AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

Misato88 04-11-2008 03:04

maledetto negoziante spero che a lui venga un eritema come ai tuoi pesci è venuto l'ittio!

l'hydrocotile secondo me è un po' str*nza perchè prima di attaccare, almeno da me, ci ha messo un secolo.
Ora bisognerebbe farle l'antidoping per via della velocità di crescita, ma prima che attecchisse..

Misato88 04-11-2008 03:04

maledetto negoziante spero che a lui venga un eritema come ai tuoi pesci è venuto l'ittio!

l'hydrocotile secondo me è un po' str*nza perchè prima di attaccare, almeno da me, ci ha messo un secolo.
Ora bisognerebbe farle l'antidoping per via della velocità di crescita, ma prima che attecchisse..

miccoli 04-11-2008 13:32

terzo giorno di cura
alle 5 di stasera saranno 72 ore dal trattamento con il CONTRAICK
PUNTINI ANCORA PRESENTI #23
C'è da dire pero che i piu attaccati sono i cardinali, mentre gli australo presentano solo 2 , 3 puntini procapite sulla pinna caudale e non ne hanno ''addosso''
i nijsseni e i cory sembrano essere immuni!
sono in pena,se tra altre 48 ore non dovessi notare segni di miglioramento,dovro filtrare tutto con il carbone per altre 24 ore e poi ripetere il trattamento(questa volta pero' cambiero'medicinale)
consigli da darmi su prodotti piu..aggressivi?
#24

miccoli 04-11-2008 13:32

terzo giorno di cura
alle 5 di stasera saranno 72 ore dal trattamento con il CONTRAICK
PUNTINI ANCORA PRESENTI #23
C'è da dire pero che i piu attaccati sono i cardinali, mentre gli australo presentano solo 2 , 3 puntini procapite sulla pinna caudale e non ne hanno ''addosso''
i nijsseni e i cory sembrano essere immuni!
sono in pena,se tra altre 48 ore non dovessi notare segni di miglioramento,dovro filtrare tutto con il carbone per altre 24 ore e poi ripetere il trattamento(questa volta pero' cambiero'medicinale)
consigli da darmi su prodotti piu..aggressivi?
#24

Paolo Piccinelli 04-11-2008 14:36

Io uso esha exit con ottimi risultati già dalle 24 ore successive.

Quote:

i nijsseni e i cory sembrano essere immuni!
I pesci che hanno già avuto l'ittio e sono guariti, sono immuni ;-)

Paolo Piccinelli 04-11-2008 14:36

Io uso esha exit con ottimi risultati già dalle 24 ore successive.

Quote:

i nijsseni e i cory sembrano essere immuni!
I pesci che hanno già avuto l'ittio e sono guariti, sono immuni ;-)

miccoli 04-11-2008 18:45

stasera porto l ambiente a 35 gradi , l acqua dovrebbe arrivare almeno a 32 lascio cosi' per tutta la notte, poi domani a mezzogiorno spero di avere la sentenza(positiva)
in altro modo, devo trovare l esha exit(non so dove prenderlo... #23 )e l esha 2000

comunque dalle descrizioni che trovo in rete, l ittio è descritto come '' unpesce infarinato'', mentre io ho , nei piu colpiti che sono i cardinali puntini anche sul muso, ma non tipo infarinatura.
un cardinale in faccia avra si e no 6 7 puntini, ma tutti visibili e distanziati..
ora vado a documentarmi con qualche immagine(se la trovo) in rete
#24

miccoli 04-11-2008 18:45

stasera porto l ambiente a 35 gradi , l acqua dovrebbe arrivare almeno a 32 lascio cosi' per tutta la notte, poi domani a mezzogiorno spero di avere la sentenza(positiva)
in altro modo, devo trovare l esha exit(non so dove prenderlo... #23 )e l esha 2000

comunque dalle descrizioni che trovo in rete, l ittio è descritto come '' unpesce infarinato'', mentre io ho , nei piu colpiti che sono i cardinali puntini anche sul muso, ma non tipo infarinatura.
un cardinale in faccia avra si e no 6 7 puntini, ma tutti visibili e distanziati..
ora vado a documentarmi con qualche immagine(se la trovo) in rete
#24

Paolo Piccinelli 04-11-2008 18:52

Questi hanno l'ittio:

http://clientes.netvisao.pt/pedrogam/images/ictio.jpg

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...s/-ICTIO_2.jpg

http://www.aquarionline.com.br/porta...cas_ictio2.gif

http://br.geocities.com/vila4480/Mul...gens/icteo.jpg


Questo no:

http://dl.getdropbox.com/u/2835/CIMG2817.JPG

L'esha exit lo trovi online... ma tu hai fretta, quindi messaggia Lele32 che ti dà alternative, oppure leggi la scheda ittio in schede malattie dolci :-))

