AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   In attesa del vascone.... led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218618)

zucchen 24-01-2010 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Abra
comunque per rimanere in tema i led UV con picchi minori dei 450 esistono almeno cercandoli in rete.
http://www.photoel.com/modelli_led_uv.html

http://www.3dzled.com/aboutus.html

ora mi chiedo se questi dovessero andare bene,la durata sarebbe sempre la stessa,perchè se non vado errato i T5 atinnici hanno una durata inferiore rispetto hai T5 di altre lunghezze o sbaglio #24

io capisco nulla,ser lo vedessi acceso saprei dirti

zucchen 24-01-2010 19:16

gajardo ,potrei aggiungere :-)) c è anche il video
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...#ht_4315wt_941

zucchen 24-01-2010 20:20

algranati ,ricordi il tessuto di questa ...si è ripreso :)

http://i418.photobucket.com/albums/p...gorgorossa.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/24-01.jpg

qualcuno saprebbe dirmi cosa sono sti cosi,me ne stanno uscendo a centinaia in sump -28d#
http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/24-014.jpg

zucchen 24-01-2010 20:22

gaiarde le tubbe
http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/24-012.jpg

zucchen 25-01-2010 19:23

http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/25-01.jpg

zucchen 25-01-2010 19:29

http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/25-012.jpg

LukeLuke 28-01-2010 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Abra
una piccola emissione di UV-A non è necessaria? da quello che sò che non è riportato al marino,una certa percentuale di uv a o b * ma mi sembra la prima è necessaria alle persone come agli altri animali,esempio nei rettilari non potresti usare i led,sennò gli animali non sintetizzano la vitamina D creando una carenza che và a discapito della fragilità delle ossa.

stesso quesito me lo stò ponendo anche io... ed infatti avevo pensato di inserire 1 o 2 led UV nel mio nanetto, tipo questi http://www.bizetashop.it/index.php/A...izeta.tpl.html però mi partono 70 euro solo per gli UV....

Quote:

i LED Royal Blue.......a 450nm di lunghezza d'onda sono praticamente "a cavallo" tra il blu e la prima parte di emissione dell'ultravioletto.
si però sono carenti su altre gradazioni di blu... per esempio su nanoreef.com molti usano i led e la maggioranza di loro miscela tre tipi di LED:

White 6000-6500°K
Royal Blu 455nm
Blu 470nm
Cyan 505nm

Addirittura per aggiungere un pò di rosso alcuni inseriscono anche qualche led bianco molto caldo tipo 3000°K

Che ne dite ?

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
ciò che devo ancora capire sono gli spettri di emissione. é dimostrato che si ha formazione di cromoproteine (una di queste è la pocilloporina rosa) sotto intensa radiazione a 450 nm, i led hanno un picco maggiore sui 470#480 nm per la radiazione blu (correggetemi se sbaglio eh?), sotto radiazione di 450 nm e con il giusto apporto di nutrimento (minerale e organico) si ha forte e veloce formazione di pocilloporina rosa (Dana Riddle)Non sò sotto i 470#480 dei LED, Zucchen ci chiarirà questa cosa.
- Il grow rate potrebbe essere un'altro parametro discutibile visto che l'assorbimento della clorofilla "A" si attesta sui 420-430 nm, e questa radiazione manca nell'illuminazione a LED.

sulla prova delle solaris mi sembra che erano stati pubblicati degli spettri....

cmq la gradazione 450nm la possiamo ottenere con i LED RoyalBlu che sono da 455nm

420-430 nm mancano proprio e non c'è nulla che si avvicini a meno che non si inseriscano LED UV che si attestano sui 400nm.


Inserisco un altra considerazione personale, dettata dalla mia esperienza di quasi 3 mesi di LED.

La mia plafo ha 12 LED da 6000°K e 10 LED RoyalBlu, in questa situazione come °K complessivi credo di essere fra i 10000#12000°K . la potete vedere qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...014901#3014901

Quello che ho notato è che l'Hydnopora pilosa è diventata di un bel verde fluorescente...
Una Millepora verde acceso presa da Sky1958 è sempre verde però non è così brillante come prima
Invece 1 mese fà ho inserito un A. tenuis presa da Poffo , nella sua vasca era BLU con polipi marroni.... nella mia ora è viola con polipi marroni quasi viola.

Potete vedere alcune comparazioni qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...165581#3165581

..... gli altri animali hanno mantenuto più o meno gli stessi colori.

Non sò cosa pensare.... sia Poffo che Sky hanno i T5.... ed effettivamente un cambio di colore l'ho notato...

Non sò se attribuirlo allo spettro diverso o alla potenza dei led...
ma il problema non credo sia la potenza, perchè x esempio le montipore foliose arancio e verde si sono schiarite molto... la verde è color piscio :-D

Invece la montipora digitata arancio che ho dietro è rimasta di un arancio spettacolare....

BOOOO a voi le considerazioni / lugubrazioni.....

Abra 28-01-2010 12:58

LukeLuke, cazzarola costano un botto #23
io continuo a pensare avendo visto le tue foto ;-) e seguito tutto il topic,che il rapporto di 1/1 sia troppo elevato per quanto riguarda il bianco,nella mia parto con 2/1.
Per quanto riguarda gli UV penso che sia una cosa che ci vorrà e sicuramente bisogna provare....però quando calano i prezzi :-D :-D

LukeLuke 28-01-2010 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Abra
LukeLuke, cazzarola costano un botto #23
io continuo a pensare avendo visto le tue foto ;-) e seguito tutto il topic,che il rapporto di 1/1 sia troppo elevato per quanto riguarda il bianco,nella mia parto con 2/1.

in che senso ? a me la mia luce non sembra celeste.... a te si ?

Quote:

Per quanto riguarda gli UV penso che sia una cosa che ci vorrà e sicuramente bisogna provare....però quando calano i prezzi :-D :-D
ho serntito questi http://www.photoel.com/modelli_led_uv.html e vendono solo alle aziende....

altrimenti se si tratta solo di un esperimento per capire se si hanno benefici si potrebbe ipotizzare anche l'uso dei superflux UV... ebay è pieno

su un vecchio post mi sembra che kurt nella sua vecchia plafo PL li aveva inseriti... bisognerebbe capire cosa aveva usato

Abra 28-01-2010 14:20

Quote:

in che senso ? a me la mia luce non sembra celeste.... a te si ?
sarà il mio monitor....ma mi sembrava molto chiara la luce,ma se dici che è celeste siamo a posto,io provo un rapporto più alto di blu,mi piace di più sul blu la vasca.
Nella mia precedente usavo 4 blu e 3 da 15000k :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11972 seconds with 13 queries