AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   -- Sea-globe.... zoanthus+halocaridina -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364677)

erisen 24-04-2012 23:14

credo sia trascurabile... ossia assimila più che altro nutrenti, non inquinanti
quello lo fanno molto meglio le alghe ;-)

camiletti 25-04-2012 15:48

quindi rende l'acqua più magra,giusto? Cioè assimila oligoelementi... la tridacna nell'altro faceva lo stesso lavoro o assorbiva anche inquinanti,secondo te?

erisen 25-04-2012 15:51

assorbiva anche una parte di inquinanti, ormai ne sono certo
ma in minima parte i filtratori assorbono anche ammonio e simili

dilan87 26-04-2012 00:38

ni purio la ho la cozza!!! da 2 anni ormai!! filtra filtra..... i ciano la stavano ricoprendo ma lei è stata piu forte #18

cristiellos 26-04-2012 01:42

:-D
In zona si una tanto sopratutto nelle vasche del mediterraneo

erisen 02-05-2012 02:05

piccoli magoni notturni :-))....
manco di casa da 5 giorni, e ne dovranno passare almeno altri 3 prima di rientrare...

a distanza di una settimana, chissà pure se la ritrovo la boccia ahahahah
facciamo il rodaggio assenza :-))

intanto i valori, a distanza di quasi un mese, sono molto strani....

nitrati scesi a 1 mg/lt, quasi irrilevabili
fosfati a quasi 1 mg/lt!!!!!
ma com'è possibile....

intanto le poche filamentose presenti sulla roccia al momento dell'inserimento sono totalmente scomparse, così come sono scomparse le diatomee sulla sabbia, durate a malapena 10 giorni :-)

insomma a parte i fosfati - paurosamente alti, anche rapportati ai nitrati - sembra procedere tutto bene!

com'è possibile un tale sbalzo tra nitrati e fosfati :-S??

DaveXLeo 02-05-2012 10:27

Nico io mi inventerei un filtrino esterno che all'occorrenza (come adesso per i fosfati) lo affianchi alla boccia e lo fai girare con le resine.
Una roba del genere
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...no/default.asp

erisen 02-05-2012 10:33

figo!
probabilmente realizzerò qualcosa del genere, potrebbe servire adesso momentaneamente

bah io spero che i fosfati siano solo un problema momentaneo e che pian piano vadano diminuendo....

DaveXLeo 02-05-2012 10:43

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061627057)
bah io spero che i fosfati siano solo un problema momentaneo e che pian piano vadano diminuendo....

Si spera di si,
ma prima che facciano danni ( tipo ritorno di filamentose ) ti spari una settimana di resine e elimini l'accumulo di PO4 che hai ora.
Perchè se aspetti di abbassarli con i cambi secondo me ti rimandono in vasca troppo tempo

LukeLuke 02-05-2012 11:38

di certo se non hanno no3 con cui legarsi i po4 non si abbasseranno... non chiudi mai il ciclo dell'azoto... sarai sempre in deficenza di no3 rispetto ai po4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08183 seconds with 13 queries