AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo sudamericano....agg pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159438)

gianfranco costa 24-03-2009 13:42

facile!!!le tolgo!!!quelle che galleggiano finiscono nella spazzatura!!!!ora vedo se è aria!!!se no via!!!!eheheh

gianfranco costa 24-03-2009 13:42

facile!!!le tolgo!!!quelle che galleggiano finiscono nella spazzatura!!!!ora vedo se è aria!!!se no via!!!!eheheh

miccoli 24-03-2009 13:51

Quote:

Un consiglio: occhio a non caricare troppo con pigne e foglie, altrimenti rischi serie variazioni in basso del pH, valori instabili di acqua e flora batterica e, soprattutto, notevoli carichi organici difficili da gestire.....
quoto #36#
di norma i fosfati tendono ad innalzarsi parecchio,e le alghe proliferano anche a valori iperacidi
possono comunque essere controllati con chili di galleggianti e cambi ravvicinati e consistenti
:-))

miccoli 24-03-2009 13:51

Quote:

Un consiglio: occhio a non caricare troppo con pigne e foglie, altrimenti rischi serie variazioni in basso del pH, valori instabili di acqua e flora batterica e, soprattutto, notevoli carichi organici difficili da gestire.....
quoto #36#
di norma i fosfati tendono ad innalzarsi parecchio,e le alghe proliferano anche a valori iperacidi
possono comunque essere controllati con chili di galleggianti e cambi ravvicinati e consistenti
:-))

gianfranco costa 24-03-2009 14:03

....devo stare attento....credo che non lascero le pigne disfarsi in vasca....per le foglie non so...
...per il resto come dite voi...mi affido alla salvinia!!!!non pensavo fosse cosi ghiotta di fosfati e nitrati!!!ahuahauahu....la lascio crescere...e ci pensa lei (oltre ai cambi naturalmente). Già ho avuto modo di verificarne l'importanza quando sono andato a londra e al ritorno ho trovato un casino di mangime in "decomposizione" tra le foglie delle piante galleggianti....ma nitrati rimasti a 10!!!
ottimo!!!

Pre le foglie...sto aspettando che mi arrivino....comprate su ebay....quando arrivano le inserisco...pensavo di fare cosi...ne inserisco un 5-6 e vedo come va per i primi due tre gg...se serve riduco il carico di torba...
In previsione delle foglie che acidificano ancora l'acqua non sto scendendo ancora sotto il 6 di ph..e mai sotto il 2 di kh...in modod comunque da poter gestire bene la vasca all'inserimento delle foglie. Tanto ancora gli elizabetha sono al sicuro da Gianni...sperando che li abbia ancora dopo pasqua!!!!!..successivamente all'inserimento delle foglie vorrei portare il ph a 5.5 cercando di lasciare il kh a 2 in modo da tamponare anche se minimamente il ph (o sbaglio!!??)..magari con rabbocchi con acqua di rubinetto e non di osmosi o comunque tagliata come suggeritomi da Paolo Piccinelli.

gianfranco costa 24-03-2009 14:03

....devo stare attento....credo che non lascero le pigne disfarsi in vasca....per le foglie non so...
...per il resto come dite voi...mi affido alla salvinia!!!!non pensavo fosse cosi ghiotta di fosfati e nitrati!!!ahuahauahu....la lascio crescere...e ci pensa lei (oltre ai cambi naturalmente). Già ho avuto modo di verificarne l'importanza quando sono andato a londra e al ritorno ho trovato un casino di mangime in "decomposizione" tra le foglie delle piante galleggianti....ma nitrati rimasti a 10!!!
ottimo!!!

Pre le foglie...sto aspettando che mi arrivino....comprate su ebay....quando arrivano le inserisco...pensavo di fare cosi...ne inserisco un 5-6 e vedo come va per i primi due tre gg...se serve riduco il carico di torba...
In previsione delle foglie che acidificano ancora l'acqua non sto scendendo ancora sotto il 6 di ph..e mai sotto il 2 di kh...in modod comunque da poter gestire bene la vasca all'inserimento delle foglie. Tanto ancora gli elizabetha sono al sicuro da Gianni...sperando che li abbia ancora dopo pasqua!!!!!..successivamente all'inserimento delle foglie vorrei portare il ph a 5.5 cercando di lasciare il kh a 2 in modo da tamponare anche se minimamente il ph (o sbaglio!!??)..magari con rabbocchi con acqua di rubinetto e non di osmosi o comunque tagliata come suggeritomi da Paolo Piccinelli.

miccoli 24-03-2009 18:22

anche la torba fornisce un ''effetto tampone'' simile a quello che si ha aumentando i carbonati
non dovresti avere problemi a mantenere il ph stabile, anche su livelli acidi
;-)

miccoli 24-03-2009 18:22

anche la torba fornisce un ''effetto tampone'' simile a quello che si ha aumentando i carbonati
non dovresti avere problemi a mantenere il ph stabile, anche su livelli acidi
;-)

gianfranco costa 24-03-2009 18:43

azz..sta cosa non la sapevo.....eheheh..si impara sempre da voi!!ahuahuah

gianfranco costa 24-03-2009 18:43

azz..sta cosa non la sapevo.....eheheh..si impara sempre da voi!!ahuahuah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08736 seconds with 13 queries