AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tremila litri fai da te - continua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228554)

Paolo Piccinelli 28-03-2010 18:32

Ho avuto un preventivo da un ottimo vetraio per la fornitura di un 300x100x100 in vetro float da 19, tirantato con doppio fondo 19+15mm.

...siamo intorno ai 3500 euro, completa di pozzetto di tracimazione, fori, mensole per eventuali coperchi.

Facendo due conticini, la struttura mi costerebbe circa 2500 euri, vetro compreso, + siliconi, + resina... sapete che non c'è poi tutta 'sta convenienza?!? #24

Piranha86 28-03-2010 20:43

A mio parere è parecchio .. ma probabilmente è proprio il tipo di progetto che prevede un'esborso moooolto elevato...

Paolo Piccinelli 29-03-2010 07:43

Cosa è parecchio?
Il costo della vasca in vetro o dell'alternativa in ferro?

Piranha86 29-03-2010 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 2943096)
Cosa è parecchio?
Il costo della vasca in vetro o dell'alternativa in ferro?

Entrambe, ma se dovessi scegliere tra le due sceglierei quella in vetro

Paolo Piccinelli 29-03-2010 11:06

se hai qualche idea per fare un 3000 litri a meno... DILLA E TE NE SARO' GRATO!!!

AQUA-VITAE 29-03-2010 18:03

Il bello del vetro è....la trasparenza! Se a te non interessa la visione dai lati diventa inutile. Se comunque a questo punto la differenza di costo ti ripaga il fatto di avere già l'acquario semifinito, senza tanti impicci di resine & co., valuta le differenze di gestione/manutenzione fra le due tipologie.
Ciaociao

Piranha86 29-03-2010 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 2943367)
se hai qualche idea per fare un 3000 litri a meno... DILLA E TE NE SARO' GRATO!!!

Nel post ad inizio pagina infatti ho detto che probabilmente è proprio il tipo di progetto ad essere costoso, ma se hai deciso di farlo sapevi a cosa andavi incontro, il mio ragionamento è: se sei in ballo balla,tanto andare a risparmiare su questa parte del progetto sarebbe inutile secondo me, preferirei avere un acquario tutto in vetro che esteticamente (a mio avviso) è molto più gradevole, poi alla fine la valutazione è soggettiva, il mio era solo un parere :-)

botticella 31-03-2010 13:26

se tanto la vasca sara visibile solo da 1 lato continua col progetto in ferro e resina almeno avrai qualcosa di originale e unico!! fatto sopratutto da te

Paolo Piccinelli 31-03-2010 13:39

Sto facendo i conti su un nuovo tipo di struttura, che dovrebbe richiedere molta meno resina e meno acciaio.
Invece di utilizzare il normale acciaio da costruzione Fe 510 D utilizzo un acciao ad alto limite elastico DOCOL 900, che mi permette di dimezzare gli spessori e di utilizzare una struttura a culla ricavata da un unico foglio di lamiera invece che diverse lastre.
In questo modo riduco drasticamente la manodopera e, visto che il DOCOL è fornito già decapato, non servono preparazioni della superficie, su cui si può verniciare direttamente senza altri trattamenti.

I'll be back soon!

botticella 01-04-2010 00:04

in pratoca lo pieghi e non saldi ottimo direi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12637 seconds with 13 queries