AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   XAQUA dove sei? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166339)

Amstaff69 14-04-2009 17:48

Se non erro 100 ogni 100. Io userei quella di xaqua; le altre potrebbero avere caratteristiche magari un pò differenti.

Amstaff69 14-04-2009 17:48

Se non erro 100 ogni 100. Io userei quella di xaqua; le altre potrebbero avere caratteristiche magari un pò differenti.

Paolo Marzocchi 14-04-2009 18:16

ALGRANATI, se il tuo problema è quello di mantenere bassi i valori di No3 e Po4 allora i Bio potresti anche provarli!!!! magari in coppia con la zeolite.... #18 #18 se ci sei sabato su da Carlo e Massimo magari ne ...riparliamo a quattr'occhi!! OK? ciao ;-)

Paolo Marzocchi 14-04-2009 18:16

ALGRANATI, se il tuo problema è quello di mantenere bassi i valori di No3 e Po4 allora i Bio potresti anche provarli!!!! magari in coppia con la zeolite.... #18 #18 se ci sei sabato su da Carlo e Massimo magari ne ...riparliamo a quattr'occhi!! OK? ciao ;-)

Paolo Marzocchi 14-04-2009 18:23

xbeppe, figurati...no problem...era solo per ribadire che ormai almeno a me sembra già spiegato bene.. #18 ;-)

giangi1970, sai probabilmente è una questione di opinioni.....secondo me il classico reattore oppure uno da fai da te con una acquabee 1000 o una eheim 1000 compact è + che sufficente... per me a circa 1000 l/h lo definisco un flusso veloce! ;-)

tecnopuma, io ne utilizzo pesandola circa 100#130 gr ogni 100 litri di acqua...
premetto che da molto tempo ormai non utilizzo quella in barattoli dell'Xaqua, ma la compro in sacchi da 20 kg che guarda caso costa poco + di un barattolo da 500 gr.....e confrontandola visivamente......E' IDENTICA!!!! poi se non funzioni bene...beh..ormai me ne dovrei essere accorto..NO?? ;-)

Paolo Marzocchi 14-04-2009 18:23

xbeppe, figurati...no problem...era solo per ribadire che ormai almeno a me sembra già spiegato bene.. #18 ;-)

giangi1970, sai probabilmente è una questione di opinioni.....secondo me il classico reattore oppure uno da fai da te con una acquabee 1000 o una eheim 1000 compact è + che sufficente... per me a circa 1000 l/h lo definisco un flusso veloce! ;-)

tecnopuma, io ne utilizzo pesandola circa 100#130 gr ogni 100 litri di acqua...
premetto che da molto tempo ormai non utilizzo quella in barattoli dell'Xaqua, ma la compro in sacchi da 20 kg che guarda caso costa poco + di un barattolo da 500 gr.....e confrontandola visivamente......E' IDENTICA!!!! poi se non funzioni bene...beh..ormai me ne dovrei essere accorto..NO?? ;-)

tecnopuma 14-04-2009 19:29

dove la trovi in sacchi da 20 kg???

cmq per ora userò la zeovit, almeno sinche non la finisco. ne ho 2 sacchetti, con 200 litri netti ne devo usare 200 gr? giusto? quindi un sacchetto mi durerebbe 5mesi.

tecnopuma 14-04-2009 19:29

dove la trovi in sacchi da 20 kg???

cmq per ora userò la zeovit, almeno sinche non la finisco. ne ho 2 sacchetti, con 200 litri netti ne devo usare 200 gr? giusto? quindi un sacchetto mi durerebbe 5mesi.

jacopus 14-04-2009 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
xbeppe, figurati...no problem...era solo per ribadire che ormai almeno a me sembra già spiegato bene.. #18 ;-)

giangi1970, sai probabilmente è una questione di opinioni.....secondo me il classico reattore oppure uno da fai da te con una acquabee 1000 o una eheim 1000 compact è + che sufficente... per me a circa 1000 l/h lo definisco un flusso veloce! ;-)

tecnopuma, io ne utilizzo pesandola circa 100#130 gr ogni 100 litri di acqua...
premetto che da molto tempo ormai non utilizzo quella in barattoli dell'Xaqua, ma la compro in sacchi da 20 kg che guarda caso costa poco + di un barattolo da 500 gr.....e confrontandola visivamente......E' IDENTICA!!!! poi se non funzioni bene...beh..ormai me ne dovrei essere accorto..NO?? ;-)

io uso 250 gr. di zeolite granumoletria grossa per una vasca di 160-200litri strapiena di s.p.s. e molti pesci fino ad ora non avuto alcun problema, uso una pompa acquaryum 500l/h. Ma non sarebbe meglio la granulometria fine perchè ha piu superficie di contatto? ciao

jacopus 14-04-2009 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
xbeppe, figurati...no problem...era solo per ribadire che ormai almeno a me sembra già spiegato bene.. #18 ;-)

giangi1970, sai probabilmente è una questione di opinioni.....secondo me il classico reattore oppure uno da fai da te con una acquabee 1000 o una eheim 1000 compact è + che sufficente... per me a circa 1000 l/h lo definisco un flusso veloce! ;-)

tecnopuma, io ne utilizzo pesandola circa 100#130 gr ogni 100 litri di acqua...
premetto che da molto tempo ormai non utilizzo quella in barattoli dell'Xaqua, ma la compro in sacchi da 20 kg che guarda caso costa poco + di un barattolo da 500 gr.....e confrontandola visivamente......E' IDENTICA!!!! poi se non funzioni bene...beh..ormai me ne dovrei essere accorto..NO?? ;-)

io uso 250 gr. di zeolite granumoletria grossa per una vasca di 160-200litri strapiena di s.p.s. e molti pesci fino ad ora non avuto alcun problema, uso una pompa acquaryum 500l/h. Ma non sarebbe meglio la granulometria fine perchè ha piu superficie di contatto? ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26535 seconds with 13 queries