AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

Fatacarabina 28-07-2014 19:45

Quote:

Originariamente inviata da willymarconi (Messaggio 1062456101)
... mica quelle che trovi su ebay o in cina...

http://www.led1.de/shop/lng/en/led-l...k-5m-reel.html
Interessante : € 12/metro e 2000 lumen/metro ... abbordabili e con resa non male. io ho preso circa lo stesso e credo che con un po' di ricerca non si deve per forza spendere una fortuna. Qui però suggeriscono alimentazione a 24v, che porta più luminosità ma non so quanto poi penalizzano la durata dei led (a me l'hanno sconsigliato due fonti diverse).

willymarconi 28-07-2014 21:44

il 24 volt è vantaggioso perchè a maggior tensione diminuisce la corrente e quindi la sezione in rame delle strip che è già piccola di suo deve portare meno corrente
si 24 volt è meglio, per tratte relativamente lunghe fino a un metro metro e mezzo va bene anche il 12 volt
12 euro al metro dubito fortemente siano samsung originali ma 5630 fatti da qualche ditta cinese
rendere rendono ma devi metterne di più come tu stesso hai dimostrato con la tua sperimentazione
se devi metterne di più arrivi a consumare tanto come un t5 o forse più
non cè vantaggio
non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
il materiale buono si trova solo dai rivenditori autorizzati

willymarconi 28-07-2014 21:56

http://www.led1.de/shop/led-module-l...led-strip-pro/

questi sono ma sono 12,99 euro per 20 cm
5 metri costano 199 euro
------------------------------------------------------------------------
quelli che hai visto tu sono 30 led metro e danno 810 lumen metro, leggi le specifiche

Fatacarabina 02-08-2014 10:02

Spero sia utile fare il caso concreto: in foto acquario 87,5x37,5xh52, colonna d'acqua circa 37cm, due barre led 5630 a 4000°K su alluminio x dissipazione, senza nessuna protezione.
Acquario TEST appena riallestito i primi di Giugno, con ancora un po' di piante a galleggiare liberamente in attesa di essere fissate.
Ho scelto una gestione ridotta al minimo : cambi d'acqua 25% ogni 15gg, CO2 dai primi di Luglio, base fertilizzata+JBL Manado vecchi di una anno e due mesi, fertilizzanti liquidi = generico + ferro, compresse fertilizzanti per le crypto e l'althernanthera.
Popolazione: 6 japonica, 20 brigittae, 8 tytteya e 6 betta, 2 badis
Al momento non ho la macchina fotografica per postare un'immagine aggiornata
Opinione dopo due mesi sulla luce
bene sul fondo solo per l'echinodorus bolivianus/magdaleensis e i muschi, ma appena suff. per la rotala, il micranthemum e le zenkeri; male per le althernanthera. La penetrazione è buoa se la colonna d'acqua è al massimo 25cm; infatti ho poi fissato (sul legno a dx) delle rosanervig e dell'althernanthere in posizione rialzata e per ora dopo un mese tutte in ottima salute. Pratini a 37cm neanche pensarci (ma non è qualche cosa che mi interessava avere)
Con questa colonna d'acqua e i led a 10 cm dalla superficie, secondo me passare a led da 1w può essere abbastanza per quache rossa semplice tipo althernanthera o ludwigia palustris, ma voi che ne dite ?
ce le avrei già in altri cubetti da spostare anche urgentemente (ormai escono dall'acquario)
http://s28.postimg.cc/6pcpe6rw9/5630_samsung.jpg

luca4 02-08-2014 17:57

Ma saranno decisamente poche 2 sole barre led smd su un acquario da almeno 150 litri ?
E di un solo colore ? Mi appare già un risultato molto buono quello che hai in rapporto
al consumo (saremo a circa 30 watt ? )
Probabilmente già con una terza striscia , da 6-7000 K di led dello stesso tipo potresti
avere qlc sorpresa positiva e continuare ad avere un buon risparmio energetico ,
da quanti watt è ogni striscia esattamente ?

willymarconi 02-08-2014 21:44

poca roba e di bassa qualità
per questo non vanno

Fatacarabina 03-08-2014 10:06

Willy, ho scritto due volte che sono Samsung... e che questo acquario è un test di gestione al minimo per vedere cosa si può fare. Essendo il mio punto focale un ambiente x i betta, di luce ne ho anche troppa infatti attualmente ho riempito di galleggianti. Il mio punto di vista è evidentemente diverso dal tuo, sto condividendo un esperienza non comune nel forum, magari utile a qualcuno. che non è interessato alle dispendiose hi-tech di cui sul web si trovano facilmente tutti i dettagli. La luce sarebbe del tutto inadeguata se avessi piantato qui la macrandra e il lilaeopsis...

cuttlebone 03-08-2014 10:10

Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI
 
Questi Led provocano sempre "orticaria"...;)

Fatacarabina 03-08-2014 10:18

Ciao Luca, in linea teorica sono 37 watt e 3500 lumen. L'obbiettivo era stare sotto i 46 watt e aumentare i 2800 lumen effettivi sulle piante, che già avevo. Con i led smd posso solo confermare che non penetrano abbastanza la colonna d'acqua, ma penso siano perfetti per i cubetti. Per il colore tutto 4000k: se ti dico che da quando ho levato la 6500k le alghe non so cosa siano? Dopo un test a 2700k =mai visto le brigittae così spavalde, son convinta che la luce calda sia molto più rilassante x i pescetti.

luca4 03-08-2014 19:47

Una prova ad aggiungerle le 6500 (almeno una ) o al limite fare una 2700 una 4000 ed una 6500 ? A parità di led il colore più freddo dovrebbe essere quello che penetra meglio
la colonna d'acqua , viceversa quello che emette maggior quantità di rosso (ma siamo
in pochi cm di acquario, non so se le differenze siano avvertibilissime ).
Ho sentito ( ma solo rumors, nessuna garanzia ) che i led smd 7020 avrebbero un ottima penetrazione in colonna , questi li trovi a pochi euro già montati su barra di alluminio
su Ebay (c.ca 12 € per una barra da 1 metro) ,in rete troverai chi te ne parlerà promettendo
meraviglie , poi bisogna verificare.

luca4 03-08-2014 20:26

Cmq è bene fare esperimenti , anche al limite , consentono a tutti
di farsi un'idea di cosa possiamo ottenere con i led e cosa non possiamo
chiedere .
Per ora è chiaro che miracoli con le strip led non se fanno , ma speriamo
bene per il futuro !!

P.S.
Per quanto riguarda i pesci, i più sensibili mi sono sempre sembrati a loro agio
con le vecchie fitostimolanti .

carlo napoli 03-08-2014 21:08

i 7020 da quello che so io sono meno performanti dei 5630, ma piu' o meno siamo la, io non capisco a sto punto, invece di usare le strisce led smd, perche' non usare le strisce COB??? hanno resa maggiore, sicuramente piu' penetrazione, e riscaldano molto meno, quindi non han bisogno di chissa' quale supporto per renderli performanti

il primo link preso a caso, giusto per far capire qual'e' la tecnologia COB!
http://www.dx.com/p/7022-diy-10w-105...7#.U96Ihfl_tu0

o queste che sono waterproof 100%
http://www.aliexpress.com/item/Water...602131137.html
mha....io so proprio contrario a qualsiasi cosa che non siano powerleds di qualita'..non ha senso usare led se scendi come resa energetica sotto i neon o il cosidetto "energy saving" e' davvero irrisorio.....
spesso e volentieri si dimentica il vero principale motivo del passaggio ai leds....ovvero il risparmio energetico e i costi di gestione.....con le strisce questo risparmio non c'e', e se c'e' comprando strisce con prezzi da capogiro il costo e' troppo e il consumo poco inferiore per il rientro dell'investimento sul breve medio termine....
leggo su sto forum gente con vasche da 20lt che vogliono passare ai led invece di usare una lampadina da 2 euro di 9w.. dico 9W.. se prendi dei powerleds buoni, ma devono essere buoni eh, passi da 9w a 5w.... risparmiando la bellezza di ben 4w ogni ora!!!!ora dico io: se spegni lo standby del televisore ne risparmi di piu', o se domani mattina fai lo sforzo di non prendere il caffe' al bar, con quell'euro ti paghi la corrente che paghi in piu', non usando i leds, per 3 mesi, invece di impazzire per cercare la lampada a led giusta per la vasca!!!
io dico che se hai una vasca che consuma meno 50w 60w meglio lasciare tutto come sta....dai 100w a salire allora si puo' iniziare a parlare di leds ...

giusto per fare un esempio:
Quote:

http://www.led1.de/shop/lng/en/led-l...k-5m-reel.html
Interessante : € 12/metro e 2000 lumen/metro ... abbordabili e con resa non male. io ho preso circa lo stesso e credo che con un po' di ricerca non si deve per forza spendere una fortuna. Qui però suggeriscono alimentazione a 24v, che porta più luminosità ma non so quanto poi penalizzano la durata dei led (a me l'hanno sconsigliato due fonti diverse).
leggiamo quello che ci interessa PRIMA DI TUTTO!!!: High efficiency of 90 lm/W
oddio, voelndo anche fidarsi che quei 5630 (resa del singolo led di 40 - 45lm/0,5w,alimentazione nominale come da datasheet) sono sparati al loro massimo su quella striscetta di cartone e che durano almeno 10 anni.....sono 90 lm/w?? come i neon????..e queste sono le buone?!?! ehm ehm.....come?? le devo anche imbustare, sigillare e infiocchettare?!?!

no vabbe',come diceva toto': ma mi faccia il piacere!! :-)

luca4 04-08-2014 15:49

Il "bello" dei 7020 è il costo irrisorio, 11,30 € su Ebay.it per 1 metro già montato
su alluminio (18 watt ) , meno ancora fuori e la metà presi in Cina (sempre già montati ),
se si vogliono 7020 Samsung si trovano a circa 35 € per strisce di 5 metri in
Germania .
A giudicare dalle foto postate dai vari utilizzatori anche la resa dei colori non è
affatto male , migliore ad esempio dei 5630 6500K (i 5630 li ho io e ho visto la differenza).
Sui led COB ed MCOB ho fatto io stesso molti mesi fa domande su qs forum ma nessuno,
ma proprio nessuno , aveva la più piccola esperienza in merito e avrei dovuto fare io da tester, cosa che cmq farò anche se con le lampadine e non i tubi o le strisce (andranno
nella mia plafo al posto dei 5630 se dopo aver provato anche i 4500K non sarò soddisfatto, per ora sto sperimentando un mix di 5630 a 3000 e a 6500K in rapporto del 50% ).
L'uso delle lampadine è per non rischiare di dover buttar via nulla , se dovessi essere insoddisfatto le monterò al posto delle lampadine di casa con i tubi o le strisce se dovessi essere insoddisfatto mi rimarrebbe solo di regalarli a qlcn o farmi un impianto di illuminazione per casa che le possa montare.
------------------------------------------------------------------------
A dirla tutta Carlo io starei aspettando di "sfruttarti" come tester e in caso positivo mi
butterei sulle plafo che hai preso tu.
Ma sono arrivate ?

Fatacarabina 07-08-2014 12:29

... e il costo non è faccenda da poco se hai 5 acquari [emoji12]

cuttlebone 07-08-2014 13:54

Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI
 
Io sto usando questi LED con centralina alba/tramonto da gennaio e, superata l'esplosione algale dovuta all'eccesso di luce iniziale (provenivo da t5 scarichi), ora la vegetazione e rigogliosissima, compreso il praticello di Lilaeopsis NZ:
http://aqualed.altervista.org
https://www.dropbox.com/s/0x81plrl4l...2021.12.04.mov
ma credo nulla che non si possa ottenere anche con due buone CFL ;)
Questa era la vasca un mese fa. Ad oggi, la vegetazione è quasi raddoppiata:
http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/a3a8e6ut.jpg

willymarconi 07-08-2014 18:29

I 7020 Samsung non esistono
E non sono tutti uguali quelli presi in Cina son ben diversi da quelli originali
Se vai sul sito citato nel post di cuttlebone
Vedrai un confronto tra 7020 cinesi e 7020
LG sia come lux che come PAR
Emessi

carlo napoli 01-09-2014 10:52

http://www.banggood.com/50cm-IP68-9W...334736201311D8

queste sono 7020, 50cm , ma la cosa principale e' che sono IP68 montate su alluminio, che a differenza delle ip67 queste possono andare completamente immerse sott'acqua... infatti sono per piscine....

