AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Probabili cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129117)

Giuseppedona 11-11-2008 02:19

Dopo 5 mesi di dure battaglie contro i Cianobatteri, la situazione sembra essersi ristabilizzata. Non ho postato prima proprio per un senso di scaramanzia :-))
Allora dopo una prima vittoria occorsa con l'utilizzo combinato di Excel, H2O2 e aumento di NO3, i bastardi si sono ripresentati, in misura minore ma si sono rpresentati.
A quel punto ho effettuato lasciato girare la vasca senza più fertilizzare, senza modificare l'immissione di CO2.... insomma senza fare nulla. A quel puto i ciano hanno in un primo momento arrestato la crescita per reiniziare dopo circa una decina di giorni.
A quel punto ho voluto provare con il Protalon 707 come da espeinza di King Elvis e il risultato è stato questo:
1 - Dopo la prima settimana di ciclo (a dosi un pò più elevate) nulla di fatto iciano erano sempre là
2 - Ho continuato con la boccetta rimanente a inserirla in vasca per un'altra settimana, m null erano fermi si ma sempre presenti
3 - ho continuato con la boccetta B per la successiva settimana
Ma dopo tre settimane erano come paralizzati, tantè che avevo intenzione di iniziare la cura con il General Tonic, ma il giono dopo ho avvertito una certa diminuzione e allora ho inserito una bella dose di H2O2. Da quelmomento in poi la regressione è stata lenta ma evidente.

Sono comparse delle macchiedi diatomee (che ancora ci sono) sui vetri della vasca e sempre sui vetri si sono fatti spazione delle alghe verdi puntiformi.

Da quel momento non ho fatto più nulla, nè cambi, nè fertilizzazioni nè nulla .... e questo per circa un mese, solo cibo ai pesci e luce lle piante senza modificare il fotoperiodo.

Adesso a distanza di un mesetto dall'inizio del trattamento con il protalon i ciano sono completamenti scomparsi dal fondo e dalle piante ma li intraedo sempre tra il vetro frontale (in agguanto).

Mi sono rimaste un pò di Diatomee e anlghe verdi puntiformi si vetri (ben poca cosa)

A questo punto non saprei dire se il protalon h effetivamente avuto il suo ruolo fondamentale o è stato un aiuto, vista anche la comparsa dellealtre aghe che possono aver contrastato i ciano. Altra csa che ho notato è che hanno iniziato a tregredire proprio nel momento in cui la temperatura della vasa si è riportata dotto i 8°C (ricordo che abito in sicilia è quà fino a qualche giorno fà si andava in giro in maniche corte).

Pe cui mi sento di asseire che il Protalon 707 dà una grossa mano alla loro stasi vegetativa, che l'aulemto delle altre alghe (come disse linneo) contrasta la loro crescita e che anche la temperatura gioca un ruolo fondamentale.

Per il resto dovrei fare un cambio (in effetti dopo 32gg ci starebbe) ma ho paura di destabilizzare il tutto.

Ha dimenticao in tutto questo periodo le piante ho continuao a crescere e il muschio di java che sembrava andato h riscoperto la gioia di vivere (e si stà trasformando in una pianta acrescita veloce :-D ).

Giuseppedona 11-11-2008 02:19

Dopo 5 mesi di dure battaglie contro i Cianobatteri, la situazione sembra essersi ristabilizzata. Non ho postato prima proprio per un senso di scaramanzia :-))
Allora dopo una prima vittoria occorsa con l'utilizzo combinato di Excel, H2O2 e aumento di NO3, i bastardi si sono ripresentati, in misura minore ma si sono rpresentati.
A quel punto ho effettuato lasciato girare la vasca senza più fertilizzare, senza modificare l'immissione di CO2.... insomma senza fare nulla. A quel puto i ciano hanno in un primo momento arrestato la crescita per reiniziare dopo circa una decina di giorni.
A quel punto ho voluto provare con il Protalon 707 come da espeinza di King Elvis e il risultato è stato questo:
1 - Dopo la prima settimana di ciclo (a dosi un pò più elevate) nulla di fatto iciano erano sempre là
2 - Ho continuato con la boccetta rimanente a inserirla in vasca per un'altra settimana, m null erano fermi si ma sempre presenti
3 - ho continuato con la boccetta B per la successiva settimana
Ma dopo tre settimane erano come paralizzati, tantè che avevo intenzione di iniziare la cura con il General Tonic, ma il giono dopo ho avvertito una certa diminuzione e allora ho inserito una bella dose di H2O2. Da quelmomento in poi la regressione è stata lenta ma evidente.

Sono comparse delle macchiedi diatomee (che ancora ci sono) sui vetri della vasca e sempre sui vetri si sono fatti spazione delle alghe verdi puntiformi.

Da quel momento non ho fatto più nulla, nè cambi, nè fertilizzazioni nè nulla .... e questo per circa un mese, solo cibo ai pesci e luce lle piante senza modificare il fotoperiodo.

Adesso a distanza di un mesetto dall'inizio del trattamento con il protalon i ciano sono completamenti scomparsi dal fondo e dalle piante ma li intraedo sempre tra il vetro frontale (in agguanto).

Mi sono rimaste un pò di Diatomee e anlghe verdi puntiformi si vetri (ben poca cosa)

A questo punto non saprei dire se il protalon h effetivamente avuto il suo ruolo fondamentale o è stato un aiuto, vista anche la comparsa dellealtre aghe che possono aver contrastato i ciano. Altra csa che ho notato è che hanno iniziato a tregredire proprio nel momento in cui la temperatura della vasa si è riportata dotto i 8°C (ricordo che abito in sicilia è quà fino a qualche giorno fà si andava in giro in maniche corte).

Pe cui mi sento di asseire che il Protalon 707 dà una grossa mano alla loro stasi vegetativa, che l'aulemto delle altre alghe (come disse linneo) contrasta la loro crescita e che anche la temperatura gioca un ruolo fondamentale.

Per il resto dovrei fare un cambio (in effetti dopo 32gg ci starebbe) ma ho paura di destabilizzare il tutto.

Ha dimenticao in tutto questo periodo le piante ho continuao a crescere e il muschio di java che sembrava andato h riscoperto la gioia di vivere (e si stà trasformando in una pianta acrescita veloce :-D ).

Paolo Piccinelli 11-11-2008 11:18

Giuseppedona, intanto sono felice che tu abbia risolto (sgratt, sgratt) :-))

L'efficacia del protalon si apprezza dopo la fine del "ciclo"... il prodotto va somministrato per una settimana, ma espleta il suo compito in 4-6 settimane.
Io solitamente consiglio sempre di fare un super-cambio del 40% prima del trattamento, in modo da poter sospendere i cambi per le 4 settimane successive. :-)

...non voglio portare sfiga... ma ora sarà interessante seguire come si evolverà la situazione quando ricomincerai pian piano a fertilizzare e con i cambi acqua #24

Paolo Piccinelli 11-11-2008 11:18

Giuseppedona, intanto sono felice che tu abbia risolto (sgratt, sgratt) :-))

L'efficacia del protalon si apprezza dopo la fine del "ciclo"... il prodotto va somministrato per una settimana, ma espleta il suo compito in 4-6 settimane.
Io solitamente consiglio sempre di fare un super-cambio del 40% prima del trattamento, in modo da poter sospendere i cambi per le 4 settimane successive. :-)

...non voglio portare sfiga... ma ora sarà interessante seguire come si evolverà la situazione quando ricomincerai pian piano a fertilizzare e con i cambi acqua #24

Giuseppedona 11-11-2008 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
.. ma ora sarà interessante seguire come si evolverà la situazione quando ricomincerai pian piano a fertilizzare e con i cambi acqua #24

Infatti e per questo vi posterò eventuali altri sviluppi ;-)
Sulla sfiga.... mi insegni che in acquariofilia non esiste la sfiga ma tutto ha una spiegazione razionale e logica..... basta capirne i meccanismi :-)

Giuseppedona 11-11-2008 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
.. ma ora sarà interessante seguire come si evolverà la situazione quando ricomincerai pian piano a fertilizzare e con i cambi acqua #24

Infatti e per questo vi posterò eventuali altri sviluppi ;-)
Sulla sfiga.... mi insegni che in acquariofilia non esiste la sfiga ma tutto ha una spiegazione razionale e logica..... basta capirne i meccanismi :-)

Paolo Piccinelli 11-11-2008 17:54

Giuseppedona, fidati, la sfiga esiste!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 11-11-2008 17:54

Giuseppedona, fidati, la sfiga esiste!!! :-D :-D :-D

Giuseppedona 11-11-2008 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Giuseppedona, fidati, la sfiga esiste!!! :-D :-D :-D

beh! allora aspetta ...... grunt !! grunt !!! grunt !!!!

:-D :-D :-D

Giuseppedona 11-11-2008 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Giuseppedona, fidati, la sfiga esiste!!! :-D :-D :-D

beh! allora aspetta ...... grunt !! grunt !!! grunt !!!!

:-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09749 seconds with 13 queries