AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Enciclopedia del legno in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645)

davide.lupini 23-06-2010 22:29

ciao tonyalp l'ho tenuto in ammollo per una settimana e più in una bacinella, poi ho desistito per vari motivi tra cui acqua verde (sono gusti) e odore particolare sempre di quest'ultima, da pollo ho dimenticato di fare test prima e dopo inserimento del legno. nel caso di rami ne ho ci posso anche riprovare.

jwill84 26-06-2010 18:46

Anch io ho acquistato per 3,6€ un bel pezzo di legno di Jati (30cm circa). L'ho fatto bollire 2 volte e lasciato un po' di giorni a mollo.

Inserito in acquario è andato subito a fondo e non ha colorato minimamente l'acqua... ;-)

tonyalp 26-06-2010 18:55

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3068088)
ciao tonyalp l'ho tenuto in ammollo per una settimana e più in una bacinella, poi ho desistito per vari motivi tra cui acqua verde (sono gusti) e odore particolare sempre di quest'ultima, da pollo ho dimenticato di fare test prima e dopo inserimento del legno. nel caso di rami ne ho ci posso anche riprovare.

ah ....vabbe lasciamo stare....
grazie della risposta comunque...

prinxpronx 30-06-2010 23:18

Ciao Raga! Facendo qualche ricerca parlano bene anche del legno d'eucalipto... #24 poi a quanto ho capito i legni che possono essere utilizzati per gli acquari dovrebbero essere in sostanza:
- legni duri
- che non lascino resine
- che non siano stati trattati con sostanze chimiche (praticamente biologici :-) )

E poi ovviamente (come avete detto voi) devono essere successivamente "scortecciati" e bolliti

jwill84 06-07-2010 08:59

Quote:

Originariamente inviata da jwill84 (Messaggio 3071246)
Anch io ho acquistato per 3,6€ un bel pezzo di legno di Jati (30cm circa). L'ho fatto bollire 2 volte e lasciato un po' di giorni a mollo.

Inserito in acquario è andato subito a fondo e non ha colorato minimamente l'acqua... ;-)

Eccovi una immagine di come appare il legno di Jati in acquario.

http://s2.postimage.org/qR7IS.jpg

L'acqua è un po' sporca solamente perchè avevo fatto un po' di spostamenti (filtro, piante, arredi) poco prima di scattare la foto

difabio 31-07-2010 14:27

quindi ragà quale legno rilascia meno sostanze, insomma quale mi consigliate?, io ho intenzione di comprarlo in negozio perchè dei legni che si trovano in giro ho paura!

Goose 12-08-2010 14:13

se compri in negozio il migliore è la mangrovia..
ma costa un po...

pintu91 12-08-2010 20:26

Ho trovato questi legni in una cascata in montagna (acqua non inquinata) ora li ho messi a seccare prima di togliere i residui di corteccia e bollirli...secondo voi possono andare bene?
I più piccoli temo che siano di pino, vanno bene lo stesso?...mentre quello grande sicuramente non è pino, ma non so di cosa sia. Posso stare tranquillo e metterlo?
http://s2.postimage.org/rvqm0.jpg

difabio 12-08-2010 23:46

ma la mangrovia rilascia parecchio colore! l'acqua non diventa gialla?

Goose 13-08-2010 10:39

tutti i legni rilasciano colore...se non vuoi colore allora non ci mettere legni...;-)...
la mangrovia è la migliore perchè non marcisce..e dura praticamente a vita in acquario..mentre altri legni possono rilasciare residui...

pintu91 a me i legni ricordano molto quelli di pino di alta montagna...quindi non li metterei..il pino non va molto bene perchè può rilasciare resina..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10766 seconds with 13 queries