AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   calo di portata eheim 2224 professional (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157087)

gab82 26-02-2009 20:23

questo perchè la bassa portata fa si che si sporchino più in fretta.......

gab82 26-02-2009 20:23

questo perchè la bassa portata fa si che si sporchino più in fretta.......

bluflash 20-03-2009 11:53

Quote:

Originariamente inviata da gab82
questo perchè la bassa portata fa si che si sporchino più in fretta.......

A questo punto con una pompa del genere http://www.acquariomania.net/online-...3511b98625bc79 da mettere esterna sulla mandata del filtro si risolverebbe il problema della pulizia dei tubi per il calo di portata #17

bluflash 20-03-2009 11:53

Quote:

Originariamente inviata da gab82
questo perchè la bassa portata fa si che si sporchino più in fretta.......

A questo punto con una pompa del genere http://www.acquariomania.net/online-...3511b98625bc79 da mettere esterna sulla mandata del filtro si risolverebbe il problema della pulizia dei tubi per il calo di portata #17

lupastro 20-03-2009 14:36

bello sto thread..
ho appena preso un hemeim 2322 e mi fate preoccupare :-))

però la cosa che mi ha "sconvolto" è stato quanto scritto da Paolo sulla posizione del filtro
siccome io lo piazzerò dietro l'acquario, addirittura sollevato rispetto al suo piano d'appoggio (20 cm più sopra), da quanto letto... in pratica caviterà!
ditemi che non è vero!!! #07 -04

lupastro 20-03-2009 14:36

bello sto thread..
ho appena preso un hemeim 2322 e mi fate preoccupare :-))

però la cosa che mi ha "sconvolto" è stato quanto scritto da Paolo sulla posizione del filtro
siccome io lo piazzerò dietro l'acquario, addirittura sollevato rispetto al suo piano d'appoggio (20 cm più sopra), da quanto letto... in pratica caviterà!
ditemi che non è vero!!! #07 -04

Paolo Piccinelli 20-03-2009 14:41

Quote:

in pratica caviterà!
Sicuramente lavorerà male ed invecchierà prima... occhio che se si intasa anche solo un pò cavita a si brucia tutto #13

Paolo Piccinelli 20-03-2009 14:41

Quote:

in pratica caviterà!
Sicuramente lavorerà male ed invecchierà prima... occhio che se si intasa anche solo un pò cavita a si brucia tutto #13

lupastro 20-03-2009 14:56

è una pessima notizia
soluzioni per metterlo in basso non ci sono, visto che l'acquario è poggiato su un piano d'acciaio e pensare di bucarlo è una follia
ma scusa..
non ho capito perchè dovrebbe succedere
vero che se la posizioni in basso hai una colonna di pressione che in pratica funziona come i sifoni per pulizia
ma se si intasa il tubo di aspirazione è un po' la stessa cosa che averlo sullo stesso piano.. perchè cmq la pompa continua a girare e tirare, creando differenze di pressione e quindi vuoto
dov'è il punto che mi sfugge?

lupastro 20-03-2009 14:56

è una pessima notizia
soluzioni per metterlo in basso non ci sono, visto che l'acquario è poggiato su un piano d'acciaio e pensare di bucarlo è una follia
ma scusa..
non ho capito perchè dovrebbe succedere
vero che se la posizioni in basso hai una colonna di pressione che in pratica funziona come i sifoni per pulizia
ma se si intasa il tubo di aspirazione è un po' la stessa cosa che averlo sullo stesso piano.. perchè cmq la pompa continua a girare e tirare, creando differenze di pressione e quindi vuoto
dov'è il punto che mi sfugge?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11354 seconds with 13 queries