Paolo Piccinelli 04-11-2008 18:52

Questi hanno l'ittio:

http://clientes.netvisao.pt/pedrogam/images/ictio.jpg

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...s/-ICTIO_2.jpg

http://www.aquarionline.com.br/porta...cas_ictio2.gif

http://br.geocities.com/vila4480/Mul...gens/icteo.jpg


Questo no:

http://dl.getdropbox.com/u/2835/CIMG2817.JPG

L'esha exit lo trovi online... ma tu hai fretta, quindi messaggia Lele32 che ti dà alternative, oppure leggi la scheda ittio in schede malattie dolci :-))

miccoli 04-11-2008 19:00

gia fatto Paolo :-))
mi rincuora,dato che i miei pesci sono come quelli delle prime foto,ma moooolto meno invasi :-D
staremo a vedere

miccoli 04-11-2008 19:00

gia fatto Paolo :-))
mi rincuora,dato che i miei pesci sono come quelli delle prime foto,ma moooolto meno invasi :-D
staremo a vedere

Lssah 04-11-2008 19:50

allora è stato un lieve attacco d ichtyo.
i pesci che stanno meglio di solito non vengono attaccati......
in questi casi poi oltre alla T alta, si usa un aeratore per impedire all ichtyo di poter raggiungere altri corpi da infettare.

in questo caso però abbasseresti drasticamente il livello di co2, se non te ne frega niente....

Lssah 04-11-2008 19:50

allora è stato un lieve attacco d ichtyo.
i pesci che stanno meglio di solito non vengono attaccati......
in questi casi poi oltre alla T alta, si usa un aeratore per impedire all ichtyo di poter raggiungere altri corpi da infettare.

in questo caso però abbasseresti drasticamente il livello di co2, se non te ne frega niente....

miccoli 04-11-2008 20:18

Ale , aeratore gia inserito da tre giorni a tutto regime!
ho solo una leggera presenza di diatomee sui vetri , ma niente di preoccupante.
il ph non sembra alzarsi, penso che la torba che ho nel filtro faccia unasorta di effetto tampone,poiche è duro a scendere , ma anche a salire
ho comunque effettuato una ricerca sulle indicazioni del contraick e sembra essere indicato anche per oidinium d acqua dolce, ergo sarei coperto in entrambe le patologie
aspetto fiducioso
:-))

miccoli 04-11-2008 20:18

Ale , aeratore gia inserito da tre giorni a tutto regime!
ho solo una leggera presenza di diatomee sui vetri , ma niente di preoccupante.
il ph non sembra alzarsi, penso che la torba che ho nel filtro faccia unasorta di effetto tampone,poiche è duro a scendere , ma anche a salire
ho comunque effettuato una ricerca sulle indicazioni del contraick e sembra essere indicato anche per oidinium d acqua dolce, ergo sarei coperto in entrambe le patologie
aspetto fiducioso
:-))

Mairy 05-11-2008 01:21

Quasi sicuro che sono i cardinali che te lo hanno portato in acquario, anche a quarantenarli non cambiava niente, molti cardinali sono portatori sani ma la malattia anzi il parassita si conclama nei momenti di stress.

Attenzione con le cure, alcuni prodotti se hai cardinali e non vuoi perderli vanno usati in mezza dose.

ps. nelle mie vasche i cardinali e cugini vari non entreranno mai piu, una volta su tre mi portavano l'ityo -04.

pps.ora pero ne ho uno che sta nella vasca grande da 4 anni tutto solo tanto per dimostrare che soli non campano a lungo :-D

Mairy 05-11-2008 01:21

Quasi sicuro che sono i cardinali che te lo hanno portato in acquario, anche a quarantenarli non cambiava niente, molti cardinali sono portatori sani ma la malattia anzi il parassita si conclama nei momenti di stress.

Attenzione con le cure, alcuni prodotti se hai cardinali e non vuoi perderli vanno usati in mezza dose.

ps. nelle mie vasche i cardinali e cugini vari non entreranno mai piu, una volta su tre mi portavano l'ityo -04.

