![]() |
Quote:
Provo a rispondere alle tue domande. 1° potrò passare Rocce, acqua e coralli da questa mia alla nuova, facendo la giusta integrazione di Acqua e rocce, o dovrò ripartire da zero......potrai usare le rocce della tua vasca attuale ed anche l'acqua. I coralli non è consigliabile inserirli da subito ne soffrirebbero. Se hai la possibilità di parcheggiarli nella vasca di qualche amico sarebbe meglio. Conviene farla maturare un pò la tua nuova vasca. 2° il deltec MCE300 diventerà piccolo ??? Con la vasca ho preso un LG900, ma non conosco nulla di questo skimmer .... sto leggendo un pò qua e la ... ma ho dubbi....LG900 è una bomba come skimmer, vai tranquillo. Il tuo deltec MCE 300 è sicuramente piccolo per quella vasca. 3° Visto che mio zio non vuole saperne di finirmi la plafo 8x54W >:-( posso inizialmente usare la 8x39W o lo devo linciare.....la 8x39 è piccola per quella vasca......convinci tuo zio a costruirti una 8x54...altrimenti visita il mercatino, qualche giorno fa ho visto in vendita una ATI 8x54 ed il prezzo non era male!! #70#70#70 |
Devo orgazzarmi un pò ...... per il cambio vasca .... ma vedrò quello ceh si può fare .....
Al momento parcheggio la nuova ed organizzo tutto, provo i materiali e quando tuttto pronto trasloco!!!!! Ti tengo aggiornato so che Lo skimmer ha un problema su una pompa quindivediamo di cosa si tratta.... a presto! |
Vasca appena parcheggiata in garage.... è stata davvero una faticaccia .... ha bisogno di una buona pulita sia lei che la sump e lo skimmer... tubi di scarico da rifare...mi ha consigliato i 40 invece dei 25 attuali..... Il mobile è da riprendere per intero è in ferro e va riverniciato ed aggiustato un vetro laterale ma già vdo il tutto montato che sarà fantastico......... non ho fatto foto... sono davvero stanco....
|
Quote:
Assicurati per bene che la vasca non abbia perdite prima di avviarla! |
Quote:
Passo 2 Lo schiumatoio ha una delle pompe aquabee a cui vuole sostituita la girante, devo vedere dove reperirla. Passo 3 Riprogettazione del quadro elettronico di gestione della vasca tenendo presente nel prossimo futuro di : Eventuale filtro letto fluido, Reattore di calcio e Impianto CO2, Osmoregolatore, Getione allarmi vi atelefonino, Refrigeratore etc etc etc.... (Ci verrà un mutuo pure se lo acquisto dove lavoro)..... Passo 4 Gestione della SUMP .... Sto leggendo qua e la per vedere come fare (MAI Avuta una Sump)..... Passo 5 Procurarmi i tubi di scarico da 40 (come consigliato dal precedente utilizzatore della vasca) e non ho idea di dove comprarli e che tubi siano .... Passo 6 Prove tecniche varie da effettuare in luogo sicuro e lontano dalla moglie :-D:-D:-D Passo 7 IL TRAUMA DEL TRASLOCO SE TUTTO PROCEDE BENE (come mi procuro 500 lt di acqua di osmosi in un giono ????? il mio impianto con la pressione del comune (2,5 bar) (quando l'acqua è buona) e per una durata di circa 3-4 ore al giorno ne produce 20-25 Lt (ci vogliono 25 giorni!!!!!! come la conservo e DOVE?????) Passo 8 Organizzare per quel giorno una magnifica vacanza a moglie e figli senza marito in modo da fargli trovare la casa al suo rientro senza neanche l'ombra che via stata una invasione di barbari (mi sa ceh devo assumere quelli della pubblicità del mastro lindo o quello che era).... Sembra tutto semplicissimo ... mi domando come mai nessuno voglia fare sempre queste genere di cose?????#24#24 Mah! Misteri della scenza ..... |
Per quanto riguarda la girante della aquabee prova a contattare Gianluca di aquarium coralreef (Giangi1970 per intenderci), se non ricordo male dovrebbe averla disponibile!
Per quanto riguarda l'acqua....la butto li....quanto dista Vibo Valentia da Vibo Marina??Potresti armarti di bidoni e prelevare l'acqua direttamente dal mare...meglio di così!!;-) |
Quote:
La distanza è irrisoria sono solo 10Km...... |
Io uso 80 volte su 100 acqua del mare nostrum e come me ci sono tanti altri qui sul forum che fanno la stessa cosa.....fidati;-)
Per cui armati di bidoni che riempi la tua vasca con acqua di mare......così risolvi il problema dell'acqua da preparare!!#70 |
Quote:
Domani dovrò invece occuparmi dei tubi di scarico da 40! Ho contattato diverse aziende di idraulica oltre che id acquari ma sembra molto strano che nessuno sia attrezzato (o forse sono troppo esigente.... ho letto da un sito internet che i tubi devona avere la categoria UNI EN1452???) Nessuno in zona li ha !!!! Per il momento solo on-line.... #24 |
Sto dando di matto per la tecnica della sump ...... vorrei usare un qualcosa di fatto davvero bene..... prevedendo tutti gli upgrade possibili... se la cosa funziona come mi auguro, devo prevedere tutto ora.... a vasca operativa sarà un grosso problema...
Avanti con i consigli..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl