![]() |
Scusate force non ci siamo capiti mi spiace
http://s3.postimage.org/pA289.jpg http://s4.postimage.org/9cRu0.jpg http://s1.postimage.org/5sp8i.jpg http://s1.postimage.org/5sE69.jpg http://s2.postimage.org/LaNlJ.jpg Le ultime due le ho fatte con il cellulare appena riesco ne faccio due un pò meglio |
Ma il dsb in un reparto della sump è praticamente un secchio di calfo o come cavolo si chiama no?
|
AALGRANATI
Mi spiace ma non ci siamo capiti o forse non hai letto bene il mio intervento che spiegava il metodo piu naturale possibile, se te lo vai a rileggere io ho scritto che loschiumatore ci vuole OBBLIGATORIO ed il reattore pure, ma ne converrai con me che un buon acquario funziona anche solo con schiumatore, reattore di calcio, 2 pompe di movimento, 1 di risalita, rabbocco automatico, riscaldatore e refrigeratore che sono indispensabili. Per il resto a parte iodio, stronzio e cibo per pesci puoi non integrare nulla. Il mio funziona in questo modo e va benissimo! Io sono contro agli integratori che non si sa cosa vi sia dentro vedi zeovit ed anche l'elettronica che spesso mi ha dato dei problemi. Per l'acqua ho semplicemente detto che a secondo di dove abiti ed hai culo puoi usare anche quella di rubinetto, ma ovviamente devi starci molto attento!! Anche io prima avevo computer e centralinem reattori di zeolite, Zeovit completo ed ho notato che troppe cose alla lunga sono anche piu difficili da gestire. Comunque è un mio umile parere OGNUNO PUO FARE QUELLO CHE GLI PARE |
bel topic
cmq sono d'accordo anche io di fare il piu' naturale possibile |
non sò se ti sei accorto....ma è esattamente quello che ho io.....nessun integratore....schiumatoio e reattore........il computer controlla ....non integra.
gli integratori prolab che ci sono scritti in profilo sono i buffer Kh, Ca e Mg. |
comunque sia...complimenti ...molto bella la tua vasca.
|
Quote:
|
Tor77 bella vasca, deve ancora crescere ma ha un ottimo potenziale, però la gestione è uguale alla mia, non c' niente di strano, non sono in tanti che usano acquatronica o cose del genere
comunque io ho qualcosa in meno di te :-)) non ho il refrigeratore, faccio tutto con 2 ventole, e non ho neanche il condizionatore in casa secondo me un oggetto fondamentale è un UPS, salva la vasca quando se ne va la corrente, perchè bastano poche ore e se ne va la vasca con tutta la fatica, la passione e la dedizione(oltre i soldi) che ci mettiamo ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo, vedo che hai una valenciennea, io l' avevo nella vasca con il fondo alto solo 1 cm e non creava problemi, ma non la metterei nella prossima a DSB perchè scavando potrebbe disturbare il DSB, come mai l' hai messa??? non è meglio qualche stella insabbiatrice??? |
Quote:
Altrimenti cosa ti costa comprare una vaschetta x pesci rossi, immergerla in sump e metterci dentro la pompa di risalita? tommaso83: corretto. |
Quote:
Quanto è grande la tua sump? Non è che riesci a postare una foto della sump |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl