![]() |
non sei babbo natale ma uno che sa di ciò che parla la mia idea attuale è di fare un passaggio graduale dei 4 t5 54w
|
Considerando un costo non proprio irrisorio di questi power led...qualcuno ha mai provato a mettere tipo 300 led di quelli a basso costo stile fiera elettronica in parallelo??
E' attuabile una cosa del genere?? |
vorrei capire anche io se 40 power led sono sostituibili da 200 "normali"...
|
Io farei solo il paragone tra watt consumati e lumen prodotti (prendendo il solo led bianco freddo, quello con maggiori lumen) ... poi montare 300 piccoli LED non lo consiglierei al mio peggior nemico :-D
In ogni caso va sempre visto lo spettro emesso e, importante, vanno considerati i led rossi ps. la distribuzione e miscelazione tra bianchi e rossi è molto importante, è fin troppo facile vedere in vasca zone 'rosse' |
Ditemi se sbaglio
led normale ultrabright 2.1 lumen - 80mW (1000 pz a 7€ dalla cina) cree xr-e q5 100 lumen- 1 W (3€ a pezzo) cree m-ce white 440 lumen 4.4 W (praticamente 4xre uniti) (11€ a pezzo) Per i prezzi tenedoci bassi... Considerando una vasca d'acqua dolce di 200 l, mediamente piantumata (40 lumen per litro) Totale di 8000 lumen Led normali ultrabright 3809 led 304W 28€ cree xr-e q5 80 led 80W 240€ cree mce white 19 led 83W 200€ Spendendo di più sull'hardware si ha un beneficio nel risparmio di corrente...anche se avrei voluto saldare 4000 led :-) |
Teoricamente diciamo che è così, da considerare che i LED rossi, ma anche i blu, hanno il medesimo consumo ma meno della metà dei lumen (se non ricordo male, il rosso siamo sui 40 lumen ed il blu sui 30 lumen).
Questo non significa che i led blu e rosso siano meno performanti ma, semplicemente, che l'unità di misura 'lumen' è tarata sui nostri occhi che vedono in maniera molto diversa rispetto le piante ;-) questao vale anche se si confrontano led di tecnologie diverse, in pratica per avere lumen maggiori basta stare più sul 'verde' che sugli altri colori, cosa ben diverso dal ricreare uno spettro completo utile sia per le piante e sia per la resa ottica della vasca nel suo insieme ;-) |
Mi sapete dire per un mirabello 30 quali e quante strisce led usereste per l'illuminazione?
ci allevo red cherry, e piante di vario tipo, dalla ninfea a anubias... Grazie 1000 omar. |
nessuna, le strisce led da pochi euro non vanno bene per le piante (magari per il muschio ... ma ho comunque parecchi dubbi)
|
Ciao a tutti sono nuovo, e anchio vorrei cimentarmi nella realizzazione di una plafoniera a led su un acquario che mi sto costruendo da circa 220 litri. navigando in internet ho trovato questi led:
http://cgi.ebay.it/Led-Power-SEOUL-P...item3cadd3150c e volendo disporre sulla mia plafoniera 3 file di led, ne vorrei mettere 3 di questi sulla fila centrale, mettendo poi ovviamente anche la componente rossa, bianco caldo ecc... Che ne dite??? Grazie |
Ragazzi c'è qualcuno che ha un attimo per darmi una mano per favore? grazie e scusata per l'insistenza ma ho una certa fretta di avere queste informazion
i |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl