AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Semplice e economico OXIDATOR...fai da te. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114)

Giuseppe C. 08-01-2013 23:43

http://www.advancedaquarist.com/2012...aign=clickthru

Questo link credo sia importante perchè spiega come da recenti risultati di ricerche scientifiche, una forte quantità di ossigeno, presente in acqua, permette una calcificazione più rapida, insieme ad un'alimentazione somministrata durante le ore di luce. Al contrario alimentando al buio, l'energia sviluppata dal corallo per nutrirsi, produce quantità di CO2 portando ad un abbassamento del ph nel tessuto che possono avere effetti negatici sullo scheletro del corallo. Tuttavia, se l'O2 è alto di notte, questo si può limitare. N.B. la prova è stata eseguita su corallo LPS Galaxea. Sotto è visibile un grafico che spiega più chiaramente, gli effetti dell'alimentazione sulla calcificazione con somministrazione di solo cibo di giorno o notte, in base alla quantità di O2 presente.

http://s7.postimage.org/j2713g9iv/gr...su_corallo.jpg

Tutto questo rafforza la tesi che avere in vasca bassi valori di O2 sono limitanti anche per la crescita dei coralli, mentre anche in presenza di forte sovrasaturazione, ma senza superare il 150%, i coralli ne traggono benefici.

Come ho detto sopra in altro messaggio, sto proseguendo il dosaggio di O2 per verificare eventuali accelerazioni nella crescita dei coralli, alimentando esclusivamente durante le ore di luce.

Mazzoli Andrea 09-01-2013 08:16

Seguo anch'io,ho notato solo ora la discussione ma mi piace come perché hai un linguaggio semplice diretto(se sono riuscito a capire io :-D)

Pero mi chiedo una cosa:

Non si e' sempre detto che "i coralli mangiano alla notte" e per questo molti abbassavano il flusso delle pompe apposta?Se non erro anche alcuni documentari narrano questo

Giuseppe C. 09-01-2013 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062029582)
Seguo anch'io,ho notato solo ora la discussione ma mi piace come perché hai un linguaggio semplice diretto(se sono riuscito a capire io :-D)

Pero mi chiedo una cosa:

Non si e' sempre detto che "i coralli mangiano alla notte" e per questo molti abbassavano il flusso delle pompe apposta?Se non erro anche alcuni documentari narrano questo

E' vero quanto dici ma nell'articolo che illustra la sperimentazione (vedi link nel precedente messaggio), spiegano che l'estroflessione notturna è dovuta ad un maggior flusso di plankton e sostanze nutritive che i coralli, per predare con maggior efficacia, mettono in atto la maggiore estroflessione. Di giorno le zooxantelle con la luce consentono invece di alimentare il corallo senza che consumino maggior energia per espandere i polipi. E' evidente in ogni caso che se somministriamo ammino e alimenti per coralli, l' estroflessione si verifica anche di giorno con ulteriori benefici, vista la presenza di luce e ancora meglio con una forte presenza di ossigeno disciolto (il grafico spiega meglio di molte parole). Insomma da quel che si è visto, l'alimentazione diurna presenza maggiori benefici sulla calcificazione e quindi sulla crescita dei coralli (almeno questo è quello provato sul corallo LPS del genere Galaxea). Il prossimo passo, sarà verificare le variazioni di Ph all'interno del corallo, sempre in relazione alla calcificazione dello scheletro.

Andrea...noi ci conosciamo. Ci siamo visti in occasione dell'ultima cena di Goccia blu Veneto.;-)

Massi70 09-01-2013 11:44

Ciao, un dubbio, visto che stiamo seguendo entrambe le discussioni:
visto che io vorrei fare tutto questo per eliminare i ciano che si stanno presentando in vasca (quando ho smosso un pò il DSB), ma ho problemi di spazio, vorrei provare prima di tutto il filtro ad alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373479) e vedere come va ....
Che ne pensate ?

Certo è che i benefici dell'ossigeno sono altri (o speriamo, anche altri)

Giuseppe C. 09-01-2013 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Massi70 (Messaggio 1062029812)
Ciao, un dubbio, visto che stiamo seguendo entrambe le discussioni:
visto che io vorrei fare tutto questo per eliminare i ciano che si stanno presentando in vasca (quando ho smosso un pò il DSB), ma ho problemi di spazio, vorrei provare prima di tutto il filtro ad alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373479) e vedere come va ....
Che ne pensate ?

Certo è che i benefici dell'ossigeno sono altri (o speriamo, anche altri)

Massi, però direi che se dobbiamo parlare del filtro ad alghe, è meglio che inserisci il messaggio nella discussione di cui ha postato il link. Inoltre tieni conto che il filtro ad alghe sembra essere un ottimo competitor per sottrarre nutrienti, ma se non hai in vasca NO3 e/o PO4, non servirà a molto. I ciano possono crescere sia in acqua pulita che in acqua con nutrienti. Altra cosa riguarda il DSB dato che necessita di una lunga maturazione...ma non vorrei andare ulteriormente OT.;-)

tassimax 09-01-2013 16:44

oggi ho misurato i valori di O2, sono arrivato a circa 6 mg/l. L'aumento c'è anche se abbastanza lento...prossima misurazione tra una settimana....

Massi70 09-01-2013 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062029900)
Massi, però direi che se dobbiamo parlare del filtro ad alghe, è meglio che inserisci il messaggio nella discussione di cui ha postato il link. Inoltre tieni conto che il filtro ad alghe sembra essere un ottimo competitor per sottrarre nutrienti, ma se non hai in vasca NO3 e/o PO4, non servirà a molto. I ciano possono crescere sia in acqua pulita che in acqua con nutrienti. Altra cosa riguarda il DSB dato che necessita di una lunga maturazione...ma non vorrei andare ulteriormente OT.;-)

Sorry hai ragione ! Visto però che il "fattore comune" è eliminare/ridurre i ciano, ho scritto il messaggio. Però hai pienamente ragione, possono esserci ciano anche su vasche perfette come nutrienti e quindi il filtro ad alghe non porterebbe a nulla !

Giuseppe C. 09-01-2013 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Massi70 (Messaggio 1062030482)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062029900)
Massi, però direi che se dobbiamo parlare del filtro ad alghe, è meglio che inserisci il messaggio nella discussione di cui ha postato il link. Inoltre tieni conto che il filtro ad alghe sembra essere un ottimo competitor per sottrarre nutrienti, ma se non hai in vasca NO3 e/o PO4, non servirà a molto. I ciano possono crescere sia in acqua pulita che in acqua con nutrienti. Altra cosa riguarda il DSB dato che necessita di una lunga maturazione...ma non vorrei andare ulteriormente OT.;-)

Sorry hai ragione ! Visto però che il "fattore comune" è eliminare/ridurre i ciano, ho scritto il messaggio. Però hai pienamente ragione, possono esserci ciano anche su vasche perfette come nutrienti e quindi il filtro ad alghe non porterebbe a nulla !

Esattamente #70

Mazzoli Andrea 09-01-2013 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062029754)

Andrea...noi ci conosciamo. Ci siamo visti in occasione dell'ultima cena di Goccia blu Veneto.;-)

Questo dimostra la mia forte propensione a dimenticare i nomi :-D

Scusami,sicuramente ci siamo presentati,ma probabilmente ero dall'altra parte della tavola

Giuseppe C. 09-01-2013 21:44

Quote:

Originariamente inviata da tassimax (Messaggio 1062030427)
oggi ho misurato i valori di O2, sono arrivato a circa 6 mg/l. L'aumento c'è anche se abbastanza lento...prossima misurazione tra una settimana....

Abbi pazienza...purtroppo, la velocità di innalzamento è anche in funzione della vasca a cui è stato applicato il sistema.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062030674)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062029754)

Andrea...noi ci conosciamo. Ci siamo visti in occasione dell'ultima cena di Goccia blu Veneto.;-)

Questo dimostra la mia forte propensione a dimenticare i nomi :-D

Scusami,sicuramente ci siamo presentati,ma probabilmente ero dall'altra parte della tavola

Nessun problema...purtroppo anch'io memorizzo i visi ma per i nomi faccio più fatica.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11519 seconds with 13 queries