![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Marcios sicuramente sono propenso a scegliere la prima opzione da te postata, quando avrò tutto l'occorrente. piantumerò con pochissima acqua, ma poi dovrete darmi delle dritte se, una volta che le piantumo tutte, riempire tutta la vasca e attaccare magari la CO2,, ma lo potremo vedere in seguito... Intanto grazie |
Non è esagerata credimi:-))
Le 840 hanno una luce più calda mentre le 865 più chiara e "brillante". Alternandole e mettendo l'865 frontale avrai maggiore profondità secondo me ed un'ottima resa dei colori. |
considera che la 6500 ha una colorazione tendente al bianco mentra la 4000 è calda, se metti la 6500 avanti avrai una luminosità maggiore nella zona frontale dove normalmente uno guarda la vasca; tu potresti anche avere solamente le 4000 K° che male non fanno alle piante anzi..ma avresti dei verdi leggermente più bruni.
In realtà si potrebberero usare con le opportune cautele anche gradazioni superiori, basti pensare alle lampade ADA che sono a 10000 K°, ma in quel caso l'allestimento con solo materiale ADA prevede anche una proliferazione algare e una metodologia di combattimento specifico ------------------------------------------------------------------------ outopic :D sono un ciclide:-)) |
Grazie ragazzi, ho messo le 6500 davanti e le 4000 dietro, così dovrei avere anche profondità di campo più ampia...
Abbiamo 2 aggiornamenti, mi è arrivata la merce da Acquariumline e da ADA, se riesco, domani pulisco la vasca con il cotone idrofilo e l'aceto internamente e esternamente con un po di vetril, attacco lo sfondo nero sia dietro che lateralmente a dx dove ho inserito una colonna, e poi si parte con il fondo, e li mi serve che ci colleghiamo tutti per avere una mano quanto più forte possibile.... Intanto avendo adesso il test Aquili quali valori devo controllare per la mia acqua del rubinetto, solo il PH? |
Quote:
:D ma la merce ti è arrivata tutta :D Finalmente ora puoi iniziare |
Allora i valori della mia acqua di rubinetto sono:
PH = 8 GH= 9 KH= 5 Mi manca ancora la bombola da 2 kg e poi posso iniziare, a proposito,ho montato i due manometri nell'erogatore, ho messo 2 giri contati di teflon nella filettatura ;) http://s14.postimage.org/7u4x2cpbh/20120307_000233.jpg |
Direi che ci siamo allora:-))
L'acqua ha dei valori ottimi, non avrai bisogno di sali o altro. L'unico mio dubbio è che il fondo ADA mangiando molti sali coi valori di kh e gh che hai ci metterai parecchio tempo a tamponare quest'effetto. Le rocce come sono? |
Quote:
Cioè non ho bisogno nemmeno di tagliarla con l'acqua a osmosi? Ma una curiosità per sapere se posso berla quest'acqua e non comprare più l'acqua inbottigliata bastano questi test o devo fare anche No2 e No3, o non basterebbero neanche questi? Per le rocce, e meglio che non te ne parlo, le hanno imballlate talmente male, tutte ammassate una sull'altra senza nessuna protezione dentro uno scatolo, e praticamente lo scatolo mi è arrivato sbrandellato, manca una Seyriu Media e una piccola, e un'altra piccola è arrivata sbrandellata, spaccata a metà con dei pezzetti sparsi per quel che resta dello scatolo. Le altre fortunatamente sono integre e carine. Ho apposto riserva in bolla e inviato insieme alle foto tutto al tizio che si è occupato del mio layout, ma sono rimasto molto deluso dall'imballaggio... assurdo che non le incartino con la sfoglia con le palline di aria o altro... assurdo... Vediamo oggi cosa mi rispondono, mi mancano in sostanza, fondamentalmente 3 pietre su 9 :-( |
Quei valori di gh e kh sono già ottimi, se non mi sbaglio tu volevi mettere un gruppetto di neon in acquari. Al massimo potresti abbassare leggermente il kh e a 3-4 e poi far scendere il ph fino a 6,5 con la co2.
Il fondo ADA all'inizio ti mangerà il gh e il kh e la torba che si trova nel fondo dovrebbe già farti scendere il ph. Se riuscissi a trovare un'acqua ancora più dura all'inizio sarebbe anche meglio. Se è acqua di rubinetto certo che puoi berla. Prima di usarla per l'acquario devi farla stabulare per 24 ore per far evaporare il cloro e aggiungere il biocondizionatore per legare i metalli pesanti. A dire il vero per quello che hai speso e la professionalità dell'ADA mi sarei aspettato anch'io molto ma molto di più. Io cercherei di farmi rimborsare anche la roccia che è arrivata rotta. |
Quei valori di gh e kh sono già ottimi, se non mi sbaglio tu volevi mettere un gruppetto di neon in acquari. Al massimo potresti abbassare leggermente il kh e a 3-4 e poi far scendere il ph fino a 6,5 con la co2.
Si Johnny vorrei mettere un branchetto di Neon, come faccio ad abbassare il KH a 3-4? Il fondo ADA all'inizio ti mangerà il gh e il kh e la torba che si trova nel fondo dovrebbe già farti scendere il ph. Se riuscissi a trovare un'acqua ancora più dura all'inizio sarebbe anche meglio. Non saprei dove prenderla un'acqua più dura della mia quindi devo per forza utilizzare quella che esce dal mio rubinetto Se è acqua di rubinetto certo che puoi berla. Prima di usarla per l'acquario devi farla stabulare per 24 ore per far evaporare il cloro e aggiungere il biocondizionatore per legare i metalli pesanti. Quindi dopo aver messo il fondo ADA e posizionato le pietre, (questo passaggio però lo vediamo successivamente perchè c'è forse da passare sul fondo il tubo della Co2) devo riempire una tanica da 20 Litri di acqua di rubinetto, devo mettere il biocondizionatore, che per la Sera Aquatan è pari a 5 ml per 20 litri e lasciarlo 24 ore con il tappo aperto per fare evaporare tutto, corretto? A dire il vero per quello che hai speso e la professionalità dell'ADA mi sarei aspettato anch'io molto ma molto di più. Io cercherei di farmi rimborsare anche la roccia che è arrivata rotta. Sono rimasto molto deluso, anche se oggi mi hanno mandato una mail dove mi dicono che mi stanno mandando le 3 Seyriu Stone ------------------------------------------------------------------------ Oggi pomeriggio andrò a comprare un tubo da 1,5 mt, un'altra tanica da 20 Lt e la paletta piccola per il fondo e se me la sento mi armo di olio di gomito cotone idrofilo e aceto e pulisco tutta la vasca, altrimenti lo farò domattina... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl