![]() |
no, normalmente non serve fermare la pompa.
Tu sparaglielo comunque, un giorno da una parte, uno dall'altra! |
ok allora faccio ogni giorno 0,25 ml ogni giorno da un lato e dall'altro.
grazie#70 |
ci sono già state 3 mute in vasca!!
Poco fa ho rifatto le analisi: PH 8 NO2 0 NO3 0 GH 10 KH 5 temp 25 il dannato PH non scende!!#24 |
Quote:
Perchè con quel kh non è complicato far abbassare il ph (a meno di non usare acidificati) |
uso la catappa, 2 forglie ormai disfatte ed 1 nuova messa qualche giorno fa, in più , ad ogni cambio di acqua, metto 10 ml di infuso fatto con una foglia di catappa fatta bollire circa 10 minuti.
mi basterebbe farlo scendere a 7,5, anche so che è in scala logaritmica il ph |
Hai provato a testare il ph dell infuso?
Il potere acidificante dell uso foglie non è molto elevato, nn fanno miracoli 1-2 foglie. Altra domanda, sicuro ti sia davvero necessario scendere con il ph e che i test utilizzati non ti sballino di qualche decimo le misurazioni? |
il ph dell'infuso non ho pensato di misurarlo e vorrei scendere almeno a 7,5 anche perchè dentro ho le red cherry e con 8 sono al limite...
i test sono quelli a reagente della SERA presi qualche mese fa, sinceramente tra 7,5 ed 8 non c'è tantissima differenza nella scala cromatica ma il verde che mi viene fuori mi sembra sempre più vicino al valore di 8#24 praticamente l'acqua del mio acquario ha lo stesso PH dell'acqua di rubinetto non tagliata#28d# sinceramente non vorrei usare la torba poichè, da quanto ho capito, se ne diventa schiavi nel senso che poi bisogna fare ripetuti test per controllare che il ph non sia risalito repentinamente dopo l'esaurimento dell'effetto della torba. La CO2 me l'avete sconsigliata in una vasca così piccola ed effettivamente manco io la vorrei usare... insomma non so come fare per acidificare questa acqua e quindi avere il ph desiderato |
beh con un po' di torba non succede nulla, fa da tampone sul 6,5 al massimo, quindi sei a posto!
|
dici? ma poi quando finisce il suo effetto il ph non schizza al livello di partenza?
dovrei metterla nel filtro, ma non ho molto spazio. Consigli su quale torba usare eventualmente? intanto mi sto leggendo la guida all'uso della torba qui su AP grazie a tutti per il prezioso aiuto |
no, perchè gli acidi umici della torba rimangono in soluzione, quindi finirebbe l'effetto o se hai materiale calcareo, oppure dopo parecchi cambi :-) comunque molto lentamente
usa una torba acquariofila, tipo SHG, per cominciare. Poi con la pratica puoi provare anche quella da giardinaggio, la bruna di sfagno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl