AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nano...tante domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495105)

simonecoltro 25-05-2016 22:48

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062759315)
La membrana è quella con l'adesivo giallo Ruwal o meglio la membrana è dentro a quel contenitore che si chiama wessel .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

E si cambia la membrana o quelli sopra ?

tene 26-05-2016 07:41

Già scritto sopra,si cambiano le resine appena il tds sale e i prefiltri ogni 4 /6 a seconda della qualità dell'acqua in entrata e della quantità prodotta.
La membrana dura anni,fai i lavaggi ogni tanto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 26-05-2016 12:32

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062759620)
Già scritto sopra,si cambiano le resine appena il tds sale e i prefiltri ogni 4 /6 a seconda della qualità dell'acqua in entrata e della quantità prodotta.
La membrana dura anni,fai i lavaggi ogni tanto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grazie Tene e scusa se rompo..quello ovvio per te, è buio per me.
allora cambio le resine...
non sapevo si dovessero fare dei lavaggi alla membrana, come si fa?

tene 26-05-2016 12:49

Per fare il lavaggio alla membrana se l'impianto non è predisposto con il deviatore apposito basta staccare il restrittore e far lavorare così l'impianto per una decina di minuti,la forte turbolenza all'interno della membrana provoca il distacco di eventuali residui solidi al suo interno.
Il restrittore è un cilindro collegato al tubo di scarico dell'acqua di scarto, nelle foto quello con deviatore per lavaggio.e quello senza
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...77080e7793.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bcbc3c20c6.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 26-05-2016 12:51

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062759668)
Per fare il lavaggio alla membrana se l'impianto non è predisposto con il deviatore apposito basta staccare il restrittore e far lavorare così l'impianto per una decina di minuti,la forte turbolenza all'interno della membrana provoca il distacco di eventuali residui solidi al suo interno.
Il restrittore è un cilindro collegato al tubo di scarico dell'acqua di scarto questo quello con deviatore per lavaggio.
Questo senza
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...77080e7793.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bcbc3c20c6.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il restrittore cosa sarebbe?

valegaga 26-05-2016 13:41

Sarebbe quello della prima foto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro 26-05-2016 15:18

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062759676)
Sarebbe quello della prima foto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

una sorta di riduttore di pressione, giusto?
ho capito
provvedo al lavaggio
adesso guardo sul sito per le resine
grazie mille per ora
tornerò presto a rompere
ciao
------------------------------------------------------------------------
lo so che sto rompendo ma non ci capisco un mazza
http://acquariomania.net/ricambi-cartucce-c-50_307.html
quali sono quelle giuste per il mio?
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-c-90_91.html
meglio se ci fossero qua su acquariuline
grazie di cuore

simonecoltro 26-05-2016 21:56

http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p-2702.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p-2700.html

Sono questi 2?

valegaga 26-05-2016 22:23

Si sono questi io ho lo stesso impianto
Se vuoi ti faccio vedere cosa ho fatto per il lavaggio della mambrana:
Prima del riduttore di flusso ho messo una t in modo che da una parte esce l acqua di scarto e dall altra quando la apro faccio il lavaggio

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro 27-05-2016 09:36

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062759760)
Si sono questi io ho lo stesso impianto
Se vuoi ti faccio vedere cosa ho fatto per il lavaggio della mambrana:
Prima del riduttore di flusso ho messo una t in modo che da una parte esce l acqua di scarto e dall altra quando la apro faccio il lavaggio

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

ciao valegaga
si si qualunque aiuto e consiglio sono sempre accetti
grazie mille

simonecoltro 01-06-2016 12:59

ho preso questo per la gestione delle pompe
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11629.html
chi mi aiuta a prendere le pompe adatte?
da qui http://www.aquariumline.com/catalog/...rbelle&x=0&y=0
grazie
ora ho 2 da 3.500 lh ma spesso ho l'impressione che ci sia troppa corrente, nonostante abbia cambiato posizione più volte

devildark 02-06-2016 00:51

Ma nn facevi prima a metter 2 rw8 o una rw4 e una rw8 col controller in wifi ci fai quel che vuoi :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

simonecoltro 02-06-2016 07:49

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062760881)
Ma nn facevi prima a metter 2 rw8 o una rw4 e una rw8 col controller in wifi ci fai quel che vuoi :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao
Queste dici? Ogni pompa ha il suo controller?
Con quel controller si possono impostare anche alternate?
Ma la funzione di blocco per somministrazione cibo c'è?
Scusa le domande stupide ma non ci capisco una cippa
Grazie
Effettivamente facevo prima
Rimando indietro e cambio, dici?

tene 02-06-2016 19:37

Mi è scappato un grazie involontario all'ultimo interventi di devildark.
Comunque a parte quello il controller che hai preso va bene con le tunze ,quindi devi se vuoi usarlo prendere delle tunze elettroniche

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paologe 02-06-2016 21:22

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062760891)
Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062760881)
Ma nn facevi prima a metter 2 rw8 o una rw4 e una rw8 col controller in wifi ci fai quel che vuoi :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao
Queste dici? Ogni pompa ha il suo controller?
Con quel controller si possono impostare anche alternate?
Ma la funzione di blocco per somministrazione cibo c'è?
Scusa le domande stupide ma non ci capisco una cippa
Grazie
Effettivamente facevo prima
Rimando indietro e cambio, dici?

Ciao Simone io ho due RW4 : la funzione per la somministrazione del cibo c'è (10 minuti) e anche l'alternanza ma a mio modesto parere è un'alternanza troppo veloce una vera e propria intermittenza che dura pochi secondi e che spesso si perde nel senso che o si fermano o vanno assieme. In pratica non puoi alternare a ore.

devildark 03-06-2016 03:49

Ormai se ce l hai a casa tienilo :) tene pareva strano hahaha XD

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

paologe 03-06-2016 08:51

Buongiorno, già che siamo in tema chiedo: ma è vero che le RW usandole alternate con timer si rovinano. Ho letto in giro che qualcuno dice di sì perché sono elettroniche mentre altri le usano con i timer senza problemi

devildark 03-06-2016 10:10

Io le uso in modalita alternata e mai nessun problema, tempo fa mi ricordo pero che una rw4 si brucio il motore ma la usavo in else ,credo sia piu una questione di sfiga XD che di modalita usata

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

paologe 03-06-2016 10:37

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062761081)
Io le uso in modalita alternata e mai nessun problema, tempo fa mi ricordo pero che una rw4 si brucio il motore ma la usavo in else ,credo sia piu una questione di sfiga XD che di modalita usata

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao, alternata con timer?

devildark 03-06-2016 10:42

No alternate con la loro modalita inclusa C mi pare si chiami sul controller

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paologe 03-06-2016 10:47

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062761086)
No alternate con la loro modalita inclusa C mi pare si chiami sul controller

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ah ok e funziona bene? Perché le mie come ho scritto sopra hanno un'alternanza non sincronizzata che non mi piace per niente. Poi magari è molto efficace ma visto che sono all'inizio sto cercando di capire cosa sia meglio

devildark 03-06-2016 10:49

Si vero vanno un po x i cazzi loro ma credo che nn cambi granche alla fine basta che nn stiano ferme XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paologe 03-06-2016 10:51

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062761088)
Si vero vanno un po x i cazzi loro ma credo che nn cambi granche alla fine basta che nn stiano ferme XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Chiarissimo #70-39

simonecoltro 09-06-2016 20:52

http://www.aquariumline.com/catalog/...l-p-18065.html
Ho montato questo grazie all'aiuto di un amico
Va bene vero per la mia vasca ?
60x50x55h lps e sps
Grazie
Ciao

devildark 11-06-2016 23:06

A voia va bene si ;)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Hank 12-06-2016 00:14

Ciao Simone vorrei prendere anch'io lo stesso reattore ma non ho amici che possano darmi una mano. 😀
Puoi farmi l'elenco di tutto quello che serve oltre al reattore stesso?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simonecoltro 12-06-2016 14:52

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062762772)
A voia va bene si ;)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ottimo grazie 👏🏻👏🏻
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1062762778)
Ciao Simone vorrei prendere anch'io lo stesso reattore ma non ho amici che possano darmi una mano. 😀
Puoi farmi l'elenco di tutto quello che serve oltre al reattore stesso?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Caio Hank
Come procede la vasca?
A parte il reattore e una piccola pompa (da 450) ti allego foto di quello che mi ha fatto prendere
Adesso lo sto tarando controllando la triade ogni altro giorno.
Per l'installazione ha fatto tutto lui, ma se serve posso farti parlare con lui, é molto gentile e ti aiuterebbe senza problemi.

http://s33.postimg.cc/orgyrt0ln/image.jpg

http://s33.postimg.cc/d7gqdigy3/image.jpg

simonecoltro 27-06-2016 11:27

ciao
ho messo 1 dito di sabbia sul fondo ed effettivamente l'effetto è molto bello.
Visto che la sabbia si sporca, un amico mi ha dato una stella e io ho preso 2 lumache (non ricordo il nome ma quelle da fondo per la sabbia)...le lumache sono sparite dopo mezzora e più viste, la stella è stata mezza sbranata (forse dalla stessa merda che mi ha mangiato la tridacna).
comunque risultato sabbia sporca.
c'è qualche pesce che può fare da spazzino?
grazie come sempre e buone ferie a chi va o andrà

alegiu 27-06-2016 12:19

primo nano...tante domande
 
Le lumache sono nassarius?

La tridacna è stata attaccata da un platelmita? Perché non credo attacchi le stelle (anchaster?). L'unica però è provare qualche appostamento notturno.

Pesci che smuovono superficialmente la sabbia, mi vengono in mente il rainfordi o l'hectori oppure il sinigobius biocellatus

simonecoltro 27-06-2016 12:31

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062766128)
Le lumache sono nassarius?

La tridacna è stata attaccata da un platelmita? Perché non credo attacchi le stelle (anchaster?). L'unica però è provare qualche appostamento notturno.

Pesci che smuovono superficialmente la sabbia, mi vengono in mente il rainfordi o l'hectori oppure il sinigobius biocellatus

ciao alegiu come stai?
si erano 2 nassarius
cosa ha attaccato e sbranato non so, ho fatto diversi appostamenti ma niente.
per me quei pesci sono tutti uguali, dimmi tu cosa prenderesti ?
grazie

simonecoltro 29-06-2016 16:14

in attesa di Ale che gentilmente mi aiuta col pesce....ho preso usata una ATI dimmerabile 8x24 già coi neon.
in attesa di scoprire cosa siano, mi consigliate quali usare e con che colorazioni/caratteristiche?
vorrei non perdere le fluorescenze degli lps ma anche poter allevare qualche acropora colorata
grazie come sempre
ciao

bastinchio35 29-06-2016 16:38

Ciao, quanti litri?
In un nanoreef io non inserirei acropore sofrirebbero e basta
Hai lo schiumatoio?
Potresti inserire un coppia di pagliaccietti con una anemone o anche 2
Ma sono molto impegnative le anemoni.
Quale pesce?
Ora fallo maturare inserisci 4,5 kg di rocce vive e aspetta fino alla maturazione. Ciao e in bocca al lupo per il tuo primo nanoreef

Giuansy 29-06-2016 17:09

Ciao Simone....

per i t5 un nome su tutti (imho) ATI .....in generale il rapporto bianchi blu è di 3 a 1
poi dipende anche come ti piace la colorazione ....se tiri piu sul blu o meno....
cmq 8 da 24 sono parecchi e vai tranquillo che le fluorescenze non le perdi anzi ne acquisti...fai tranquillo anche con qualche SPS........tini presente queste due cosette:

1) i t5 (come tutti i neon) faììvanno sostituiti ogni 6mesi max ...già dopo 4mesi cominciano a
esuarirsi

2) i t5 da 24w sono i meno performanti dei fratelli con wattaggio superiore (questo non vuol dire assolutamente sono scarsi....mi spiego??)

Bastinchio35: è esattamente il contrario di quello che hai scritto....nei nano di poco litraggio a soffrire sono i pinnuti e con loro tutto il sistema mentre se non inserisci pinnuti puoi inserire tutti i coralli che vuoi ovviamente con tecnica adeguata ....mi riferisco alla qualità luce e sopratutto a valori bilanciati e stabili nel tempo.....

per quanto riguarda le anemoni da evitare assolutamente specie neo nano....animali difficili da
allevare si spostano e tutto quello che toccano bruciano (non sto esagerando) e se nel malaugurato caso muore e no la togli subito nel giro di qualche ora ammazza tutto ...(quando dico tutto) intendo propio tutto....rocce vive comprese.....

bastinchio35 29-06-2016 17:19

Scusa giunse ma io in un nanoreef ho 2 anemoni é non ho mai avuto problemi, bruciano ciò che toccano con i tentacoli ma solo coralli deboli, il disco pedale non fa danni e poi acropore hanno bisogno di 50 litri minimo non ho affatto detto ciò, non su può inserire quello che vuoi, i coralli hanno bisogno di nutrienti e in un anno in poco tempo con tanti coralli si eusatirebbero inserendo solo anemoni e qualche zoantus non mi sembra una cattiva idea.

simonecoltro 29-06-2016 17:19

Quote:

Originariamente inviata da bastinchio35 (Messaggio 1062766625)
Ciao, quanti litri?
In un nanoreef io non inserirei acropore sofrirebbero e basta
Hai lo schiumatoio?
Potresti inserire un coppia di pagliaccietti con una anemone o anche 2
Ma sono molto impegnative le anemoni.
Quale pesce?
Ora fallo maturare inserisci 4,5 kg di rocce vive e aspetta fino alla maturazione. Ciao e in bocca al lupo per il tuo primo nanoreef

ciao ragazzo (vista la tua età se vera)
lo so che il post è lunghissimo e nessuno ha voglia di leggersi tutto sto sbrodolone, ma la vasca ha 8 mesi con 23 kg di rocce
ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bastinchio35 (Messaggio 1062766635)
Scusa giunse ma io in un nanoreef ho 2 anemoni é non ho mai avuto problemi, bruciano ciò che toccano con i tentacoli ma solo coralli deboli, il disco pedale non fa danni e poi acropore hanno bisogno di 50 litri minimo non ho affatto detto ciò, non su può inserire quello che vuoi, i coralli hanno bisogno di nutrienti e in un anno in poco tempo con tanti coralli si eusatirebbero inserendo solo anemoni e qualche zoantus non mi sembra una cattiva idea.

scusa se mi permetto ma dovresti leggerti un po' di quello che caratterizza la mia vasca...è un anno sicuro ma sono 150 litri e pieno di coralli ahahahah
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062766632)
Ciao Simone....

per i t5 un nome su tutti (imho) ATI .....in generale il rapporto bianchi blu è di 3 a 1
poi dipende anche come ti piace la colorazione ....se tiri piu sul blu o meno....
cmq 8 da 24 sono parecchi e vai tranquillo che le fluorescenze non le perdi anzi ne acquisti...fai tranquillo anche con qualche SPS........tini presente queste due cosette:

1) i t5 (come tutti i neon) faììvanno sostituiti ogni 6mesi max ...già dopo 4mesi cominciano a
esuarirsi

2) i t5 da 24w sono i meno performanti dei fratelli con wattaggio superiore (questo non vuol dire assolutamente sono scarsi....mi spiego??)

Bastinchio35: è esattamente il contrario di quello che hai scritto....nei nano di poco litraggio a soffrire sono i pinnuti e con loro tutto il sistema mentre se non inserisci pinnuti puoi inserire tutti i coralli che vuoi ovviamente con tecnica adeguata ....mi riferisco alla qualità luce e sopratutto a valori bilanciati e stabili nel tempo.....

per quanto riguarda le anemoni da evitare assolutamente specie neo nano....animali difficili da
allevare si spostano e tutto quello che toccano bruciano (non sto esagerando) e se nel malaugurato caso muore e no la togli subito nel giro di qualche ora ammazza tutto ...(quando dico tutto) intendo propio tutto....rocce vive comprese.....

ciao Giunasy
piacere di risentirti, spero tu stia bene
con la vasca da 60 cm dovevo stare solo sui 24w...
per i neon leggo che molti usano anche colori diversi...con 8 ne faresti 3 blu e 5 bianchi?
per anemnone non insistere, mi sono fregato già una volta...ci ho messo 1 settimane a pescarlo da sotto la rocciata...
grazie ciao

Giuansy 29-06-2016 17:27

bastinchio....senza far polemica he??m (ci mancherebbe) ma da quello che scrivi, ne deduco
che hai scarsa conoscenza di come funzione un sistema reef......
ti assicuro che le acropore vivono benissimo anche i meno di 50 litri al contrario dei pinnuti....

cmq ti consiglio di leggere le guide ...poi ne riparliamo....poi fai come credi he??

Riccio79 29-06-2016 21:19

Ciao Giuansy!! Che piacere rileggerti.. sei un po latitante ultimamente...Chiuso OT

SImone, io ho avuto i T5 per tanto tempo, per me il top è ATI.. metti i bluplus come blu, e gli acqua blu come "bianchi", non sono da 10.000, dovrebbero essere sui 14000 k... aggiungo che avendo 8 tubi a disposizione, io metterei 5 "bianchi", 2 bluplus e 1 purple.. che accentua ulteriormente le fluorescenze...
Anche se il miiglior consiglio che ti posso dare, è di fare delle prove per trovare la temperatura di colore che ti piace di più.. io amo la luce più tendente al blu ad esempio

Giuansy 30-06-2016 08:25

OT: ciao Riccio...si ho avuto seri problemi di connessione ...ora risolti...

fine OT

simonecoltro 30-06-2016 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062766711)
Ciao Giuansy!! Che piacere rileggerti.. sei un po latitante ultimamente...Chiuso OT

SImone, io ho avuto i T5 per tanto tempo, per me il top è ATI.. metti i bluplus come blu, e gli acqua blu come "bianchi", non sono da 10.000, dovrebbero essere sui 14000 k... aggiungo che avendo 8 tubi a disposizione, io metterei 5 "bianchi", 2 bluplus e 1 purple.. che accentua ulteriormente le fluorescenze...
Anche se il miiglior consiglio che ti posso dare, è di fare delle prove per trovare la temperatura di colore che ti piace di più.. io amo la luce più tendente al blu ad esempio

ciao Riccio grazie del consiglio
anche a me piace di più tendente al blu
mi partirà sicuramente una nuova fase alghe?

alegiu 30-06-2016 12:31

Simone guarda un po' le caratteristiche dei pesci che ti ho elencato, per la tua vasca vanno tutti bene, guarda magari anche qualche video e vedi quelli che ti piacciono di più come comportamento. Io prenderei una copietta di biocellatus, in coppia son molto simpatici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15780 seconds with 13 queries