![]() |
Le alghe verdognole le ho uguali, non so cosa siano, ma non evolvono...son lì, non diventano nè filamentose, nè niente. Non me ne curerei.
Quei cosi invece, son curiosa di saper che sono :-)) |
Beh speriamo bene allora!!
Per le acidie? Sono pericolose? |
aScidie,no sono utili
|
Sono filtratori, non danno problemi
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Bene!:-))
|
Quote:
|
Sei un grande garth:-))
|
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivato l ordine con anche l osmoregolatore kit, vi posto una foto, l ho montato peró vorrei capire come posizionare bene il galleggiante? Perche ho paura che sia poco sensibile
#24 http://s14.postimage.org/g1v8jyca5/image.jpg |
ciao posso chiederti dove l hai comprato questo kit
|
L ho preso su acquariomania
|
L'unica è fare delle prove togliendo e aggiungendo acqua... Non in vasca ovviamente, fai delle prove in una vaschetta senza animali
|
ci avevo pensato#70
allora provo grazie:-)) ------------------------------------------------------------------------ vi metto anche una fotina con un piccolo aggiornamento!:-)) sfondo blu mare:-)) http://s9.postimage.org/w5w3q5iuz/IMG_2766.jpg le coralline si stanno facendo avanti#70 |
perfetto!
quante ore di luce? |
7 ore;-)
|
;-)
|
unico problema che ho potuto constatare stasera, che il riscaldatore mi sa che è morto ... più di 23 non va su>:-(
adesso domani ne prenderò uno nuovo .. quelli che ho di scorta sono troppo lunghi per un 30x30 #07 ------------------------------------------------------------------------ rischio a lasciarlo in vasca con questo problema?! ci manca che esplode:-D |
strana sta cosa...
di solito quando crepano non scaldano proprio piu per niente... #24 ------------------------------------------------------------------------ cmq a 23 non rischi nulla... leggendo di come riscaldano vari ''guru'' c è chi tiene a 22 onde evitare parassitosi, e tutto il resto va alla grande... quasi quasi ci apro un thread,,, #24 |
cioè la tengono bassa per evitare malattie? io comunque non ho nulla in vasca ...
|
ah se è per quello neppure io...:-D o quasi...
cmq vuoi per ridurre i consumi di riscaldatori ,vuoi per evitare come prima divcevo infestazioni, vuoi perche effettivamente in natura escursioni termiche ne esistono e non solo tra giorno e notte, mi viene il dubbio che i 25°siano solo uno standard da consigliare , e non effettivamente un valore da rispettare... ;-) |
Quote:
|
Ragazzi la roccia in alto a sinistra è appoggiata alla rocciata sotto, è ben fissa pero per levarmi ogni dubbio stavo pensando se esistesse qualche colla da usare in acqua?
Volendo potrei usare quella per i coralli? Dovrebbe essere sempre colla! |
Bicomponente
|
ja famosa milliput? anche se dicono che tiene poco con le rocce...
#24 |
Quote:
Ti serve del bicomponente, ma io col milliput mi son trovata male...ha iniziato a rilasciare un pulviscolo in vasca che mi ha fatto spaventare e ho tolto tutto. A sto punto meglio gli incastri e morta lì! Qualcuno ogni tanto cita un altro bicomponente che ha una buona nomea, peró. Non ricordo come si chiami, vedrai che salterà fuori in qualche prossimo post ;) |
Io per incollare le rocce ho usato la bicomponente milliput. Ci mette un po per seccarsi ma poi va alla grande!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
forse tiene poco se le superfici da incollare sono friabili come molte delle rocce vive sono...
#24 |
Si ma raga il biocomponente si puo usre direttamente in acqua? Io cercavo qualcosa che mi fissasse anche un minimo da stare tranquilli pero direttamente in vasca!
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
#70
che marca mi consigliate? non me ne intendo molto#24 |
Classico milliput.. ma fa proprio schifo
Ora vorrei pROVARE la tunze |
Quote:
Invece ho comprato da pochissimo la VColla della Vertex e devo dire che é più malleabile, ci mette un pochino di più ad indurire e si riesce a modellare un pochino pure in acqua. Le prime impressioni sono veramente buone e non rilascia nulla in vasca. Sent from my iPad using Tapatalk |
Grazie ale ;-)
Emanuele |
quindi alegiu mi consigli la VColla della Vertex da usare direttamente in vasca?
|
Come dicevo l'ho appena comprata però dopo l'incollaggio delle prime talee le impressioni sono molto buone. Meglio della tunze flex che si indurisce quasi subito in acqua. Questa invece incolla pur rimanendo un attimo più morbida per modellarla sulla roccia.
Ha una confezione fashion che sembra da bracciale. La bicomponente é una nell'altra così non ci son problemi di dosi. Sent from my iPad using Tapatalk |
Ciao, la plafo è autoscotruita?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ragazzi volevo chiedervi anche una cosa, ho notato in questa ultima settimana un esplosione di crescita algale sulle rocce, sembrano filamentose, alcuni ciuffi sono anche belli lunghi!!!! Sono a 7 ore di fotoperiodo, mi devo allarmare???? ------------------------------------------------------------------------ Vi metto due foto per farvi capire la situazione, le ho fatte adesso col telefono http://s1.postimage.org/vi80klb2z/image.jpg http://s1.postimage.org/3om7h5657/image.jpg http://s1.postimage.org/eyjz97hi3/image.jpg |
Non allarmarti... Le alghe consumano gli ultimi inquinanti rimasti. Se riesci strappa :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Posso chiederti quanto l'hai pagata la plafo comprensiva di spedizione e tasse e in quanto tempo ti è arrivata???
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
60 in tutto? wow proprio poco allora! Come ti trovi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl