![]() |
Quote:
|
ciliaris certo , io non sono un'esperto di led come te, ma per quanto ne so le plafoniere a led compensano la gradazione dei bianchi, con maggior blu... quello che volevo dire è che se io illuminassi metà vasca con, esempio, una blv da 10000 e l'altra metà con una blv 14000 avrei risultati diversi .... per prima cosa le 2 plafoniere , dovrebbero avere all'incirca la stessa emissione.... certo che se con una plafo a led si dovessero ottenere maggiori risultati rispetto ad una di altra tipologia, magari consumendo anche meno, sarebbe una buona cosa ...;-) non sono contrerio agli esperiemnti anzi solo che i risultati vanno presi con le pinze .... come ho detto sopra , preferisco avere un dubbio su quale lampada sia migliore, piuttosto che avere false certezze
|
Quote:
|
si sta riproducendo ? #24
http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/21#12.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/21#12-2.jpg |
Di chi parli? Io non vedo differenze tra la prima e la seconda foto a parte che la secondane' presa leggermente più in alto..
|
Se vedi uscire le uova si....
Comunque non lo fanno mai a luci accese.... |
Quei cosinI bianchi sono uova? Non riesci a prenderne e vederla al microscopio?
|
credo potrebbero essere delle planule. Non le ho mai viste sinceramente. Mi sono sempre trovato delle poccy che crescevano casualmente in vari punti...
|
a me non sembra ... però potrebbe anche essere ...
|
io non vedo uova sinceramente.
|
alla seconda foto in alto mi pare con il tessuto bruciato
|
e bravo francuzzo sempre l occhio piu lungo:-))
l avevo appena comprata,per sistemarla gli ho rotto le punte . cmq le pocillopore non si riproducono solo con le uova, lo fanno anche come fanno gli lps,si staccano i polipi e si attaccano in giro. http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/23#12-2.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/23#12.jpg |
confermo con le pocillopore è molto più frequente l espulsione di planule #36#
|
metto pure io due fotazze, ho rimesso oggi la zeolite nel reattore,crescita ancora poca o niente ... ..i colori iniziano a uscire su alcuni ... altri meno .
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/29#12-10.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/29#12-9.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/29#12-7.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/29#12-8.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/29#12-6.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/29#12-5.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/29#12-4.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/29#12-3.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/29#12-2.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/29#12.jpg |
Quote:
Sei riuscito a far alzare i valori ? |
be Cri, gli animali li vedo decisamente + in forma di prima.
|
sempre tuttto a zero,però iniziano a mettere le zooxantelle... non sto piu sottozero #13
ho sempre un pò di nebbia che va via .. ma non del tutto ..3-4 ore prima che si spengono le luci #24 |
Quote:
|
belli zucchen, il volpino ha tirato le cuoia?
|
zucchen i fatidici 6 mesi , sarebbero passati ....:-D
|
Quote:
|
se è successo mi sembra che sia qualcosa di bello ............a vedere i coralli.................
|
ho le aiptasie :-D:-D
2 le ho soffocate con la bicomponente,ora ne ho trovata un altra #13 secondo fappio la vasca non poteva funzionare e non poteva trovare un equilibrio per come era impostata ,devo ammettere che l equilibrio è è ancora lontano, ha rischiato di zompare un paio di volte e ho perso una 15 ina di talee,però secondo me non è legato al sistema per come è impostato, ma alla sabbia che in una notte mi ha fatto un casino ,avendo inserito altre 2 mp40 per fare piu onde mi si è creato un buco al centro enorme,per metterci una pezza e non far andare la sabbia in giro ho coperto la superficie della sabbia con la corallina pezzatura piccola soffocando il dsb non ancora maturo , da li sono iniziati i problemi ,ora sembra che si stia stabilizzando ... sembra... secondo me devono iniziare a crescere i coralli ,poi diventa tutto facile . |
doda e cicala, 6 mesi fa io è zucchen, abbiamo fatto una scommessa.... :-D ... io sostenevo che con così poche rocce (occhio e croce ne ha messe circa 1-2 kg ogni 100l d'acqua ) avrebbe avuto seri limiti. lui sosteneva che il dsb avrebbe svolto tutte le funzioni biologiche necessarie a tenere anche un centinaio di pesci, poi sosteneva che con l'aggiunta di alcuni prodotti , non chiaramente citati , avrebbe avuto in 6 mesi una fortissima crescita tanto da riempire la vasca.... dai vediamo come è cambiata la situazione .... (so che non hai la vasca piena di coralli ...);-)
|
6 mesi ? ricordo che avevo detto 2 anni.
tu avevi detto che non durava 6 mesi ... devo cercare non ricordo bene.. |
erano 6 mesi .... è nelle prime pagine , parte della discussione mi sa che l'hanno tolta oppure è nel post vecchio ... comunque se vuoi , posta na foto , che si valuta tutti assieme in cambiamento , anzi se metti qualche foto in sequenza temporale può essere interessante valutarle assieme ...;-)
------------------------------------------------------------------------ zucchen grazie per gli auguri ;-) |
Sono corruttibilissimo .. Posso sostenere i 6 mesi o i due anni a seconda di chi paga meglio.. Anche in natura... inteso come coralli eh!!!
|
ho trovato questo
Quote:
|
Quote:
Allora da dove sono uscite le Aiptasie ? (...basette ? che sfortuna !!!) Saluto |
zucchen , quanti pesci hai adesso in vasca ?
|
silvius anche l'acqua di una vasca "infetta" , può essere veicolo .... è impossibile rendere immune una vasca dalle alghe e dai parassiti ....
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
inizia un leggera crescita,anche i colori sembrano un pò meglio #24 ciano completamente spariti ,sarà stato il fragolone xaqua ? #24 http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/04-02.jpg |
Quote:
|
Cris,
ciano spariti eliminando il dayone xaqua? |
Quote:
è arrivata cono ,stavolta la vasca me l ha ripresa donato per i capelli , me l ha fatta in 2 giorni ...grande donato :-)) ecco la nuova bambina arrivata oggi col taxi :-D bartolini di merda #07 con la vecchia plafoniera sono stato 10 giorni con 10 neon rotti e da 2 giorni tutti e 18 rotti , stavo solo con 4 hqi da 150 ,ho un pò smarronato e qualche tiraggetto qua e là trullallà trullallà ,ma che bella plafuccia fa un ottima luce :-) 16 t5 x 80 w #19 10 ati special 6 bluplus ------------------------------------------------------------------------ http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/04-03.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/04-03-2.jpg |
con le 2 fotto attaccate sembrava che avevi l'acqua fino a metà vasca...allora c'è nè luce?
La struttura l'ha fatta con la stessa linea delle nuove plafo a led, molto più bella la linea nuova. |
credo che sia quella nuova ... è carina la linea.
luce non ce nè molta per la mia vasca :-( |
stiamo freschi se non c'è la fai con 16 neon, non te ne entrano in più?:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl