AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio 2° acquario marino: Work in Progress (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148661)

sigmapower 01-02-2009 11:31

Ho inserito un' Entacmaea Quadricolor, nel giro di 15 minuti la femmina di Frenatus ci si è stabilita dentro, il maschio fa la spola tra l' Euphillia e il nuovo ospite, spero che il pesce contribuisca a stabilizzare la posizione dell' anemone anche se per ora l' attinia ha scelto un luogo piuttosto scuro che non fa risaltare lo splendido verde dei tentacoli.

Ora aspetto la covata :-))

sigmapower 01-02-2009 11:31

Ho inserito un' Entacmaea Quadricolor, nel giro di 15 minuti la femmina di Frenatus ci si è stabilita dentro, il maschio fa la spola tra l' Euphillia e il nuovo ospite, spero che il pesce contribuisca a stabilizzare la posizione dell' anemone anche se per ora l' attinia ha scelto un luogo piuttosto scuro che non fa risaltare lo splendido verde dei tentacoli.

Ora aspetto la covata :-))

sigmapower 15-02-2009 16:46

Compare qualche ciano, allora sposto le pompe di movimento, nel giro di una settimana scompare per riapparire in un altro posto, mi sa che prenderò un altra Koralia magnum e le alternerò durante la giornata per simulare il ritmo delle maree.

sigmapower 15-02-2009 16:46

Compare qualche ciano, allora sposto le pompe di movimento, nel giro di una settimana scompare per riapparire in un altro posto, mi sa che prenderò un altra Koralia magnum e le alternerò durante la giornata per simulare il ritmo delle maree.

sigmapower 02-03-2009 19:11

Le 2 koralia magnum 5 con soft start elettronico sono alternate ogni 6h15' dal controller aquatronica per simulare l' effetto marea, sono in funzione da 1 settimana con dei buoni effetto sulla presenza di cianobatteri, quest' ultimi comunque si formano negli anfratti con circolazione ridotta li aspiro comunque ogni fine settimana.

L' Entacmaea Quadricolor continua a spostarsi di settimana in settimana variando solo l' altezza di posizionamento, i frenatus ora stazionano in coppia fra i tentacoli abbandonando l' attinia solo per brevi periodi in occasione della distribuzione del cibo.

L' ocellaris comincia a stazionare tra i polipi dell' Euphyllia Divisa durante il giorno ma continua a ritirarsi nel Sarcophyton durante la notte, scornandosi con un piccolo blennide il quale non appena il pagliaccio si allontana si adagia nel polipaio.

I problemi con il reattore di calcio (basso kh e tenore di Ca in uscita) stanno comunque influenzando gli SPS in vasca (Montipore e Turbinarie) che hanno apparentemente arrestato la crescita pur continuando a spolipare.

sigmapower 02-03-2009 19:11

Le 2 koralia magnum 5 con soft start elettronico sono alternate ogni 6h15' dal controller aquatronica per simulare l' effetto marea, sono in funzione da 1 settimana con dei buoni effetto sulla presenza di cianobatteri, quest' ultimi comunque si formano negli anfratti con circolazione ridotta li aspiro comunque ogni fine settimana.

L' Entacmaea Quadricolor continua a spostarsi di settimana in settimana variando solo l' altezza di posizionamento, i frenatus ora stazionano in coppia fra i tentacoli abbandonando l' attinia solo per brevi periodi in occasione della distribuzione del cibo.

L' ocellaris comincia a stazionare tra i polipi dell' Euphyllia Divisa durante il giorno ma continua a ritirarsi nel Sarcophyton durante la notte, scornandosi con un piccolo blennide il quale non appena il pagliaccio si allontana si adagia nel polipaio.

I problemi con il reattore di calcio (basso kh e tenore di Ca in uscita) stanno comunque influenzando gli SPS in vasca (Montipore e Turbinarie) che hanno apparentemente arrestato la crescita pur continuando a spolipare.

fappio 22-03-2009 11:46

sigmapower, ti faccio i complimenti per l'esecuzione , ma secondo me hai toppatto in pieno con l'adattamento e la maturazione ... prima che illumiazione usavi ?

fappio 22-03-2009 11:46

sigmapower, ti faccio i complimenti per l'esecuzione , ma secondo me hai toppatto in pieno con l'adattamento e la maturazione ... prima che illumiazione usavi ?

sigmapower 22-03-2009 12:06

fappio, non si è trattato di un nuovo allestimento ma di un cambio vasca: rocce pesci ed invertebrati provenivano dalla mia vecchia vasca (una askoll teneriff sinuo da 250Lt), naturalmente il cambio nella disposizione delle rocce ha portato con se una parziale maturazione, i ciano sono comparsi da metà febbraio, ora li sto combattendo con difficoltà in quanto posso vedere la vasca nei soli fine settimana.

La precedente illuminazione era affidata a 8 neon T5 da 39W con un mix di attiniche e bianche

sigmapower 22-03-2009 12:06

fappio, non si è trattato di un nuovo allestimento ma di un cambio vasca: rocce pesci ed invertebrati provenivano dalla mia vecchia vasca (una askoll teneriff sinuo da 250Lt), naturalmente il cambio nella disposizione delle rocce ha portato con se una parziale maturazione, i ciano sono comparsi da metà febbraio, ora li sto combattendo con difficoltà in quanto posso vedere la vasca nei soli fine settimana.

La precedente illuminazione era affidata a 8 neon T5 da 39W con un mix di attiniche e bianche


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08746 seconds with 13 queries