AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272)

palmlu 22-07-2011 19:54

Procede a fatica la maturazione del mio 34 litri.
Sono alla seconda settimana ma ho avuto problemi con i valori dell' acqua, dovuti ad inesperienza e ad acquisti fatti un pò alla volta.
Infatti dopo una settimana ho comprato un impianto di osmosi e ho provveduto ad un cambio di 15 litri aggiungendo 30 gr. di torba al filtro biologico (al posto del carbone che ho tolto).
Valori: Ph 8.5, Kh 3, Gh 7
Sette giorni dopo un nuovo cambio di 15 litri con acqua di osmosi addizionata a mineral salt Sera e tropicalizzante Sgh ecco i valori

Ph 8
Kh 4
Gh 4

Secondo il negoziante il valore di Ph è troppo alto rispetto al Kh ma io il test l ' ho ripetuto due volte e con marche differenti (Askoll e Tetra).
Come devo fare per abbassare il Ph e, sopratutto, stabilizzare i valori in modo da poter inserire finalmente i pesci??

danny1111 22-07-2011 21:51

Quote:

Originariamente inviata da palmlu (Messaggio 1061031239)
Procede a fatica la maturazione del mio 34 litri.
Sono alla seconda settimana ma ho avuto problemi con i valori dell' acqua, dovuti ad inesperienza e ad acquisti fatti un pò alla volta.
Infatti dopo una settimana ho comprato un impianto di osmosi e ho provveduto ad un cambio di 15 litri aggiungendo 30 gr. di torba al filtro biologico (al posto del carbone che ho tolto).
Valori: Ph 8.5, Kh 3, Gh 7
Sette giorni dopo un nuovo cambio di 15 litri con acqua di osmosi addizionata a mineral salt Sera e tropicalizzante Sgh ecco i valori

Ph 8
Kh 4
Gh 4

Secondo il negoziante il valore di Ph è troppo alto rispetto al Kh ma io il test l ' ho ripetuto due volte e con marche differenti (Askoll e Tetra).
Come devo fare per abbassare il Ph e, sopratutto, stabilizzare i valori in modo da poter inserire finalmente i pesci??


Mah...anche a me sembra un po strano che sia a 8.....in ogni caso con quel ph non li mettere assolutamente.

Quando inserisci il reagente durante il test, per il ph, NON devi agitare la boccetta...fai con molta calma e lentamente, quando prende il colore fermati.

Comunque potresti pure chiedere aiuto al negoziante facendoti misurare il ph da lui se è un tipo gentile se proprio hai problemi...

comunque prova come ti ho detto

palmlu 22-07-2011 22:35

Fra qualche giorno ritento il test.
Credi comunque che con il passare dei giorni il ph possa mutare abbassandosi??
Se così non sarà cosa posso fare??
La prossima settimana inserirò altre due piantine, un microsorum e una cryptocoryne, per riempire in pò.
Non vorrei fare altri cambi e inserire altre sostanze altrimenti non matura più.
Il tropicalizzante Sgh, ne ho messi 3 ml per 34 litri, va usato una volta sola??
E poi qualche goccia al cambio acqua??

taz 26-07-2011 15:27

ciao a tutti! tra poco riallestirò il mio acquario. un juwel lido120. il riallestimento è causa del fatto che quando ho comperato un anno fa l'acquario mi è stato venduto ghiaietto calcareo con tutte le conseguenze che conoscete. quindi sono stato "obbligato" a tenere pesci che vivono bene in acque medie e tendenti al basico come anabantidi e rainbowfish...

ora però voglio cambiare, anche per avere giustamente controllo totale sull'acqua che inserisco!!

volevo fare un amazzonico con acque ambrate, molta legna, ghiaietto fine al quarzo ambrato/scuro e ovviamente dei ramirezi.

una coppia va bene?o posso metterne anche 3? poi come coinquilini pensavo ad un branco di piccoli caracidi e a 4 corydoras e 2 ancystrus che ho già. per il momento non mi interessano riproduzioni.

l'acqua deve essere intorno al 6,5 di ph e un gh<5 giusto?

ah, utilizzo Co2 per fertilizzare le piante. c'è qualche precauzione?

gia90 26-07-2011 19:39

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 1061037686)
ciao a tutti! tra poco riallestirò il mio acquario. un juwel lido120. il riallestimento è causa del fatto che quando ho comperato un anno fa l'acquario mi è stato venduto ghiaietto calcareo con tutte le conseguenze che conoscete. quindi sono stato "obbligato" a tenere pesci che vivono bene in acque medie e tendenti al basico come anabantidi e rainbowfish...

ora però voglio cambiare, anche per avere giustamente controllo totale sull'acqua che inserisco!!

volevo fare un amazzonico con acque ambrate, molta legna, ghiaietto fine al quarzo ambrato/scuro e ovviamente dei ramirezi.

una coppia va bene?o posso metterne anche 3? poi come coinquilini pensavo ad un branco di piccoli caracidi e a 4 corydoras e 2 ancystrus che ho già. per il momento non mi interessano riproduzioni.

l'acqua deve essere intorno al 6,5 di ph e un gh<5 giusto?

ah, utilizzo Co2 per fertilizzare le piante. c'è qualche precauzione?

per l'acqua ph 6,5 va bene anche come gh 5 è ok.inserisci solo una coppia o dovrai separare il terzo incomodo.se nn ti interessano le riproduzioni i coinquilini vanno bene:-).
la co2 usala solo se hai intenzione di fare una vasca ben piantumata.come consiglio ti posso dire di aumentarla gradualmente e nn tutta in un colpo.

palmlu 03-08-2011 21:47

Ho inserito 3 cory julii e 2 otocinclus nel mio 34 litri. Venerdì, finalmente, sarà il momento di una coppia di RAM. Il ph si è abbassato a 6.5 ma il kh e il gh sono adesso a 2. Ho tolto un sacchetto di torba lasciandone solo 15 grammi. Domani faccio in cambio di 5 litri con 1,5 gr di mineral SALT addizionato all' acqua di osmosi. Gradualmente vorrei portare il kh a 3.

raudee 03-08-2011 23:02

Quote:

Originariamente inviata da palmlu (Messaggio 1061051930)
Ho inserito 3 cory julii e 2 otocinclus nel mio 34 litri. Venerdì, finalmente, sarà il momento di una coppia di RAM. Il ph si è abbassato a 6.5 ma il kh e il gh sono adesso a 2. Ho tolto un sacchetto di torba lasciandone solo 15 grammi. Domani faccio in cambio di 5 litri con 1,5 gr di mineral SALT addizionato all' acqua di osmosi. Gradualmente vorrei portare il kh a 3.

i 34 litri sono lordi?

secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci

palmlu 03-08-2011 23:47

i 34 litri sono lordi?

secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci[/QUOTE]

È un Askoll ambiente da 50 cm. Purtroppo non l' ho preso più grande, sbagliando. Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi. Lo so occorrerebbero 50 litri ma io ci provo. Se non riuscirò a tenere i valori a posto comprerò un' altra vasca.

raudee 04-08-2011 00:33

Quote:

Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi.
si....ma cresceranno.

occorrerebbero anche piu di 50 l

gia90 04-08-2011 08:59

Quote:

Originariamente inviata da palmlu (Messaggio 1061052191)
i 34 litri sono lordi?

secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci

È un Askoll ambiente da 50 cm. Purtroppo non l' ho preso più grande, sbagliando. Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi. Lo so occorrerebbero 50 litri ma io ci provo. Se non riuscirò a tenere i valori a posto comprerò un' altra vasca.[/QUOTE]

34 litri netti o lordi che siano sono troppo pochi anche solo per una coppia di ram....poi se aggiungi corydoras e otocinclus ancora peggio e nn solo dal punto di vista della manuntenzione e della stabilità dei valori

danny1111 04-08-2011 13:18

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061052439)
Quote:

Originariamente inviata da palmlu (Messaggio 1061052191)
i 34 litri sono lordi?

secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci

È un Askoll ambiente da 50 cm. Purtroppo non l' ho preso più grande, sbagliando. Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi. Lo so occorrerebbero 50 litri ma io ci provo. Se non riuscirò a tenere i valori a posto comprerò un' altra vasca.

34 litri netti o lordi che siano sono troppo pochi anche solo per una coppia di ram....poi se aggiungi corydoras e otocinclus ancora peggio e nn solo dal punto di vista della manuntenzione e della stabilità dei valori[/QUOTE]

quoto. Son davvero pochi questi litri anche solo per una coppia #07

Se riesci a trovare un altra vasca più grande, vendendo questa, è meglio.

harlock 06-08-2011 11:07

Buongiorno a tutti #12 scusate la domanda da principiante ma qual'è la miglioe "dieta" per una coppia di Ramirezi? Ho comprato le larve di zanzara dal mio negozioante e li nutro, un giorno si e uno no, con quelle + pastiglie di fondo della sera e granulato vario..............Va bene come dieta oppure sto sbagliando???????? Grazie a tutti per le risposte

danny1111 06-08-2011 12:50

Quote:

Originariamente inviata da harlock (Messaggio 1061056145)
Buongiorno a tutti #12 scusate la domanda da principiante ma qual'è la miglioe "dieta" per una coppia di Ramirezi? Ho comprato le larve di zanzara dal mio negozioante e li nutro, un giorno si e uno no, con quelle + pastiglie di fondo della sera e granulato vario..............Va bene come dieta oppure sto sbagliando???????? Grazie a tutti per le risposte

elimina le pastiglie da fondo perchè quelle sono principalmente per loricaridi (ancistrus, oto, pleco etc etc) e/o comunque pesci che preferiscono vegetali.
Distanzia tra piu giorni la somministrazione delle larve e vai di granulato tutti i giorni. Ogni tanto . Se vuoi puoi integrare una volta a settimana le larve con le vitamine da comprare nei negozi specializzati ;-)

Comunque la dieta dev'essere più varia possibile. (certo però non dare un mangime diverso al giorno se no non si abitueranno mai ;-) )

palmlu 07-08-2011 18:12

Finalmente ho inserito i ramirezi.
Non è stato un inizio fenomenale in quanto la presunta femmina è morta praticamente un attimo dopo l' inserimento in vasca ( in realtà boccheggiava affannosamente già nel sacchetto ).
Ho preso un altro ram la sera stessa ma le cose non vanno per il meglio.
Innanzitutto non sono sicuro che sia femmina, poi ha il ventre incavato e per finire si è messa in un angolo a 2 cm da terra, ha scavato tre buchette e non appena arriva l' altro ram lo punta e lo caccia via facendo a musate.
Credo che domani lo cambierò per un altro ram femmina con maggiore sex appeal.
I valori sono buoni, Ph 6,8 (circa) Gh 3 (circa ) Kh 2 (circa) nitriti e nitrati non rilevabili.
Vi posto due foto così magari mi confermate il sesso e domani quando cambierò il pesce non farò altri pasticci.
Ah, dimenticavo, la vasca è un 34 litri Askoll da 50 cm.
http://s4.postimage.org/7pf1lyc/presunto_maschio.jpg

http://s4.postimage.org/8ckkgv8/presunta_femmina.jpg

gia90 07-08-2011 19:01

sembrerebbero due maschi...tutti e due con il ventre leggermente incavato.Come sono le feci?

danny1111 07-08-2011 19:54

quella della seconda foto sembra femmina...
sulla prima ho dei dubbi. #24

Nota a margine: 34 litri son davvero pochi #07

palmlu 07-08-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061058015)
quella della seconda foto sembra femmina...
sulla prima ho dei dubbi. #24

Nota a margine: 34 litri son davvero pochi #07

Anche a me la seconda sembra femmina ma si beccano in continuazione. Quello della prima foto è, secondo me, maschio al 100%. Comunque domani quella della seconda foto la cambio anche perché non credo che la smettano di beccarsi. 34 litri sono pochi ma sono quelli che ho. Farò il possibile per riuscire a mantenere gli equilibri necessari.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061057936)
sembrerebbero due maschi...tutti e due con il ventre leggermente incavato.Come sono le feci?

Feci non ne ho viste ma neppure filamenti bianchi penzolanti. Speriamo bene, anche se quello della seconda foto lo cambio domani

Peppe_Ice 07-08-2011 20:43

Quello della prima foto è un maschio sicuro! Su quello della seconda ho qualche dubbio, prova a postare qualche altra foto se puoi..
Da quanti giorni sono insieme?

palmlu 08-08-2011 01:01

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1061058093)
Quello della prima foto è un maschio sicuro! Su quello della seconda ho qualche dubbio, prova a postare qualche altra foto se puoi..
Da quanti giorni sono insieme?

Da 36 ore, quello della seconda foto l' ho inserito sabato pomeriggio. Il maschio della prima foto è in vasca da 24 ore prima

palmlu 08-08-2011 20:20

Aggiornamento. Ho fatto il cambio e ho inserito una nuova femmina. Stavolta va decisamente meglio. Abbiamo una coppia ! Purtroppo anche lei ha il maledetto ventre incavato. Praticamente tutti i RAM che ho visto in negozio sono così. Ho potuto scegliere tra quelli che ce l' avevano meno incavato. Speriamo. P.s. Oggi il maschio ha mangiato, sia il granulato che le scaglie.

taz 10-08-2011 18:32

ciao! ieri ho preso due ramirezi. forse sono ancora troppo piccoli per distinguerne il sesso. vi metto le due foto. vorrei sapere se ho scelto un maschio e una femmina o sono due maschi...
speriamo ho scelto bene..

scusate per la qualità., le ho fatte con il cellulare..


questro penso sia un maschio
http://s1.postimage.org/ilosapok/IMAG0163.jpg


questo non so se è un giovane maschio o una femmina...
http://s1.postimage.org/imk7ib2c/IMAG0159.jpg

gia90 10-08-2011 18:44

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 1061062063)
ciao! ieri ho preso due ramirezi. forse sono ancora troppo piccoli per distinguerne il sesso. vi metto le due foto. vorrei sapere se ho scelto un maschio e una femmina o sono due maschi...
speriamo ho scelto bene..

scusate per la qualità., le ho fatte con il cellulare..


questro penso sia un maschio
http://s1.postimage.org/ilosapok/IMAG0163.jpg


questo non so se è un giovane maschio o una femmina...
http://s1.postimage.org/imk7ib2c/IMAG0159.jpg


il primo è un maschio il secondo potrebbe essere anche una femmina ma nn ne sono sicuro
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da palmlu (Messaggio 1061059492)
Aggiornamento. Ho fatto il cambio e ho inserito una nuova femmina. Stavolta va decisamente meglio. Abbiamo una coppia ! Purtroppo anche lei ha il maledetto ventre incavato. Praticamente tutti i RAM che ho visto in negozio sono così. Ho potuto scegliere tra quelli che ce l' avevano meno incavato. Speriamo. P.s. Oggi il maschio ha mangiato, sia il granulato che le scaglie.

guarda attentamente le feci

Brendan 10-08-2011 20:14

A me sembra maschio anche il secondo..

Peppe_Ice 10-08-2011 20:41

a me sembrano tutti e due maschi..

danny1111 11-08-2011 00:57

@taz anche a me sembrano entrambi maschi. Il primo dominante.....starei attento a eventuali duelli.

@Palmlu se puoi somministra mangime con un po di succo d'aglio. Occhio a non metterne troppo perchè puzza. Aiuta a prevenire eventuali infezioni intestinali.

taz 11-08-2011 08:28

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061062468)
@taz anche a me sembrano entrambi maschi. Il primo dominante.....starei attento a eventuali duelli.

probabilmente sono ancora piccoli, quindi è difficile distinguere il sesso. infatti in vasca non c'erano femmine evidenti con la macchia rosa sulla pancia o maschi con le pinne dorsali più lunghe evidenti....
oltretutto sono grossi uguali..
cosa potrei fare? se uno è dominante non dovrebbero azzuffarsi giusto?

gia90 11-08-2011 09:04

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 1061062580)
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061062468)
@taz anche a me sembrano entrambi maschi. Il primo dominante.....starei attento a eventuali duelli.

probabilmente sono ancora piccoli, quindi è difficile distinguere il sesso. infatti in vasca non c'erano femmine evidenti con la macchia rosa sulla pancia o maschi con le pinne dorsali più lunghe evidenti....
oltretutto sono grossi uguali..
cosa potrei fare? se uno è dominante non dovrebbero azzuffarsi giusto?

controllali se vedi che si azzuffano e uno dei due sbiadisce di colore allora sono due maschi e quello sbiadito è quello sottomesso

taz 11-08-2011 17:15

in 120 litri quanti ce ne stanno? perchè il commerciante mi ha detto che 4 (2 coppie) possono starci. mentre io credo, e voi confermerete, che è meglio tenerne 2 (m+f)

Brendan 11-08-2011 19:38

Dipende da com'è arredato..

razo 11-08-2011 22:54

ciao a tutti mi chiamo carlo e dopo un primo post nella sezione generale del dolce in cui volevo info per scalari, ma aimé non posso prenderli per problemi di "spazio", avrei deciso di orientarmi sui ciclidi nani e quindi sui ramirezi, allora iniziamo con le domande:
dimensioni acquario e se potete consigliarmene qualcuno magari già fatto con un prezzo non troppo eccessivo. (avevo letto, non qui, che in 80 litri netti ci potrebbe andare un terzetto da 2 f e 1m).
filtro interno? esterno? fascia di prezzo?
luci? piante? altri compagni per i piccoli?
acqua? ( intendo come deve essere)
più o meno per l'avviamento e la gestione mensile quanto costerebbe?

danny1111 12-08-2011 02:45

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 1061063212)
in 120 litri quanti ce ne stanno? perchè il commerciante mi ha detto che 4 (2 coppie) possono starci. mentre io credo, e voi confermerete, che è meglio tenerne 2 (m+f)

120 litri netti o lordi? Misure vasca? Ci possono essere 120 litri in vasche corte e alte e 120 litri in lunghe e basse...dipende. Così su due piedi in quel litraggio ti dico che uno con poca esperienza, o nulla, è meglio se opta per una sola coppia.

Quote:

Originariamente inviata da razo (Messaggio 1061063659)
ciao a tutti mi chiamo carlo e dopo un primo post nella sezione generale del dolce in cui volevo info per scalari, ma aimé non posso prenderli per problemi di "spazio", avrei deciso di orientarmi sui ciclidi nani e quindi sui ramirezi, allora iniziamo con le domande:
dimensioni acquario e se potete consigliarmene qualcuno magari già fatto con un prezzo non troppo eccessivo. (avevo letto, non qui, che in 80 litri netti ci potrebbe andare un terzetto da 2 f e 1m).
filtro interno? esterno? fascia di prezzo?
luci? piante? altri compagni per i piccoli?
acqua? ( intendo come deve essere)
più o meno per l'avviamento e la gestione mensile quanto costerebbe?

Ciao. Allora per una coppia le dimensioni minime da me consigliate sono: 80 * 35 * 35 (lunghezza*profondità*altezza). Sto parlando quindi di una settantina di litri netti.

Terzetti con i ramirezi non esistono in quanto formano coppie fisse, per cui il terzo incomodo perirà presto.
Filtro interno o esterno dipende da te e da quanto vuoi spendere. Se compri un acquario già fatto molto probabilmente troverai il filtro interno. Sarai però padrone di toglierlo e montarci uno esterno, in questo caso dovrai spendere di piu appunto per la spesa del filtro esterno.
Se hai l'opportunità di scegliere ti consiglio di puntare su uno esterno sia per migliorare la resa del filtro e sia per recuperare spazio in vasca (il filtro interno toglie spazio e litri d'acqua). Fasca di prezzo per uno esterno per una vasca dalle dimensioni su scritte varia dalle 40 alle 80 euro circa più o meno....

Luci: dipende. Puoi montare una ventina di watt come puoi decidere di metterne anche un ottantina. Dipende se vuoi tenere piante belle ed esigenti oppure piante di poche pretese, seppur carine. Io per questi ciclidi consiglio illuminazione medio-bassa. Però poi ognuno decide per se.

Altri coinquilini dei pesci: caracidi (neon, cardinali, hemigrammus, nannostomus etc), loricaridi (otocinclus, ancistrus etc), corydoras....

L'acqua dovrà essere leggermente acida (ph da 6,3 a 6,8) e abbastanza tenera (KH e GH da 4 a 8 circa).

Per l'avviamento e gestione mensile la domanda è un po difficile.
Dipende. Stai partendo da zero come materiale? O hai già qualcosa? Devi comprare tutto?
Mensilmente devi mettere le spese della corrente (pompa, termoriscaldatore e luce) + mangime + un acidificante che può essere naturale (torba) o un impianto di co2.
Poi dovrai prendere l'acqua di osmosi o dal negoziante oppure ti compri un impiantino e te la fai a casa tua.....

Insomma ho buttato giù una bozza....ora se vuoi scendiamo nel dettaglio! Ma a sto punto se hai tutta l'intenzione di allestire una vasca ti consiglio di aprire un bel topic in "il mio primo acquario" così ne discutiamo per bene e con calma. Qui rischieremmo di far confusione tra tanti post e di andare off topic ;-)

gia90 12-08-2011 08:38

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 1061063212)
in 120 litri quanti ce ne stanno? perchè il commerciante mi ha detto che 4 (2 coppie) possono starci. mentre io credo, e voi confermerete, che è meglio tenerne 2 (m+f)

meglio solo una coppia anche se sono piccoli sono pur sempre ciclidi con una propria aggressività

taz 12-08-2011 09:33

120 litri lordi 60x40 x50h. quindi penso una coppia sia giusto. beh, l'unica cosa che mi rimane da quello che ho capito è scambiare un maschio di ramirezi per una femmina...se qualcuno è interessato..

gia90 12-08-2011 10:47

se sei interessato a riprodurre i ramirezi come inquilini metterei solo otocinclus e un piccolo branco
di nannostomus

taz 12-08-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061064076)
se sei interessato a riprodurre i ramirezi come inquilini metterei solo otocinclus e un piccolo branco
di nannostomus

Non mi interessa per ora la riproduzione...è che almeno maschio e femmina non litigano...;)

razo 12-08-2011 21:45

Quote:

Originariamente inviata da razo (Messaggio 1061063659)
ciao a tutti mi chiamo carlo e dopo un primo post nella sezione generale del dolce in cui volevo info per scalari, ma aimé non posso prenderli per problemi di "spazio", avrei deciso di orientarmi sui ciclidi nani e quindi sui ramirezi, allora iniziamo con le domande:
dimensioni acquario e se potete consigliarmene qualcuno magari già fatto con un prezzo non troppo eccessivo. (avevo letto, non qui, che in 80 litri netti ci potrebbe andare un terzetto da 2 f e 1m).
filtro interno? esterno? fascia di prezzo?
luci? piante? altri compagni per i piccoli?
acqua? ( intendo come deve essere)
più o meno per l'avviamento e la gestione mensile quanto costerebbe?

Ciao. Allora per una coppia le dimensioni minime da me consigliate sono: 80 * 35 * 35 (lunghezza*profondità*altezza). Sto parlando quindi di una settantina di litri netti.

Terzetti con i ramirezi non esistono in quanto formano coppie fisse, per cui il terzo incomodo perirà presto.
Filtro interno o esterno dipende da te e da quanto vuoi spendere. Se compri un acquario già fatto molto probabilmente troverai il filtro interno. Sarai però padrone di toglierlo e montarci uno esterno, in questo caso dovrai spendere di piu appunto per la spesa del filtro esterno.
Se hai l'opportunità di scegliere ti consiglio di puntare su uno esterno sia per migliorare la resa del filtro e sia per recuperare spazio in vasca (il filtro interno toglie spazio e litri d'acqua). Fasca di prezzo per uno esterno per una vasca dalle dimensioni su scritte varia dalle 40 alle 80 euro circa più o meno....

Luci: dipende. Puoi montare una ventina di watt come puoi decidere di metterne anche un ottantina. Dipende se vuoi tenere piante belle ed esigenti oppure piante di poche pretese, seppur carine. Io per questi ciclidi consiglio illuminazione medio-bassa. Però poi ognuno decide per se.

Altri coinquilini dei pesci: caracidi (neon, cardinali, hemigrammus, nannostomus etc), loricaridi (otocinclus, ancistrus etc), corydoras....

L'acqua dovrà essere leggermente acida (ph da 6,3 a 6,8) e abbastanza tenera (KH e GH da 4 a 8 circa).

Per l'avviamento e gestione mensile la domanda è un po difficile.
Dipende. Stai partendo da zero come materiale? O hai già qualcosa? Devi comprare tutto?
Mensilmente devi mettere le spese della corrente (pompa, termoriscaldatore e luce) + mangime + un acidificante che può essere naturale (torba) o un impianto di co2.
Poi dovrai prendere l'acqua di osmosi o dal negoziante oppure ti compri un impiantino e te la fai a casa tua.....

Insomma ho buttato giù una bozza....ora se vuoi scendiamo nel dettaglio! Ma a sto punto se hai tutta l'intenzione di allestire una vasca ti consiglio di aprire un bel topic in "il mio primo acquario" così ne discutiamo per bene e con calma. Qui rischieremmo di far confusione tra tanti post e di andare off topic ;-)[/QUOTE]

sisi entriamo nello specifico xD, credo che non anidamo off topic comiunque stiamo parlando di ramirezi.

palmlu 13-08-2011 13:16

@Palmlu se puoi somministra mangime con un po di succo d'aglio. Occhio a non metterne troppo perchè puzza. Aiuta a prevenire eventuali infezioni intestinali.[/QUOTE]

Gli ho dato per due giorni cibo imbevuto di succo d' aglio (granulato e scaglie) per tre volte al giorno, può bastare? Entrambi hanno mangiato

gia90 13-08-2011 14:49

Quote:

Gli ho dato per due giorni cibo imbevuto di succo d' aglio (granulato e scaglie) per tre volte al giorno, può bastare? Entrambi hanno mangiato
come sono le feci??

razo 13-08-2011 16:12

ma tra i ramirezi e i macmasteri ci sono molte differenze?
( ho letto che in 70 litri netti ci potrebero andar eun terzetto di macmasteri a patto di creare molti nascondigli, se invece fossere 63 litri e 2 anziché 3?)

palmlu 13-08-2011 22:46

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061065714)
Quote:

Gli ho dato per due giorni cibo imbevuto di succo d' aglio (granulato e scaglie) per tre volte al giorno, può bastare? Entrambi hanno mangiato
come sono le feci??

A parte la femmina che subito dopo l' acquisto ha fatto feci bianche che si sono staccate immediatamente, io in 8 giorni non ne ho viste. Non credo siano gelatinose e attaccate al corpo altrimenti non avrei potuto non notarle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12805 seconds with 13 queries