AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   (pesce rosso) dondola sul fondo e poi scatta come impazzito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159746)

onlyreds 24-03-2009 11:12

neanch'io so + cosa dire. il fatto che ha 10 anni, che è così "piccolo" e che si comporta in modo così agitato mi fa pensare che stia soffrendo per qualche organo interno; non so se sia una conseguenza del rachitismo dovuto alla costrizione in una piccolo ambiente. Non lo so proprio #07 #07
Mi spiace non poterti aiutare di +.
Se fosse colpa di un qualche attacco batterico, l'ambramicina potrebbe funzionare... non vorrei fosse accanimento terapeutico...
Mars88, decidi tu. se vuoi far un ultimo tentativo prendi in farmacia l'ambramicina in compresse. una pastiglia da 250mg per 10l d'acqua al giorno per 4 giorni. aeratore sempre acceso. quando farà schiuma la puoi eliminare con dello scottex

onlyreds 24-03-2009 11:12

neanch'io so + cosa dire. il fatto che ha 10 anni, che è così "piccolo" e che si comporta in modo così agitato mi fa pensare che stia soffrendo per qualche organo interno; non so se sia una conseguenza del rachitismo dovuto alla costrizione in una piccolo ambiente. Non lo so proprio #07 #07
Mi spiace non poterti aiutare di +.
Se fosse colpa di un qualche attacco batterico, l'ambramicina potrebbe funzionare... non vorrei fosse accanimento terapeutico...
Mars88, decidi tu. se vuoi far un ultimo tentativo prendi in farmacia l'ambramicina in compresse. una pastiglia da 250mg per 10l d'acqua al giorno per 4 giorni. aeratore sempre acceso. quando farà schiuma la puoi eliminare con dello scottex

Mars88 24-03-2009 20:45

aggiornamento
 
allora, oggi sta meglio: non sta più su un fianco bensì sta dritto sul fondo e a volte nuota anke in superficie (cosa impensabile ieri), sono andata da un signore che li vende i pesci rossi e li conosce bene e la diagnosi molto probabilmente è blocco intestinale (in effetti ultimamente non c'erano quasi+escrementi) oppure vescica natatoria infiammata, in ogni caso mi ha prescritto mezzo tappino di acqua ossigenata per 3giorni per farlo sbloccare, inoltre cambierò l'acqua ogni giorno ma parzialmente, cioè evitando di travasarlo perchè è un trauma eccessivo. C'è da dire che quando nuota per andare in superficie deve far molta forza sulle pinne per andare su, perchè altrimenti tende a cadere sul fondo, e questo mi fa pensare alla vescica..mi ha fatto riflettere ciò che diceva onlyreds sul fatto che potrebbe esserci una eccessiva pressione degli organi interni per via del fatto che è piccolo..appena si assesta corro all'ikea a cercare una bella scatola da 20Lt ;-)

Mars88 24-03-2009 20:45

aggiornamento
 
allora, oggi sta meglio: non sta più su un fianco bensì sta dritto sul fondo e a volte nuota anke in superficie (cosa impensabile ieri), sono andata da un signore che li vende i pesci rossi e li conosce bene e la diagnosi molto probabilmente è blocco intestinale (in effetti ultimamente non c'erano quasi+escrementi) oppure vescica natatoria infiammata, in ogni caso mi ha prescritto mezzo tappino di acqua ossigenata per 3giorni per farlo sbloccare, inoltre cambierò l'acqua ogni giorno ma parzialmente, cioè evitando di travasarlo perchè è un trauma eccessivo. C'è da dire che quando nuota per andare in superficie deve far molta forza sulle pinne per andare su, perchè altrimenti tende a cadere sul fondo, e questo mi fa pensare alla vescica..mi ha fatto riflettere ciò che diceva onlyreds sul fatto che potrebbe esserci una eccessiva pressione degli organi interni per via del fatto che è piccolo..appena si assesta corro all'ikea a cercare una bella scatola da 20Lt ;-)

crilù 24-03-2009 21:55

Io non la so usare l'acqua ossigenata #13 o meglio ho paura -28d# e non mi pare sia indicata per la costipazione. Ma non voglio fare il corvo e cerchiamo di essere ottimisti. Non mi quadrano gli scatti, le giravolte e la respirazione accelerata. Aspettiamo il parere di onlyreds, ciao :-)

crilù 24-03-2009 21:55

Io non la so usare l'acqua ossigenata #13 o meglio ho paura -28d# e non mi pare sia indicata per la costipazione. Ma non voglio fare il corvo e cerchiamo di essere ottimisti. Non mi quadrano gli scatti, le giravolte e la respirazione accelerata. Aspettiamo il parere di onlyreds, ciao :-)

Mars88 24-03-2009 23:52

aggiungo che ho notato anche che stasera teneva su la pinna posteriore, mentre rimane posato sul fondo tende a non far poggiare la coda sul fondo e la tiene su, ed ho notato che è come se tremasse nella parte terminale del corpo dove c'è l'attaccatura della coda..forse è perchè è in tensione per tenerla su #07

Mars88 24-03-2009 23:52

aggiungo che ho notato anche che stasera teneva su la pinna posteriore, mentre rimane posato sul fondo tende a non far poggiare la coda sul fondo e la tiene su, ed ho notato che è come se tremasse nella parte terminale del corpo dove c'è l'attaccatura della coda..forse è perchè è in tensione per tenerla su #07

onlyreds 25-03-2009 11:06

Mars88, l'acqua ossigenata funziona da antibatterico ma va dosata con molta attenzione perchè "brucia".
ti copio le istruzioni dettate in un altro sito sull'uso dell'acqua ossigenata, adattate al tuo caso:
la quantità dovrebbe essere 10-15 ml ogni 100 lt. d'acqua (il tappino quanto sarà??)
Attenzione : non si deve mai versare l'acqua ossigenata direttamente in vasca!!!
Procedimento per versare l'acqua ossig. in vasca : A) Prelevare dalla vasca almeno un litro di acqua, mediante un recipiente pulito....B) prelevare dalla confezione di acqua ossig. il quantitativo esatto per la nostra vasca, usando una siringa graduata.... C) mescolare l'acqua ossigenata con l'acqua della vasca nel recipiente già riempito... D) versare il contenuto miscelato nella vasca con la siringa.., più volte finchè non sarà finito il quantitativo del recipiente, attenzione a non far arrivare direttamente sulla cute il liquido! ti consiglio di versare il contenuto in prossimità delle bolle dell'aeratore, questo inevitabilmente disperderà in modo repentino ed assolutamente innocuo la soluzione all'interno della vasca (più rapidamente possibile)

se è costipazione comunque non servirà a nulla. ben venga la vasca + grande, anche se ormai sarà inutile perchè non è che di colpo si metterà a crescere e gli organi interni smetteranno di schiacciarsi.
Non ti sto bacchettando o colpevolizzando, ma purtroppo è un dato di fatto. Comunque, se puoi, prendi una vasca + grande.

onlyreds 25-03-2009 11:06

Mars88, l'acqua ossigenata funziona da antibatterico ma va dosata con molta attenzione perchè "brucia".
ti copio le istruzioni dettate in un altro sito sull'uso dell'acqua ossigenata, adattate al tuo caso:
la quantità dovrebbe essere 10-15 ml ogni 100 lt. d'acqua (il tappino quanto sarà??)
Attenzione : non si deve mai versare l'acqua ossigenata direttamente in vasca!!!
Procedimento per versare l'acqua ossig. in vasca : A) Prelevare dalla vasca almeno un litro di acqua, mediante un recipiente pulito....B) prelevare dalla confezione di acqua ossig. il quantitativo esatto per la nostra vasca, usando una siringa graduata.... C) mescolare l'acqua ossigenata con l'acqua della vasca nel recipiente già riempito... D) versare il contenuto miscelato nella vasca con la siringa.., più volte finchè non sarà finito il quantitativo del recipiente, attenzione a non far arrivare direttamente sulla cute il liquido! ti consiglio di versare il contenuto in prossimità delle bolle dell'aeratore, questo inevitabilmente disperderà in modo repentino ed assolutamente innocuo la soluzione all'interno della vasca (più rapidamente possibile)

se è costipazione comunque non servirà a nulla. ben venga la vasca + grande, anche se ormai sarà inutile perchè non è che di colpo si metterà a crescere e gli organi interni smetteranno di schiacciarsi.
Non ti sto bacchettando o colpevolizzando, ma purtroppo è un dato di fatto. Comunque, se puoi, prendi una vasca + grande.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14560 seconds with 13 queries