pps.ora pero ne ho uno che sta nella vasca grande da 4 anni tutto solo tanto per dimostrare che soli non campano a lungo :-D

miccoli 05-11-2008 13:22

quarto giorno...ancora puntini
forse un po' meno su gli australo,mentre per i cardinali la situazione sembra immutata..
ho esposto il caso a gianni e mi ha risposto che il contraick non serve a nulla poiche è troppo diluito
domani sera inserimento dei carboni attivi nel filtro e venerdi' sera inseriro' un medicinale diverso.
secondo voi conviene fare un cambio d acqua , contemporaneamente all inserimento dei carboni attivi,oppure è meglio farlo una volta ultimata la terapia?
#24

miccoli 05-11-2008 13:22

quarto giorno...ancora puntini
forse un po' meno su gli australo,mentre per i cardinali la situazione sembra immutata..
ho esposto il caso a gianni e mi ha risposto che il contraick non serve a nulla poiche è troppo diluito
domani sera inserimento dei carboni attivi nel filtro e venerdi' sera inseriro' un medicinale diverso.
secondo voi conviene fare un cambio d acqua , contemporaneamente all inserimento dei carboni attivi,oppure è meglio farlo una volta ultimata la terapia?
#24

miccoli 05-11-2008 13:33

intanto i rami piu bassi della ceratopteris mi stanno abbandonando -28d# #23

miccoli 05-11-2008 13:33

intanto i rami piu bassi della ceratopteris mi stanno abbandonando -28d# #23

Paolo Piccinelli 05-11-2008 14:46

Quote:

ho esposto il caso a gianni e mi ha risposto che il contraick non serve a nulla poiche è troppo diluito
esha exit!! ;-)

Paolo Piccinelli 05-11-2008 14:46

Quote:

ho esposto il caso a gianni e mi ha risposto che il contraick non serve a nulla poiche è troppo diluito
esha exit!! ;-)

miccoli 05-11-2008 18:04

spero di trovarlo dal pesciaiolo
tra poco vado a vedere
;-)

miccoli 05-11-2008 18:04

spero di trovarlo dal pesciaiolo
tra poco vado a vedere
;-)

flashg 05-11-2008 18:25

miccoli ho il tuo stesso problema (i puntini) ma molto meno esteso ,cioe' due o tre punti su un discus e alcuni su un ram , io stasera parto col blu di metilene e poi ti faccio sapere.

flashg 05-11-2008 18:25

miccoli ho il tuo stesso problema (i puntini) ma molto meno esteso ,cioe' due o tre punti su un discus e alcuni su un ram , io stasera parto col blu di metilene e poi ti faccio sapere.

miccoli 05-11-2008 20:02

tornato!
mi sono fatto spennare , ma ho preso il Protazol della SERA che mi è stato consigliato come rimedio ''definitivo''
avevo letto gia buone recensioni di questo prodotto
lo conoscete?qualcuno di voi lo ha usato?
#24

miccoli 05-11-2008 20:02

tornato!
mi sono fatto spennare , ma ho preso il Protazol della SERA che mi è stato consigliato come rimedio ''definitivo''
avevo letto gia buone recensioni di questo prodotto
lo conoscete?qualcuno di voi lo ha usato?
#24

miccoli 06-11-2008 13:30

stasera verso le 17 topgliero' il carbone dal filtro e sono pronto ad iniziare il trattamento col protazol
ho gia postato nella sezione malattie,per risolvere un problemino riguardo l uso del medicinale:
il bugiardino riporta dosaggi e tutto quanto occorre sapere, oltre che ,dopo 24 ore(o immediatamente se l acqua della vasca diventa torbida dopo l inserimento del medicinale) di operare un cambio dell80% #23 , ma non cita soluzioni alternative come il filtraggio con carbone attivo
visto che diventa impegnativo fare un cambio di 240 litri(soprattutto diventa impegnativo riempire di nuovo con osmosi il tutto) avevo pensato ad una soluzione alternativa,cioè di un cambio del 50% circa e l inserimento di carboni nel filtro per altre 24 ore,mentre il giorno successivo avrei potuto effettuare un altro cambio di un altra 50ina di litri
che ne dite? è fattibile?
qualcuno di voi ha esperienze dirette?
#24

miccoli 06-11-2008 13:30

stasera verso le 17 topgliero' il carbone dal filtro e sono pronto ad iniziare il trattamento col protazol
ho gia postato nella sezione malattie,per risolvere un problemino riguardo l uso del medicinale:
il bugiardino riporta dosaggi e tutto quanto occorre sapere, oltre che ,dopo 24 ore(o immediatamente se l acqua della vasca diventa torbida dopo l inserimento del medicinale) di operare un cambio dell80% #23 , ma non cita soluzioni alternative come il filtraggio con carbone attivo
visto che diventa impegnativo fare un cambio di 240 litri(soprattutto diventa impegnativo riempire di nuovo con osmosi il tutto) avevo pensato ad una soluzione alternativa,cioè di un cambio del 50% circa e l inserimento di carboni nel filtro per altre 24 ore,mentre il giorno successivo avrei potuto effettuare un altro cambio di un altra 50ina di litri
che ne dite? è fattibile?
qualcuno di voi ha esperienze dirette?
#24

miccoli 06-11-2008 18:53

ahm...deduco che non ne abbiate :-))
comunque io ho iniziato il trattamento poco fa' il trattamentocon 12 ml di prodotto(un po' piu leggero della dose consigliata che era di 1 ml ogni 20 lt) e per ora non vedo segni di annebbiamento dell acqua , quindi se non ci sono inconvenienti tra 24 ore posso iniziare a fare un cambio d acqua bello abbondante e iniziare a filtrare con il carbone attivo,mantenendo per altre 24 ore la temperatura
intanto pero', la ceratopteris si è praticamente sciolta #07
ho salvato solo delle cime apicali che ho ripiantato a mo di talea , ma per ritornare al layout precedente all ictio ce ne correra'..
penso che sia stata la temperatura a ridurla cosi'
peccato , spero che almeno quella che ho ripiantato resista altri 2 , 3 giorni ,fino a che non porto'(se potro') riabbassare la temperatura
-28d#

miccoli 06-11-2008 18:53

ahm...deduco che non ne abbiate :-))
comunque io ho iniziato il trattamento poco fa' il trattamentocon 12 ml di prodotto(un po' piu leggero della dose consigliata che era di 1 ml ogni 20 lt) e per ora non vedo segni di annebbiamento dell acqua , quindi se non ci sono inconvenienti tra 24 ore posso iniziare a fare un cambio d acqua bello abbondante e iniziare a filtrare con il carbone attivo,mantenendo per altre 24 ore la temperatura
intanto pero', la ceratopteris si è praticamente sciolta #07
ho salvato solo delle cime apicali che ho ripiantato a mo di talea , ma per ritornare al layout precedente all ictio ce ne correra'..
penso che sia stata la temperatura a ridurla cosi'
peccato , spero che almeno quella che ho ripiantato resista altri 2 , 3 giorni ,fino a che non porto'(se potro') riabbassare la temperatura
-28d#

miccoli 07-11-2008 14:08

scusate se aggiorno quotidianamente ,ma uso questo thread come diario di bordo :-))
questa sera alle 18 sarannopassate le 24 ore dal trattamento con protazol quindi iniziero a fare i cambi d acqua,che saranno piu di uno nei prossimi giorni,ma ridotti, con acqua R.O. addizionata di torba
contemporaneamente aggiungo un paio di sacchetti di carbone attivo nel filtro, per aiutarmi a ripulire dai residui del medicinale
la temperatura sara' abbassata gradualmente di ungrado al giorno mentre l aereatore restera' acceso almeno finche non saro' arrivato a circa 28 gradi
intanto nella tanica , riposa l acqua ro ,con il termoriscaldatore all interno della tanica stessa fissato attorno ai 30 gradi
unica nota positiva il tenellus che ha gradito l innalzamento della temperatura stolonando molto e infittendosi
:-))

miccoli 07-11-2008 14:08

scusate se aggiorno quotidianamente ,ma uso questo thread come diario di bordo :-))
questa sera alle 18 sarannopassate le 24 ore dal trattamento con protazol quindi iniziero a fare i cambi d acqua,che saranno piu di uno nei prossimi giorni,ma ridotti, con acqua R.O. addizionata di torba
contemporaneamente aggiungo un paio di sacchetti di carbone attivo nel filtro, per aiutarmi a ripulire dai residui del medicinale
la temperatura sara' abbassata gradualmente di ungrado al giorno mentre l aereatore restera' acceso almeno finche non saro' arrivato a circa 28 gradi
intanto nella tanica , riposa l acqua ro ,con il termoriscaldatore all interno della tanica stessa fissato attorno ai 30 gradi
unica nota positiva il tenellus che ha gradito l innalzamento della temperatura stolonando molto e infittendosi
:-))

Paolo Piccinelli 07-11-2008 14:59

Quote:

unica nota positiva il tenellus che ha gradito l innalzamento della temperatura stolonando molto e infittendosi

E' un segno del cielo... dopo la tempesta tornerà l'arcobaleno!!! :-))

Paolo Piccinelli 07-11-2008 14:59

Quote:

unica nota positiva il tenellus che ha gradito l innalzamento della temperatura stolonando molto e infittendosi

E' un segno del cielo... dopo la tempesta tornerà l'arcobaleno!!! :-))

miccoli 07-11-2008 18:10

mi auguro proprio di si
adesso procedo con il primo cambio ;-)

miccoli 07-11-2008 18:10

mi auguro proprio di si
adesso procedo con il primo cambio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12505 seconds with 13 queries