![]() |
Quote:
mi sembra che la crociata la sto facendo io... ma io continuero' a fare il mio lavoro poi gli altri penseranno per se' sbagli a dire altrimenti rimango con i molli!! vuoi un lps o un sps? ok lo compri ed e' scontato che ti vengo rilasciato il cites! e' legge ed e' la regola!! tu lo paghi come io negoziante lo pago! quindi ti aspetta di diritto e dovere ( come dice il mio amico Giangi) -28-28-28 |
qui si parla di controlli a negozianti che vendono senza cites!!!
Valentina tu da me hai comprato una Tridacna e ti ho mandato la fattura , vicino al nome dell'animale c'era il numero cites!! qui si parla di gente che vende talee e non e' in regola con i cites qui cerca di capire come un privato deve essere in regola qui si parla di mercatino dove girano animali senza cites nessuno ha mai detto che la forestale andra' a controllare i privati se mai!!!!!!! ci saranno dei controlli si partira' prima dai negozianti hai comprato coralli? non ti hanno rilasciato il cites? ti vengono a controllare? denuncia il negoziante! ragazzi a me viene da ridere comunque! se mai cambieranno le cose tocca a voi privati farlo! i negozianti in regola non avranno problemi chi invece non lo e' e' ora di preoccuparsi![/QUOTE] quesat invece è una risposta + che condivisibile.-35[/QUOTE] Sottoscrivo, penso che questi sono discorsi costruttivi. Comunque e purtroppo ci sono moltissime vasche con animali senza Cites che in questo momento non possono essere sanate e questo e' un grosso problema per chi le ha. |
Quote:
ma chi come me ad ogni fattura rilascia il cites perche' se mi viene un controllo mi fanno il cxxo e' normale farlo ma anche oggi mi hanno chiesto del cites! non me lo hanno mai chiesto!! vuol dire che questo post sta servendo!! |
Si sicuramente serve.
|
Quote:
quesat invece è una risposta + che condivisibile.-35[/QUOTE] Sottoscrivo, penso che questi sono discorsi costruttivi. Comunque e purtroppo ci sono moltissime vasche con animali senza Cites che in questo momento non possono essere sanate e questo e' un grosso problema per chi le ha.[/QUOTE] parole sante. purtroppo tutto cio' deriva da anni ed anni di acquariofilia "non consapevole" e adesso cerchiamo di mettere le pezze su una situazione abbastanza difficile da sanare... |
Una domanda per chi ne sà.....
come mai le Acropore hanno meno problemi di Cites rispetto agli LPS?? |
io ora mi chiedo..... il cites accompagna l'animale madre..... le talee vengono registrate con il numero di cites dell'animale madre giusto?...quindi per un negoziante è sufficiente avere un tot di cites e poi riempire il registro per gli altri animali facendoli passare x figli o talee giusto?... perche se è cosi.... i ites come al solito serviranno solamente a mettere un bastone fra le ruote in piu agli appassionati, di certo non aiutano la barriera corallina..... (anche perche se si vuole aiutare la barriera corallina bisognerebbe incentivare il commercio e lo scambio di animali nati in cattività e non promuovere e santificare chi vende coralli selvatici)
io vi dico questo , a fronte di ulteriore dichiarazioni di guerra al mercatino... io vendo talee x cercare di limitare le spese dell'acquario, per evitare di buttarle , per evitare di regalarle (regalando animali si corre il grande rischio di farli star male poi vi spiegherò il perche).... se non potrò piu fare questo, non comprerò piu coralli, mai piu sale, mai piu lampade, mai piu integratori ecc ecc.... addio acquario marino....e addio ap.... |
secondo me invece il problema si crea quando muore un animale. se un corallo entra in italia, prelevato dal mare con cites, bene è registrato quindi la forestale sa in italia quanti coralli (in teoria) ci sono, ma se nessuno dice alla forestale ah guarda quell'animale che è entrato in italia l'anno scorso è morto quindi è da cancellare dal registro.
è come una maestra che a scuola segna le presenze e non segnasse se 2 alunni escono dall'aula. (per banalizzare). altrimenti risulta che in italia ci sono ipotizzo 2000 animali vivi, invece molti di questi magari (sicuramente) sono morti purtroppo nelle nostre vasche. Paolo Piccinelli è bellissimo questo post e l'argomento che hai intrapreso di trattare.BRAVO! ------------------------------------------------------------------------ il negoziante quando vi fa il prezzo del corallo ci sono dentro anche i 5 dollari di cites che la serra indonesiana o altra gli ha fatto pagare, quindi è vostro diritto averlo. Quote:
ALGRANATI guarda il file excel che ti avevo fatto vedere un pò di tempo fa, in fondo i prezzi dei cites. |
Quote:
Inviato dal mio Iphone usando Tapatata |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl