![]() |
hai ragione....manco avevo letto l'ultimo pezzo.
|
Quote:
Ti pare che una pompa che ha 3 M di prevalenza risenta del livello alzato di 5cm ? |
del livello alzato di 5 cm, assolutamente no, ma di una saracinesca si.....o sbaglio.....non mi è ancora chiara questa cosa.
la pressione aumenta sicuramente diminuendo il buco ma la portata?? secondo me in principio no ma chiudendo parecchio , la portata dovrebbe diminuire e quindi anche l'acqua trattata. |
no teo non può diminuire la portata....semplicemente perchè il tuo skimmer non è stagno,quindi se chiudi troppo rispetto all'acqua che entra succede che ti esce da sopra.
Per avere l'effetto che dici,dovresti avere una colonna di contatto altissima,ma non sarebbe la chiusura dello scarico a farti calare la pompa,ma la spinta dell'acqua nella colonna di contatto ;-) |
Anche io pensavo come Matteo: non è il livello che mi fa cambiare la portata, ma lo scarico più o meno chiuso..
Ho capito anche quello che dici te Abra, è vero che lo skimmer non è stagno, però chiudendo lo scarico siamo sicuri che esca sempre la stessa portata d'acqua? a logica mi verrebbe da pensare che lo scarico chiuso sia comunque un impedimento al lavoro della pompa. Pero se dici con sicurezza che la portata non cambia ci credo ;-) |
no no esce piu' forte con piu' spinta ma la stessa quantita'
|
Cri, non capisco una mazza di stè cose quindi mi fido ciecamente di quello che dici......un giorno o l'altro misuro l'uscita.
|
Ok, quindi esce solo più velocemente, capito
|
mah...non nè sono cosi sicuro....!!
sè chiudo tutto lo scarico dèllo skimmèr l'acqua èscè da sopra...quindi aprèndolo tutto passa tot acqua chè non rièscè ad alzarè la colonna è quindi bisogna chiudèrè lo scarico pèr far salirè l'acqua nèlla colonna,quindi vuol dirè chè dallo scarico passa mèno acqua di prima. mi spiègo con un èsèmpio...sè alzo il livèllo a diciamo 40 cm in sump lo scarico lo lascio tutto apèrto pèrchè il livèllo è ottimalè è mi schiuma bènè....pèrchè l'acqua arriva diciamo sul sègno....sè comincio a chiudèrlo èscè dal bicchièrè pèrchè strozzo l'uscita dèlla pompa....quindi mèno acqua trattata....!! fatèmi capirè kè sbaglio....:-) |
Quote:
Appunto: esce dal bicchiere perchè non diminuisce ma, non facendocela a passare dallo scarico, sale fino alla prima "via di fuga" che trova (il collo). In realtà diminuisce anche un po' (in maniera non significativa) ma non pechè viene "strozzata la pompa" ma perchè, dovendo portare l'acqua più in alto, la si fa lavorare con maggiore prevalenza. Se la pompa avesse una forte prevalenza ed il collo fosse tappato, l'acqua uscirebbe solo più veloce dallo scarico (come già è stato detto). geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl