AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   gruppo di acquisto [url]www.retegas.org[/url] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88472)

SJoplin 26-06-2007 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
sennò si beve una birra

ci sto #17

Quote:

non ho capito il fatto dello sforare su qualcosa senza avere i fondi..
salta fuori un imprevisto, una minitassa straordinaria, una qualsiasi cosa...
per i napoletani: avete presente il detto: "gira-gira u cetriolo....." completatelo così Maiden capisce :-D :-D

Quote:

se c'è la gnocca ci sto.. :-D :-D :-D :-D :-D
idem.. ma che sia bona perchè negli anni son diventato di gusti difficili!

yokkio 26-06-2007 20:12

posso passarvi l'archivio di playboy dagli anni 80 a ieri così scegliamo chi chiamare, ok? :-D

Maiden 26-06-2007 22:36

ok ho capito..quindi ora che ci serve??l'ultima conferma del commercialista?? #24
ma una cosa non mi è chiara..come si fanno a contattare i grossisti e acquistare da loro??avete voi conoscenze?? #24 #24 #24

cmq la birra (anche due direi :-)) ) è assicurata..la gnocca vedremo visto che sjoplin già inizia a fare il difficile.. -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D

brachidanyo 26-06-2007 22:41

-05 e io che mi vergognavo a chiedere la segretaria bona :-D

SJoplin 26-06-2007 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
ok ho capito..quindi ora che ci serve??l'ultima conferma del commercialista?? #24

pazienta... questo è un parto moooolto difficile

Quote:

ma una cosa non mi è chiara..come si fanno a contattare i grossisti e acquistare da loro??
bisogna avere in mano qualcosa a cui non si può dire assolutamente di no. e non dico una P38, che tutto sommato sarebbe più semplice :-)) , ma una bella proposta d'ordine. i nominativi dei distributori nazionali si trovano, magari si può provare anche con qualche estero se ci rispondono picche. però prima ci vuole l'elenco. e dev'essere un elenco al quale far seguire un ordine (se c'è la convenienza) altrimenti perdi di credibilità e la volta dopo ti mandano a spendere altrove. c'è una forte probabilità che ti snobbino ugualmente, e questo per una forma di tutela nei confronti dei loro rivenditori che gli fanno numeri ben diversi. ma finchè non lo proviamo non lo sapremo mai. altra ipotesi potrebbe essere che ci indirizzassero a un rivenditore che si accontentasse di un piccolo margine per girarci il lotto. questa è un'ipotesi più credibile.

Quote:

avete voi conoscenze??
ma che è francese tradotto in italiano? :-D :-D :-D
Maiden, è questo il risultato di 5 anni di classico??
Ci fossi io nella commissione, vedresti.... #18 #18

Quote:

la gnocca vedremo visto che sjoplin già inizia a fare il difficile.. -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D
la fase del "basta che respiri" l'ho già passata... ora, visto che l'età avanza, ho deciso per il motto: poca ma BONA :-D :-D :-D

Maiden 26-06-2007 23:14

ma perchè che ho detto di strano?? #24 #24
cmq ok pazienza ma non ho capito che dobbiamo fa ora.. #24 #24

mario86 28-06-2007 11:42

ho sfogliato molto velocemente le pagine di questa che credo essere una buona iniziativa (con tutti i pro e i contro della burocrazia con cui bisogna fare i conti)

tento di fare un resoconto di quello che pensate di fare aggiungendo anche una mia idea.

creazione di un'associazione onlus, necessaria perchè si ha una contabilità che garantisce di fare le cose per bene, ma sopratutto perchè si hanno i contributi.

per ottenere i contributi bisogna dichiarare di portare a termine un qualcosa di socialmente utile, che può essere una serie di incontri (gratuiti o ad offerta libera) sul tema dell'acquariofilia e della natura in generale. se si riesce a mettere in atto una cosa del genere tra le mille difficoltà si ammortizzano tutti costi perchè chi lavora (presiede gli incontri etc) lo fa come volontario. (oppure pagato, così l'associazione dichiara delle uscite e poi i soldi vengono reinvestiti come donazione)
e fin qui benchè il discorso che ho fatto è molto semplificato sarebbe risolto il primo punto.

altra questione: le quote associative
io pago la mia quota non perchè così pago meno accessori e mangimi, ma perchè ho altri "interessi", nel senso che l'associazione mi può essere utile come base d'appoggio attraverso la quale posso partecipare a manifestazioni di pesci, non sò se mi sono spiegato.....

poi di conseguenza essendo iscritto ho anche la possibilità di pagare meno i prodotti, se ci si limita alla sola "compravendità", l'associazione andrà in perdità.

altra cosa: le sedi
sarebbe utile partire in una città, forse quella in cui si hanno il maggior numero di utenti iscritti, e sperimentare. sarebbe interessante utilizzare locali comunali, ai quali attraverso un contratto si può decidere di pagare le spese di enel e riscaldamento

ultima cosa per adesso, così poi mi dite cosa ne pensate: come lanciare l'associazione
lasciamo stare i contributi all'associazione come ONLUS per il primo periodo dato che non si sa come va a finire e sarebbero più le questioni burocratiche del guadagno.

una volta trovati i locali e fatto una sorta di statuto (o contratto) associativo si potrebbero invitare le associazioni acquariofile organizzando una sorta di mostra.

non sò se qualcuno di voi è stato a Ferrara, ecco una cosa del genere legata prò magari ad un discorso italiano ma molto più esteso come categoria di pesci.

a questo punto l'associazione si fa conoscere, si hanno membri iscritti, e ci si può collegare ad un distributore e di conseguenza anche ad uno sponsor.

la cosa fondamentale è che per partire bisogna proporre un qualcosa che venga ritenuto di "interesse sociale". a questo punto si hanno le basi per acquisti all'ingrosso

a chi è interessato posso mandare un abbozzo di uno statuto ONLUS legato al tema dell'acquariofilia, basta mi lasci la mail

mario86 28-06-2007 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
ma perchè che ho detto di strano?? #24 #24

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
avete voi conoscenze??

è la costruzione francese della domanda

flea84 28-06-2007 12:07

Ragazzzi, anche io continuo a seguirvi con interesse,
ma sono di poco aiuto perchè impelagato nell'esame di Stato...

In quest'ultima pagina mi pare si siano raggiunti dei risultati importanti, tra cui la necessità di creare un'associazione che offra anche momenti d'incontro e confronto, oltre alla possibilità di comprare prodotti a prezzi scontati.

Il fatto che ci stiamo concentrando su questa idea mi conforta, per cui dalla prossima settimana spero di poter portare qualche idea anche io, affinchè da Settembre (può essere un primo obiettivo) la cosa possa prendere forma!!!

:-)) :-))

SJoplin 28-06-2007 12:15

il discorso di mario86, fila sicuramente. però ho qualche perplessità sul "sociale". in poche parole: di associazioni di acquariofili ce n'è a bizzeffe. a quel punto tanto vale appoggiarsi a una di quelle. per il resto ci rimugino un po' sopra... pure io in sti giorni c'ho un librozzo per le mani che non so bene come farò a riassumere #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09004 seconds with 13 queries