![]() |
Wurdy, no non sono convinto.
Non capisco però come con un contratto in cui non sono citate fasce di consumo o tariffe diverse possano poi addebitarti costi maggiori. Ma chi l'ha già fatto sto contratto non si è accorto di nulla? Come può un servizio clienti dare informazioni false? Va be che siamo la repubblica delle banane ma non pensavo fino a questo punto! |
Wurdy, no non sono convinto.
Non capisco però come con un contratto in cui non sono citate fasce di consumo o tariffe diverse possano poi addebitarti costi maggiori. Ma chi l'ha già fatto sto contratto non si è accorto di nulla? Come può un servizio clienti dare informazioni false? Va be che siamo la repubblica delle banane ma non pensavo fino a questo punto! |
Wurdy, aggiungo che purtroppo non ho certezze perché se fossi sicuro che è come pensi tu ti assicuro che farei una strenua pubblicità negativa a questi farabutti!
Vorrei però essere sicuro di come stanno le cose anche perché non capisco come le varie associazioni di consumatori non denuncino offerte truffa così evidenti. Non credi? |
Wurdy, aggiungo che purtroppo non ho certezze perché se fossi sicuro che è come pensi tu ti assicuro che farei una strenua pubblicità negativa a questi farabutti!
Vorrei però essere sicuro di come stanno le cose anche perché non capisco come le varie associazioni di consumatori non denuncino offerte truffa così evidenti. Non credi? |
E concludo, sono mesi che parliamo di questo argomento senza però arrivare a conclusioni oggettive.
Idem per il fotovoltaico. Io personalmente a riguardo di quest'ultimo sono andato fino in fondo e ho deciso di lasciar perdere perché non mi conveniva o almeno non avevo benefici che rendessero sensato installarlo (numeri e non parole). Per la fornitura di energia invece non posso dire lo stesso ma spero di arrivarci presto. |
E concludo, sono mesi che parliamo di questo argomento senza però arrivare a conclusioni oggettive.
Idem per il fotovoltaico. Io personalmente a riguardo di quest'ultimo sono andato fino in fondo e ho deciso di lasciar perdere perché non mi conveniva o almeno non avevo benefici che rendessero sensato installarlo (numeri e non parole). Per la fornitura di energia invece non posso dire lo stesso ma spero di arrivarci presto. |
Quote:
|
Quote:
|
Billy kid la bolletta buttala, da quella puoi sapere solo i kw spesi..perchè tu in bolletta hai mai trovato il costo effettivo di quanto pagavi il kw?ma unamedia...bollettta fatta apposta per non capirci.
Prima si consumava nellea nostra fascia 0.18-0.20 a kw ma non vi era riportato da nessuna parte, solo medie di consumo incompresibili per capire l'effettivo consumo...qui si parla solo di un mio amico che mi ha messo in contatto con un ragazzo che lavora all'enel e che mi ha confermato che nella nostra fascia dove rientriamo tutti, cioè quella f4 il costo ora è di 0,29kw...poi non è che ci vorra molto a smentirlo a dire che ha ragone, la prima bolletta io ho subito aperto un post e si parlo di conguagli-dissi vabbè un congualio 100 euro in piu ci sta--.. Questa è la seconda che arriva aumentata della stessa cifra, avrai la conferma che d'ora in poi si pagherà cosi con la terza bolletta quindi acquari da 500-600 euro a bimeste che erano acquari con 2x400w nel 2008 ora arriveranno a 800-900 euro, 500 euro gli spenderanno gli acquariacquari da 2x250..quelli come me che avevano una 400 o una plafo t5 da 312 w perchè non potevano spendere 350 a bimestre ora sono arrivati a spederli come se avessero la vasca piu grande Qinndi niente balle sull'amico che aveva il gugino che poi è morto e rinato...non erano chiacchere fra ragazzini..qui da me l'aumento l'hanno avuto anche chi era in facsia 2 o 3...visto che tutto consma, pc da 500w, tv da 400w...ecc Secondo, sia lui che il primo operatore che mi parlo quando chiamai incazzato, mi disse lei non spende di piu, è l'energia che è aumentata e da 190 con 312w di t5 sono passato a 290 pochi euro meno di quanto spendeva un acquario con 500 w di luce....ma la conferma che d'ora in poi sarà cosi e che il mecato italiano dell'acquariofilia sbirò un bel colpo lo si vedrà con la prosima..poi ti ho detto prova a moltiplicare i tuoi kw mensili o bimestra dellebollette 2009 per 0,29...ti esce la bolletta se tieni conto di imposte e altro, puoi sballare di 10 euro...e facedo lo stesso calcolo con i 0.20 euro /kw di prima vedrai che ti tornera furi quanto spendevi prima., nel 2008..niente chiacchere da bar è palese che è aumentata, l'aumento lo abbiamo avuto tutti, non ci stanno rubando nulla, hanno solo alzato i prezzi..ma a noi italiani va sempre bene cosi, la benzina doveva scendere tremonti lo disse chiaro solo questioone degli ammortizzatori..è scesa due mesi,ora costa uguale è ritornata 1.223 qui da me Entrambi mi hanno detto come giàil primo operatore mi confermo che non sono tenuti a dare il costo del kw cosi come mi è stato detto ed è stato tanto onesto da non propormi altro,perchè mi ha detto o tolgi l'acquario o ora la spesa è quella.. Riguardo il mercato libero paragonadolo alla telefonia, le reti sono sempre telcom,,, ma a distazana di qualche anno i costi si sono abbassati per le flat teleoniche...con l'entrata di altri gestori che non condividevano il portafogli con telcom come è attualmente appoggiandosi sempre alla rete telecom possono bbassare i prezzi,io ad esempioo fra telecom e infostrada risparmio quasi 50 euro e vi ricordate i costi dele flat quant costavano qualche anno fa?finche non vi sarà concorrenza, sarà sempre un monopolio e l'energia costerà cosi perchè ora la decide enel, anche società con altri nomi sono sempre enel, se ne uscisse una nuova, naturalmente non sognamo in due o tre mesi, sicuramente vi sarà un garante che imporra a enel prezzi diversi...altrimenti che liberarizzazione è stata, facevano prima a chiamarlo aumento,proprio perchè si è liberalizzata a potuto scegliere di aumenatre il costo, cosi come un'altra società non enel potrà deciderne un'altro, e non servirà che si comprerà una rete su, basterà che si accordi sul prezzo, ed enel come fece telecom non so per quali meccanismi, diede hai nuovi operatori l'opprtunità di vendere a meno , di togliere il canone ecc... natualmente il massimo che possiamo aspetarci e che arrivi a costare 0.23 o magari quanto prima...ora le società sono tutte telecom e qualnque tariffa sceglierete avendo l'acquario spendre il solitose nondi piu pe qualche clausoletta srana...sfiuggita in sde di contratto. So che è sfiduciante parlare cosi, ma noi italiano dobbiamo pagare, siamo destinati a pagari piu di altri,,,,è la nostra natura, troppa gente con le mani in pasta..eil rimo che ci è rimasto di cacca anche se forse è stata una fortuna sono stato io perchè stavo a giorni per farmi fare un vasca pu groosa con 2250 piu i t5 pensando di andare a spendere max 350 eruo, se l'avessi fatta ora spenderi 500, come ne sta spendendo lui roa con gli stessi watt essedno partito da 350 euro..e 500w di luce. Quindi fortunto nella sfortuna ma incazato e realista anche se quell'acquario era un regalo, un sogno per la mia passione e il mio hobby che ora a quelle cife piu il resate della spesa, acqua e prodotti credo diventi ra alla portata di tutti è metà stipendio per i precari, un terzo di stipendo per chi sta meglio...ma anche chi sta bene veersi partire 200 o 300 euro in pou per un hobby fiorando i 1000 euro sarà un bel trauma psicologico.. spero solo non diventi un hobby da ricchi, ma sicuramente in molti faranno cubi con un solo punto luce se le bollette contnueranno ad arrivare cosi.. |
Billy kid la bolletta buttala, da quella puoi sapere solo i kw spesi..perchè tu in bolletta hai mai trovato il costo effettivo di quanto pagavi il kw?ma unamedia...bollettta fatta apposta per non capirci.
Prima si consumava nellea nostra fascia 0.18-0.20 a kw ma non vi era riportato da nessuna parte, solo medie di consumo incompresibili per capire l'effettivo consumo...qui si parla solo di un mio amico che mi ha messo in contatto con un ragazzo che lavora all'enel e che mi ha confermato che nella nostra fascia dove rientriamo tutti, cioè quella f4 il costo ora è di 0,29kw...poi non è che ci vorra molto a smentirlo a dire che ha ragone, la prima bolletta io ho subito aperto un post e si parlo di conguagli-dissi vabbè un congualio 100 euro in piu ci sta--.. Questa è la seconda che arriva aumentata della stessa cifra, avrai la conferma che d'ora in poi si pagherà cosi con la terza bolletta quindi acquari da 500-600 euro a bimeste che erano acquari con 2x400w nel 2008 ora arriveranno a 800-900 euro, 500 euro gli spenderanno gli acquariacquari da 2x250..quelli come me che avevano una 400 o una plafo t5 da 312 w perchè non potevano spendere 350 a bimestre ora sono arrivati a spederli come se avessero la vasca piu grande Qinndi niente balle sull'amico che aveva il gugino che poi è morto e rinato...non erano chiacchere fra ragazzini..qui da me l'aumento l'hanno avuto anche chi era in facsia 2 o 3...visto che tutto consma, pc da 500w, tv da 400w...ecc Secondo, sia lui che il primo operatore che mi parlo quando chiamai incazzato, mi disse lei non spende di piu, è l'energia che è aumentata e da 190 con 312w di t5 sono passato a 290 pochi euro meno di quanto spendeva un acquario con 500 w di luce....ma la conferma che d'ora in poi sarà cosi e che il mecato italiano dell'acquariofilia sbirò un bel colpo lo si vedrà con la prosima..poi ti ho detto prova a moltiplicare i tuoi kw mensili o bimestra dellebollette 2009 per 0,29...ti esce la bolletta se tieni conto di imposte e altro, puoi sballare di 10 euro...e facedo lo stesso calcolo con i 0.20 euro /kw di prima vedrai che ti tornera furi quanto spendevi prima., nel 2008..niente chiacchere da bar è palese che è aumentata, l'aumento lo abbiamo avuto tutti, non ci stanno rubando nulla, hanno solo alzato i prezzi..ma a noi italiani va sempre bene cosi, la benzina doveva scendere tremonti lo disse chiaro solo questioone degli ammortizzatori..è scesa due mesi,ora costa uguale è ritornata 1.223 qui da me Entrambi mi hanno detto come giàil primo operatore mi confermo che non sono tenuti a dare il costo del kw cosi come mi è stato detto ed è stato tanto onesto da non propormi altro,perchè mi ha detto o tolgi l'acquario o ora la spesa è quella.. Riguardo il mercato libero paragonadolo alla telefonia, le reti sono sempre telcom,,, ma a distazana di qualche anno i costi si sono abbassati per le flat teleoniche...con l'entrata di altri gestori che non condividevano il portafogli con telcom come è attualmente appoggiandosi sempre alla rete telecom possono bbassare i prezzi,io ad esempioo fra telecom e infostrada risparmio quasi 50 euro e vi ricordate i costi dele flat quant costavano qualche anno fa?finche non vi sarà concorrenza, sarà sempre un monopolio e l'energia costerà cosi perchè ora la decide enel, anche società con altri nomi sono sempre enel, se ne uscisse una nuova, naturalmente non sognamo in due o tre mesi, sicuramente vi sarà un garante che imporra a enel prezzi diversi...altrimenti che liberarizzazione è stata, facevano prima a chiamarlo aumento,proprio perchè si è liberalizzata a potuto scegliere di aumenatre il costo, cosi come un'altra società non enel potrà deciderne un'altro, e non servirà che si comprerà una rete su, basterà che si accordi sul prezzo, ed enel come fece telecom non so per quali meccanismi, diede hai nuovi operatori l'opprtunità di vendere a meno , di togliere il canone ecc... natualmente il massimo che possiamo aspetarci e che arrivi a costare 0.23 o magari quanto prima...ora le società sono tutte telecom e qualnque tariffa sceglierete avendo l'acquario spendre il solitose nondi piu pe qualche clausoletta srana...sfiuggita in sde di contratto. So che è sfiduciante parlare cosi, ma noi italiano dobbiamo pagare, siamo destinati a pagari piu di altri,,,,è la nostra natura, troppa gente con le mani in pasta..eil rimo che ci è rimasto di cacca anche se forse è stata una fortuna sono stato io perchè stavo a giorni per farmi fare un vasca pu groosa con 2250 piu i t5 pensando di andare a spendere max 350 eruo, se l'avessi fatta ora spenderi 500, come ne sta spendendo lui roa con gli stessi watt essedno partito da 350 euro..e 500w di luce. Quindi fortunto nella sfortuna ma incazato e realista anche se quell'acquario era un regalo, un sogno per la mia passione e il mio hobby che ora a quelle cife piu il resate della spesa, acqua e prodotti credo diventi ra alla portata di tutti è metà stipendio per i precari, un terzo di stipendo per chi sta meglio...ma anche chi sta bene veersi partire 200 o 300 euro in pou per un hobby fiorando i 1000 euro sarà un bel trauma psicologico.. spero solo non diventi un hobby da ricchi, ma sicuramente in molti faranno cubi con un solo punto luce se le bollette contnueranno ad arrivare cosi.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl