Bhe l'arma segreta per limitare le alghe, in quanto è difficilissimo eliminarle in modo definitivo e quindi si procede normalmente nel contenerle e limitarle è il raggiungimento dell'equilibrio dei nutrienti e la messa in condizione delle piante di nutrirsi in modo idoneo, i detrivoi e alghivori aiutano ma sicuramente l'eliminazione delle alghe NON DEVE ASSOLUTAMENTE dipendere da loro. Tipo se dai tanti nutrienti, ma poca luce e CO2 le piante anche avendoli a disposizioni non possono trarre beneficio, o comunque se hai NO3 a 0.2 e PO4 a 1 è ovvio che non si rispettano i naturali equilibri che in un ambiente chiuso come le nostre vasche si accentuano con manifestazioni eccessive delle suddette. (manco a farlo apposta ne stavo scrivendo a Galeos nel suo post dove ha NO3 a 1 e PO4 0,5...questi ultimi sono leggermente più alti rispetto al normale rapporto di 1/10 che dovrebbe esserci tra nitrati e fosfati, giustamente si stava preoccupando anche se non deve perchè sicuramente col tempo gli NO3 aumenteranno, l'importante è che non superi 1mg/l la si che sono dolori sopratutto in vasche che seppur aventi piante esigenti non sono ancora a pieno reggime)..caspita mi dilungo sempre troppo XD pardon. Comunque non vedo l'ora che la tua vasca sia tappezzata di verde :-)) tutto questo enorme giro per indicarti una piacevole lettura che trovi qui |
grazie come sempre dei suggerimenti Marcios, ma queste fasi di esperienza penso di averle già apprese tutte e rispettate. La mia vasca è già piena di verde (quindi a breve aggiornamento foto) stò solo cercando di migliorare ancora la mia gestione. Ti faccio un esempio. Mi stò chiedendo se debba alzare di più la mia plafoniera sospesa oppure no. Quella Ada sono ad un'altezza considerevole anche quando si tratta di una solar I da sola. La mia invece si trova a più o meno 20 cm dal pelo dell'acqua. Non è che dovrei portarla a 60 cm proprio per dare meno nutrimento alle alghe? Tu cosa ne pensi.
N e P io li devo integrare quotidianamente tanto che mi trovo sempre a zero con entrambi. In questi giorno ho aggiunto il brighty special light. 3 spruzzate per 100 litri lordi |
Bhe con i valori a 0 è segno che la calli mangia :D e quanto mangia ma attualmente sei a dosi piene? comunque considera che poi via via il protocollo diventa personalizzato proprio per via della quantità e numero di essenze diverse. Per quanto riguarda le lampade guarda dipende da vari fattori spesso anche sottovalutati tipo la cupola riflettente all'interno della lampada stessa che regola la diffusione del cono di luce, alcune plafo economiche hanno la cupola molto stretta e concentrano al centroe quindi è d'obbligo alzarle per avere un'illuminazione omogena però poi se la colonna d'acqua è eccessiva ed a questo aggiungi un'altezza superiore devi ampliare anche la luce che a quel punto avrebbe difficoltà a mantenerti la calli bassa, tu intanto fai due prove, comunque ormai anche le plafo economiche danno buone soddisfazioni tant'è che io ormai utilizzo due dymax rex diciamo una fascia media scelte esclusivamente per il design, poste a circa 4 cm dal bordo vasca e hanno fatto crescere di tutto , da poco ho spiantato tutto il primo piano per fare spazio alla calli
|
Ciao ragazzi, dopo un pò di tempo aggiorno la situazione con delle foto a 3 mesi dall'avvio. Ho aggiunto anche della pistia (che non compare nella foto) per vedere se riesco a togliere delle alghe a pelliccia che si sono formate sulle rocce. Per lo stesso motivo sono passato da 8 caridine a 28 (oltre uno svariato numero di red cherry e 2 nertine)
Vi chiedevo anche un consiglio: la micrantemum tende a staccarsi dal fondo con le radici, inizialmente poco, ma ora stà giù per miracolo. fertilizzo il fondo con pastiglie sera ogni due settimane (ada amazonia II) secondo voi da cosa dipende? http://s8.postimage.org/6numuepv5/23...tri_3_mesi.jpg http://s14.postimage.org/qa29dqku5/2...Otocinclus.jpg |
Bellissimo #36##36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl