AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   vasca allestita nuova avventura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326064)

Buran_ 16-01-2012 19:15

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061383148)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061383121)
frà dalle foto sembr che tutto giri per il meglio, ora devono solo crescere;-)#36##36##36#

Sembra ma non e cosi,
Ho un problema alla triade che apparentemente e bilanciata in parte pero gli animali non consumano.
Ti spiego
In vasca ho kh 7 che tende a scendere e calcio 404 con tropic marin,magnesio 1500+
Dal reattore mi esce kh 10 e calcio 432. Fatto piu volte il test anche con altre marche e mi trovo piu o meno.
Oggi ho portato il ph nel reattore a 6,4 con un flusso in uscita di 1,5-,1,8 litri ora piu o meno
Vorrei cercare di portare il kh in uscita a 20, e calcio a 520 appunto per far crescere gli animali pero ho paura di fare danni visto che i valori di no2 no3 po4 sono a zero.
Mi trovo in difficolta non vorei creare casini

mi pare strano che dal reattore esca così basso, io ho valori in uscita simili ai tuoi ma esco con 6lt/h ... vedi ora con il ph più basso se cambia qualcosa....potrebbe essere starata la sonda del ph?

franconapoli 16-01-2012 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061383162)
Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061383148)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061383121)
frà dalle foto sembr che tutto giri per il meglio, ora devono solo crescere;-)#36##36##36#

Sembra ma non e cosi,
Ho un problema alla triade che apparentemente e bilanciata in parte pero gli animali non consumano.
Ti spiego
In vasca ho kh 7 che tende a scendere e calcio 404 con tropic marin,magnesio 1500+
Dal reattore mi esce kh 10 e calcio 432. Fatto piu volte il test anche con altre marche e mi trovo piu o meno.
Oggi ho portato il ph nel reattore a 6,4 con un flusso in uscita di 1,5-,1,8 litri ora piu o meno
Vorrei cercare di portare il kh in uscita a 20, e calcio a 520 appunto per far crescere gli animali pero ho paura di fare danni visto che i valori di no2 no3 po4 sono a zero.
Mi trovo in difficolta non vorei creare casini

mi pare strano che dal reattore esca così basso, io ho valori in uscita simili ai tuoi ma esco con 6lt/h ... vedi ora con il ph più basso se cambia qualcosa....potrebbe essere starata la sonda del ph?

Aspe mi so dimenticato na cosa
Fino alla settima scorsa avevo calcio alto e reintegravo kh manualmente e il reattore stava con ph 6,8
Una volta sceso il calcio a 404 non ho mosso niente e mi trovavo sti valori in uscita cioe kh10 calcio 432
Stamattina ho abbassato il ph da 6,6 a 6,4 piu tardi faccio i test in uscita
------------------------------------------------------------------------
Pero il mio dilemma e un altro, se con ph 6,6 e 1,5-,18 litri ora i valori erano in uscita bassi ma comunque in vasca riuscivo a mantenere il kh 7 e calcio a 404 per me valori ideali,aumentando la co2 non avro un incremento dei valori e possibili stiramenti di animali vistomche i nutrienti stanno a zero pur alimentando?

Buran_ 16-01-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061383184)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061383162)
Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061383148)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061383121)
frà dalle foto sembr che tutto giri per il meglio, ora devono solo crescere;-)#36##36##36#

Sembra ma non e cosi,
Ho un problema alla triade che apparentemente e bilanciata in parte pero gli animali non consumano.
Ti spiego
In vasca ho kh 7 che tende a scendere e calcio 404 con tropic marin,magnesio 1500+
Dal reattore mi esce kh 10 e calcio 432. Fatto piu volte il test anche con altre marche e mi trovo piu o meno.
Oggi ho portato il ph nel reattore a 6,4 con un flusso in uscita di 1,5-,1,8 litri ora piu o meno
Vorrei cercare di portare il kh in uscita a 20, e calcio a 520 appunto per far crescere gli animali pero ho paura di fare danni visto che i valori di no2 no3 po4 sono a zero.
Mi trovo in difficolta non vorei creare casini

mi pare strano che dal reattore esca così basso, io ho valori in uscita simili ai tuoi ma esco con 6lt/h ... vedi ora con il ph più basso se cambia qualcosa....potrebbe essere starata la sonda del ph?

Aspe mi so dimenticato na cosa
Fino alla settima scorsa avevo calcio alto e reintegravo kh manualmente e il reattore stava con ph 6,8
Una volta sceso il calcio a 404 non ho mosso niente e mi trovavo sti valori in uscita cioe kh10 calcio 432
Stamattina ho abbassato il ph da 6,6 a 6,4 piu tardi faccio i test in uscita
------------------------------------------------------------------------
Pero il mio dilemma e un altro, se con ph 6,6 e 1,5-,18 litri ora i valori erano in uscita bassi ma comunque in vasca riuscivo a mantenere il kh 7 e calcio a 404 per me valori ideali,aumentando la co2 non avro un incremento dei valori e possibili stiramenti di animali vistomche i nutrienti stanno a zero pur alimentando?


infatti se sei certo che con valori bassi all'uscita dal reattore mantenevi stabili e buoni i valori in vasca, lascia andare così ... purtroppo dovrai tarare il reattore via via che aggiungi animali e quelli in vasca iniziano a consumare... io aspetteri di vedere il consumo in vasca prima di cambiare

franconapoli 16-01-2012 19:33

Eppure e impossibile che il delta del kh sia 3 e quello del calcio sia 32

Buran_ 16-01-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061383220)
Eppure e impossibile che il delta del kh sia 3 e quello del calcio sia 32

la tabella che ho io riporta che con kh=10 il ca=435 ... quindi mi pare che i valori che hai misurato in uscita dal reattore siano giusti

franconapoli 16-01-2012 19:54

si infatti escono in modo bilanciato
Il punto e che, è mai possibile che la differenza tra assorbimento e valori in vasca sia cosi minima per entrambi i valori?

Buran_ 16-01-2012 20:55

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061383282)
si infatti escono in modo bilanciato
Il punto e che, è mai possibile che la differenza tra assorbimento e valori in vasca sia cosi minima per entrambi i valori?

si, è una vasca giovane e i coralli che hai messo sono in fase di minimo assorbimento... te ne accorgerai quando inizieranno a crescere, scenderanno velocemente...

franconapoli 16-01-2012 21:19

visto che vi piace la vasca tra 10 minuti intaso il forum con 40 foto dei singoli animali #18#18#18#18#18#18#18#18#18

Buran_ 16-01-2012 21:37

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061383494)
visto che vi piace la vasca tra 10 minuti intaso il forum con 40 foto dei singoli animali #18#18#18#18#18#18#18#18#18

però usa prima il photoshop :-D

franconapoli 16-01-2012 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061383532)
Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061383494)
visto che vi piace la vasca tra 10 minuti intaso il forum con 40 foto dei singoli animali #18#18#18#18#18#18#18#18#18

però usa prima il photoshop :-D

so negato con le foto .................. le ho fatte con l iphone e le ho caricate
------------------------------------------------------------------------
eccole qua


http://s18.postimage.org/i3vukxxyx/IMG_0123.jpg

giusto una perche non va
fanno pena le tolgo e le rifaccio con la canon domani ufffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa#18#18#18#18#18#18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09956 seconds with 13 queries