mha.. non saprei proprio , ma costano...7,90 euro al metro (x2), spedite, che per i prezzi cinesi,calcolando che di solito per 10 euro ti danno 5 mt di ip67, queste costano un botto!!!

nickba 16-09-2014 11:17

ciao a tutti,ho un problema; posso avere un wave riviera 80 a un prezzaccio; ma monta illuminazione led: (sistema di illuminazione è composto da 36 LED bianchi (2750 lux) da 0,5W ciascuno più 4 LED Bluemoon da 0,06W ciascuno)
non riesco a trovare le specifiche di questi led, secondo voi per un 96 litri questa illuminazione è sufficiente per Anubias barteri ,Bolbitis heudelotii,Vallisneria,Ceratophyllum demersum,Cladophora???
e quei led blu....non mi fido tanto...

Fatacarabina 16-09-2014 12:35

Sì, i led da 0,5 hanno una buona potenza x quella colonna d'acqua

nickba 16-09-2014 12:54

capisco,ma i led blu...questi non mi convincono molto non trovo le specifiche,meglio tenerli spenti?

luca4 16-09-2014 18:24

Led da 0,06 watt
per fare qlc danno dovrebbero essere led UVC sparati direttamente negli occhi !!
E il problema lo avresti tu più che l'acquario !!!
Tranquillo , led di potenza così bassa non ti faranno esplodere le alghe neppure
se fossero il doppio o il triplo.
Il problema non è avere una piccola quantità di luce blu , ma una considerevole quantità
di luce blu se non compensata dal resto dello spettro .
Compra l'acquario senza patemi , piuttosto pensa a come potrai aggiungere altra
illuminazione se decidessi di tenere qlc pianta un po' più esigente...
Adesso dici ,no,no, solo Anubias e co , poi magari ti prende la tentazione e.....

nickba 16-09-2014 19:26

ti ringrazio,lo so,ma per questo sono tentato da questo modello; ha sufficiente spazio per "modellare altri led" nella sua superficie ;)
per ora come ho detto,pianterei solo queste varietà Anubias barteri ,Bolbitis heudelotii,Vallisneria,Ceratophyllum demersum,Cladophora
come fauna
guppy e neocaridine

nickba 17-09-2014 12:27

up,ma se volessi un giorno aumentare le luci senza cambiare plafoniera,che strip led consigliate?
aumentare il giusto sempre per far crescere queste piante BENE:
Anubias barteri ,Bolbitis heudelotii,Vallisneria,Ceratophyllum demersum,Cladophora

luca4 17-09-2014 17:42

strip led 7020 opp 5630 , ma devi isolarle alla perfezione contro l'umidità.
Cosa non semplice dato che l'umidità nell'aria è più insidiosa degli schizzi occasionali,
sprtt per le strip led .

Manu88 14-11-2014 19:42

Ragazzi quanti ampere servono per 4 metri di strip led 5050?

ClaBosUD 25-11-2014 12:12

Ciao a tutti.Mi inserisco in questa discussione per chiedere un consiglio ed un eventuale aiuto.
Ieri pomeriggio,causa lavori Enel,ho avuto alcuni sbalzi di tensione e mi si sono fulminate le due Pl da 11 Watt l'una sul cubetto che ho.
É un cubo da 30x30x35 con dentro,al momento,solo muschi...

SIccome devo cambiare le due pl che hanno un costo...posso sostituirle con 1 o 2 faretti Gu10 a led da 6500 Kelvin da 3 o 5 Watt ciascuno?
Avrei già a casa i connettori(avanzo da ristrutturazione) e pure del plexyglass per fare il supporto...che dite?

AlbertoD 04-03-2015 14:53

ma non si vedono più le immagini...

albe695 21-03-2015 15:46

Ciao, i neon del mio juwel lido 120 stanno iniziando ad essere vecchiotti. Vorrei cogliere l'occasione per fare un upgrade al parco luci e provare l'illuminazione a led. Attualmente sono indeciso tra:

1 - acquatlantis easy led
2 - aqualighter 3 (o anche la versione 2, devo capire bene la differenza)
3 - UP pro led UP20

Le conoscete? Voi quale preferite?
Avete qualche altra soluzione che potrebbe essere interessante valutare?

Generalmente ho sempre accolto volentieri le soluzioni fai da te di questo forum tuttavia purtroppo, per mancanza di tempo, in questo caso preferisco optare direttamente per una soluzione preconfezionata.

Un saluto!

888vita 21-03-2015 22:22

ciao ragazzi spero che qualcuno mi dia qualche dritta possiedo un acquario Juwel Rio 400 Serie Higt Lite T5 4X54W da premettere che utilizzo solo 2 neon perchè i 2 piranha nattereri da fastidio la troppa luce le piate sono le seguenti

Anubias Barteri var. Coffeefolia

Anubias Barteri var. Nana

Microsorum Pteropus

Echinodorus amazonicus

Anubias Barteri var. Bonsai

Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)

che tipo di led mi conviene mettere?

AULO73 22-03-2015 13:07

Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062610176)
ciao ragazzi spero che qualcuno mi dia qualche dritta possiedo un acquario Juwel Rio 400 Serie Higt Lite T5 4X54W da premettere che utilizzo solo 2 neon perchè i 2 piranha nattereri da fastidio la troppa luce le piate sono le seguenti

Anubias Barteri var. Coffeefolia

Anubias Barteri var. Nana

Microsorum Pteropus

Echinodorus amazonicus

Anubias Barteri var. Bonsai

Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)

che tipo di led mi conviene mettere?

Ciao,prova a guardare qui: http://www.aqua-led.it/ contattalo e spiegagli cio che ti serve,di sicuro spenderesti meno di una plafo a led commerciale.......è molto affidabile..... ;-)

888vita 22-03-2015 13:54

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062610404)
Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062610176)
ciao ragazzi spero che qualcuno mi dia qualche dritta possiedo un acquario Juwel Rio 400 Serie Higt Lite T5 4X54W da premettere che utilizzo solo 2 neon perchè i 2 piranha nattereri da fastidio la troppa luce le piate sono le seguenti

Anubias Barteri var. Coffeefolia

Anubias Barteri var. Nana

Microsorum Pteropus

Echinodorus amazonicus

Anubias Barteri var. Bonsai

Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)

che tipo di led mi conviene mettere?

Ciao,prova a guardare qui: http://www.aqua-led.it/ contattalo e spiegagli cio che ti serve,di sicuro spenderesti meno di una plafo a led commerciale.......è molto affidabile..... ;-)



Ti ringrazio avevo visto questo sito,
volevo auto costruirmi qualcosa io dato che con il fai da te vado d'accordo
mi sapresti dire quali led devo usare?

la colorazione dei led deve essere questa?

blu
rosso
bianco luce fredda
bianco caldo
verde

ne dimentico qualcuno?

dep-aq 22-03-2015 14:13

Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062610176)
ciao ragazzi spero che qualcuno mi dia qualche dritta possiedo un acquario Juwel Rio 400 Serie Higt Lite T5 4X54W da premettere che utilizzo solo 2 neon perchè i 2 piranha nattereri da fastidio la troppa luce le piate sono le seguenti

Anubias Barteri var. Coffeefolia

Anubias Barteri var. Nana

Microsorum Pteropus

Echinodorus amazonicus

Anubias Barteri var. Bonsai

Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)

che tipo di led mi conviene mettere?

Ma vorresti fare una plafoniera oppure inserire le luci nel coperchio? Perché nel secondo caso devi renderle isolate e cercare su Google tubi led fai da te...c è una bella guida

888vita 22-03-2015 15:15

Quote:

Originariamente inviata da dep-aq (Messaggio 1062610443)
Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062610176)
ciao ragazzi spero che qualcuno mi dia qualche dritta possiedo un acquario Juwel Rio 400 Serie Higt Lite T5 4X54W da premettere che utilizzo solo 2 neon perchè i 2 piranha nattereri da fastidio la troppa luce le piate sono le seguenti

Anubias Barteri var. Coffeefolia

Anubias Barteri var. Nana

Microsorum Pteropus

Echinodorus amazonicus

Anubias Barteri var. Bonsai

Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)

che tipo di led mi conviene mettere?

Ma vorresti fare una plafoniera oppure inserire le luci nel coperchio? Perché nel secondo caso devi renderle isolate e cercare su Google tubi led fai da te...c è una bella guida

Il secondo, caso mi sapresti indicare una guida seria e attendibile su i tipi di led da usare e i colori dei led


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12389 seconds with 13 queries