AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Cerco info su Austreolebias nigripinnis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107621)

CarloFelice 20-01-2008 02:43

e come mai , da quello che vedo, il tajamar è il più diffuso?

Marco Vaccari 20-01-2008 11:06

...mi sembra che in italia attualmente ci siano altre popolazioni... mi sembra di aver sentito dei Sud Brésil e probabilmente dei Maschwitz.... mi sembra che Bob abbia nei suoi "archivi" qualche sacchetto di altre location (se non le ha già schiuse)..... ma pare che la popolazione più diffusa attualmente sia proprio la "arroyo tajamar"....
....a casa ho altri austrolebias, ma solo i nigripinnis "arroyo tajamar"....

.....buona domenica!

Marco

lion1810 20-01-2008 12:46

solid aveva anche i Villa Soriano, dati da aik se non ricordo male

solidred 21-01-2008 11:09

bravo Phil, avevo perchè i pochi sacchetti che ero riuscito a raccogliere li ho passati al Bob dopodichè non ho più saputo niente.......

al momento sembra proprio che gli arroyo Tayamar facciano furori...

lion1810 21-01-2008 11:36

bravo Phil

#80

Marco Vaccari 21-01-2008 17:50

.....evidentemente gli austrolebias nigripinnis "arroyo tajamar" sono così diffusi nelle nostre vasche, perchè vuol dire anche che siamo stati bravi ad allevarli e riprodurli... #36#

.....magari con una prossima specie avremo lo stesso successo.... non dimentichiamoci che moltissime specie di ciprinodontidi sono a rischio estinzione e riuscire a mantenere una popolazione rara nelle nostre vaschette, da una soddisfazione che va al di là dell'acquariofilia.....

...se si estinguono le tigri e gli orsi polari tutto il mondo ne soffre, ma se si estinguono simpsonychtys, nothobranchius e aphanius, no?

...il bello di allevare killi è il piacere di dare il nostro piccolo contributo per salvaguardare la magnifica biodiversità della nostra Terra....

.....siete d'accordo?

ciao a tutti!
Marco

lion1810 21-01-2008 18:08

YESSSSSSS!!!!!!

#25

Nel nostro piccolo diamo il nosto contributo

-b05

bob227 23-01-2008 10:16

Quote:

Originariamente inviata da solidred
bravo Phil, avevo perchè i pochi sacchetti che ero riuscito a raccogliere li ho passati al Bob dopodichè non ho più saputo niente.......

al momento sembra proprio che gli arroyo Tayamar facciano furori...

Sorry but all was empty.

Colgo l'occasione per specificare che i sacchetti vanno controllati appena prima di metterli via (cioè dopo la raccolta) e appena prima di spedirli.

Non e' detto che ciò che c'era all'inizio sia ancora presente dopo qualche mese. Le variabili per la conserazione delle uova sono parecchie e non tutte esattamente controllabili.

Solid parlo in genearale e non mi rivolgo a te in particolare, sia chiaro

Take care

solidred 23-01-2008 10:54

no tu ce l'hai con me confessalo :-))

sapevo che erano a rischio non avevo visto grandi movimenti e i pescetti erano un pò delibitati da Ferrara, peccato.

Non avevo più saputo niente per questo ho buttato l'esca eheheh

In compenso sono pieno di sacchettini di arroyo Tajamar, per il controllo, non li controllo o meglio li controllo ma non vedo mai nulla, però ho verificato sulle schiuse e i pesci ci sono, quindi per deduzione sono abbastanza sicuro che qualcosa c'è, non ne so il numero, ma ci sono.

Se Bob hai qualcuno interessato sarei ben felice di mandare, non ho tempo per schiudere in questi mesi

Marco Vaccari 23-01-2008 12:09

.....amici, so che può essere un po' antipatico..... se ne è parlato tantissimo sul controllo delle uova......
...le uova, a parte magari quelle degli pseudoepiplatys annulatus.... SI VEDONO ad occhio nudo... ci si mette dieci minuti sotto ad una lampada da tavolo, si sbriciola il contenuto del sacchetto su di un foglio di carta da fotocopie bianca e si controlla..... per quel che riguarda i nigripinnis le uova sono perline trasparenti se non pronte, perline grigie e argento se pronte da schiudere.....

...per i nigripinnis, magari si può chiudere un occhio #82 ...ma vi consiglio di controllarle periodicamente.... tante volte si perde una specie per questo errore.... si pensa, tanto le uova ci sono.... eppoi si schiude (o schiude qualcun'altro) e non nasce niente......

.....mi ricordo che anni fa ho perso i bellissimi fundulopanchax deltaensis, proprio per questo errore..... cinque sacchetti pronti da schiudere e poi prima della schiusa al posto delle uova c'era un bel batuffolino bianco.....
......5 sacchetti con più di 60 uova ciascuno!!! :-81

ciao!
Marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36338 seconds with 13 queries