![]() |
Quote:
Comunque anche questa soluzione è sbagliata(secondo la tabella) devi preparare 22.928 mg di KH2PO4 in un litro per avere dosando 1 mg/l di soluzione in vasca da 160 litri un'innalzamento di 0.1 mg/l.Somministerai quindi 5 mg/l di soluzione a settimana per avere 0.5 mg/l di fosfati. Questa souzione apporta anche 0.206 mg/l di potassio. |
Quote:
Comunque anche questa soluzione è sbagliata(secondo la tabella) devi preparare 22.928 mg di KH2PO4 in un litro per avere dosando 1 mg/l di soluzione in vasca da 160 litri un'innalzamento di 0.1 mg/l.Somministerai quindi 5 mg/l di soluzione a settimana per avere 0.5 mg/l di fosfati. Questa souzione apporta anche 0.206 mg/l di potassio. |
PACKY70, con l'aiuto di scriptors e del suo programmino sono riuscito a sapere, in base alla quantità di sali da me utilizzati, un ml quanti mg/l mi incrementa:
2,4 ml di NO3 mi incrementa 1mg/l i 160 litri della vasca 7,84 ml di KH2PO4 mi incrementa 1mg/l i 160 litri della vasca |
PACKY70, con l'aiuto di scriptors e del suo programmino sono riuscito a sapere, in base alla quantità di sali da me utilizzati, un ml quanti mg/l mi incrementa:
2,4 ml di NO3 mi incrementa 1mg/l i 160 litri della vasca 7,84 ml di KH2PO4 mi incrementa 1mg/l i 160 litri della vasca |
Dviniost ecco un riepilogo con gli aggiornamenti ad oggi, spero di essere abbastanza chiaro..ho riportato i valori e le aggiunte giorno per giorno. Ti ringrazio per l'attenzione.
23/11/2008 Cambio 20 litri 24/11/2008 NO3 15 mg/l PO4 0,2 mg/l 24/11/2008 Aggiunti 2,5 ml di fosfato (questa dose mi alza circa 0.28 mg/l su 160 litri netti) 26/11/2008 NO3 10 mg/l PO4 0,25 mg/l 26/11/2008 Aggiunti pesci 28/11/2008 NO3 5 mg/l PO4 0,15 mg/l 29/11/2008 NO3 5 mg/l PO4 0,15 mg/l 02/12/2008 NO3 0 mg/l PO4 0,10 mg/l 02/12/2008 Aggiunti 0,625 ml di nitrati + 1,25 ml di fosfati (questa dose mi alza i nitrati di 0.25mg/l su 160 litri netti e i fosfati di 0.17 mg/l su 160 litri netti) 03/12/2008 NO3 3 mg/l PO4 0,20mg/l 03/12/2008 Aggiunti 0,625 ml di nitrati (questa dose mi alza 0.25mg/l su 160 litri netti) 04/12/2008 NO3 10 mg/l PO4 0,20mg/l 05/12/2008 NO3 5 mg/l PO4 0,15 mg/l |
Dviniost ecco un riepilogo con gli aggiornamenti ad oggi, spero di essere abbastanza chiaro..ho riportato i valori e le aggiunte giorno per giorno. Ti ringrazio per l'attenzione.
23/11/2008 Cambio 20 litri 24/11/2008 NO3 15 mg/l PO4 0,2 mg/l 24/11/2008 Aggiunti 2,5 ml di fosfato (questa dose mi alza circa 0.28 mg/l su 160 litri netti) 26/11/2008 NO3 10 mg/l PO4 0,25 mg/l 26/11/2008 Aggiunti pesci 28/11/2008 NO3 5 mg/l PO4 0,15 mg/l 29/11/2008 NO3 5 mg/l PO4 0,15 mg/l 02/12/2008 NO3 0 mg/l PO4 0,10 mg/l 02/12/2008 Aggiunti 0,625 ml di nitrati + 1,25 ml di fosfati (questa dose mi alza i nitrati di 0.25mg/l su 160 litri netti e i fosfati di 0.17 mg/l su 160 litri netti) 03/12/2008 NO3 3 mg/l PO4 0,20mg/l 03/12/2008 Aggiunti 0,625 ml di nitrati (questa dose mi alza 0.25mg/l su 160 litri netti) 04/12/2008 NO3 10 mg/l PO4 0,20mg/l 05/12/2008 NO3 5 mg/l PO4 0,15 mg/l |
Ragazzi mi spiace se ogni tanto vi lascio così allo sbando, ma non posso stare dietro solo questo topic... pardon. :-)
In ordine, fraciccio fai bene... quello è il protocollo giusto, ripetilo uguale ogni mese. I dosaggi sono sui litri effettivi della vasca. matt, le dosi per farti il Nitrogen ed il Phosphorus sono corrette, anche io uso quelle su 500 ml da sempre. Allora da quelllo che vedo, ti si azzerano i nitrati ogni due giorni... cioé mi spiego meglio: ti si azzerano al terzo giorno. In questo modo abbiam capito che se inizi Lunedì mettendo 0.625 ppm di KNO3 (presupponendo che la Domenica hai fatto un cambio e quindi azzerato Fosfati e Nitrati), il prossimo dosaggio è Mercoledì e poi Venerdì mattina. Ci siamo ? Mi sa che abbiamo finalmente trovato la soluzione giusto per i nitrati. ;-) Passando ai fosfati, io ne aggiungerei di meno... prova con un millilitro gli stessi giorni in cui somministri KNO3. Però ora stiamo parlando solo di dosaggi maniacali... matt non aggiungi mai notizie sulla risposta vegetativa. Alla fine quello conta! E sopratttutto devi dare un certo ritmo alla fertilizzazione altrimenti le piante non crescono per nulla bene. Quindi ora scendi con i fosfati come ti ho scritto però poi rimani costante con questi dosaggi almeno fino a che non vedi cambi evidenti nelle piante (sia in positivo che speriamo di no, in negativo). Così non sapremo mai come sta andando fino a che non ti escono le alghe di colpo e ti esplodono le piante ! :-)) |
Ragazzi mi spiace se ogni tanto vi lascio così allo sbando, ma non posso stare dietro solo questo topic... pardon. :-)
In ordine, fraciccio fai bene... quello è il protocollo giusto, ripetilo uguale ogni mese. I dosaggi sono sui litri effettivi della vasca. matt, le dosi per farti il Nitrogen ed il Phosphorus sono corrette, anche io uso quelle su 500 ml da sempre. Allora da quelllo che vedo, ti si azzerano i nitrati ogni due giorni... cioé mi spiego meglio: ti si azzerano al terzo giorno. In questo modo abbiam capito che se inizi Lunedì mettendo 0.625 ppm di KNO3 (presupponendo che la Domenica hai fatto un cambio e quindi azzerato Fosfati e Nitrati), il prossimo dosaggio è Mercoledì e poi Venerdì mattina. Ci siamo ? Mi sa che abbiamo finalmente trovato la soluzione giusto per i nitrati. ;-) Passando ai fosfati, io ne aggiungerei di meno... prova con un millilitro gli stessi giorni in cui somministri KNO3. Però ora stiamo parlando solo di dosaggi maniacali... matt non aggiungi mai notizie sulla risposta vegetativa. Alla fine quello conta! E sopratttutto devi dare un certo ritmo alla fertilizzazione altrimenti le piante non crescono per nulla bene. Quindi ora scendi con i fosfati come ti ho scritto però poi rimani costante con questi dosaggi almeno fino a che non vedi cambi evidenti nelle piante (sia in positivo che speriamo di no, in negativo). Così non sapremo mai come sta andando fino a che non ti escono le alghe di colpo e ti esplodono le piante ! :-)) |
Dviniost, grazie.
Le piante diciamo che stanno benone, la polysperma cresce a dismisura, le echinodorus ozelot (anche se stanno di lato e quindi meno luce) mettono sempre foglie nuove, la vallisneria non cresce in altezza ma stolona solo,la microsorum continua a dare nuove piantine dagli apici delle foglie, la difformis si è fermata e perde le foglie basali, la siamensis aveva perso tutte le foglie basali (buchi tipo bruciature sino al distacco) ora sembra si stia riprendendo viste le nuove foglioline dagli internodi, le crypto hanno subito la cosidetta peste (forse dovuta sia agli sbalzi di nitrati sia all'eccessiva crescita della polysperma che gli fa da ombra). P.s. il colore della siamensis non è verde come prima. |
Dviniost, grazie.
Le piante diciamo che stanno benone, la polysperma cresce a dismisura, le echinodorus ozelot (anche se stanno di lato e quindi meno luce) mettono sempre foglie nuove, la vallisneria non cresce in altezza ma stolona solo,la microsorum continua a dare nuove piantine dagli apici delle foglie, la difformis si è fermata e perde le foglie basali, la siamensis aveva perso tutte le foglie basali (buchi tipo bruciature sino al distacco) ora sembra si stia riprendendo viste le nuove foglioline dagli internodi, le crypto hanno subito la cosidetta peste (forse dovuta sia agli sbalzi di nitrati sia all'eccessiva crescita della polysperma che gli fa da ombra). P.s. il colore della siamensis non è verde come prima. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl