AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   300 litri per tetrazona (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520580)

dado69 16-03-2018 21:45

anchio con i microsorum ho avuto fino ad ora poco successo, ma non mollo#70... Mi piacciono proprio#18
Se non ho capito male ad ora fertilizzi vero? E non utilizzi co2..
Ma la pianta dietro sulla parte sx e' higrophyla???

malù 16-03-2018 22:21

Approfondisco un paio di concetti del nostro buon Johnny che noi "vecchi" associamo ad un significato che, magari, non tutti colgono nella sua interezza.

"mani in tasca non in vasca"
"buona progettazione"

Per la spiegazione mi avvalgo di una fonte molto competente che cito testualmente:
-Acquario segreto- di Maurizio Gazzaniga
"Qualsiasi azione si vada a compiere in un acquario, questa può certamente influire sui processi di degradazione che vi si perpetrano all'interno.Tali azioni possono semplicemente riguardare aspetti preliminari come la scelta del materiale da riporre nel filtro, la portata della pompa, oppure la scelta del ghiaietto.La sua pezzatura, la sua altezza ma anche la sua natura, possono veramente influire sui processi che avvengono in una vasca, determinando certe successioni di eventi piuttosto che altre. Oppure si può andare a influire con l'immissione di fertilizzanti, di CO2 o attraverso operazioni di manutenzione che possono danneggiare, più o meno gravemente, la flora batterica presente."

Provate ad associare questi concetti sia alla vasca che alla gestione descritta da Jonny.

Quasi sempre si pone la massima attenzione su ciò che si può vedere, dimenticando che la più importante attività in vasca è regolata da ciò che non vediamo.

Johnny Brillo 17-03-2018 10:02

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062899621)
anchio con i microsorum ho avuto fino ad ora poco successo, ma non mollo#70... Mi piacciono proprio#18
Se non ho capito male ad ora fertilizzi vero? E non utilizzi co2..
Ma la pianta dietro sulla parte sx e' higrophyla???

Si, fertilizzo, ma è tutto ridotto al minimo indispensabile e solo al bisogno. Fertilizzo più che altro osservando l'Hygrophila corymbosa siamensis, giusto un 10 ml di Profito della Easy Life.
Niente CO2, l'impianto è dismesso da anni ormai. Non l'ho venduto perchè ho sempre in mente un 30 litri spinto con sola flora, ma avrei bisogno di tempo per stargli dietro che adesso non ho.

In questa vasca la CO2 sarebbe stata del tutto superflua, visto le piante che ho deciso di coltivare, e mi avrebbe solo complicato la vita tra ricariche della bombola, taratura del pHcontroller, ecc.
Inoltre sarebbero state stimolate nella crescita e avrei dovuto porre maggiore attenzione nella fertilizzazione e tempo nelle potature, quando le mie intenzioni erano l'esatto opposto.

Tutta la manutenzione è ridotta all'osso per non incidere sull'equilibrio che si crea naturalmente in tutte le vasche e che noi con ogni piccolo intervento andiamo ad intaccare. Concetto ben espresso da malù:

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062899634)
Quasi sempre si pone la massima attenzione su ciò che si può vedere, dimenticando che la più importante attività in vasca è regolata da ciò che non vediamo.

#25

Johnny Brillo 17-03-2018 12:50

Ho provato ad usare un pò Gimp. La prima foto è quella originale, la seconda è quella modificata.

Che ne dite?

https://s14.postimg.cc/3olnay4k1/avatar.jpg
https://s14.postimg.cc/rfl0t2k6p/avatar_2.jpg

Asterix985 17-03-2018 14:00

La differenza si vede la seconda è molto meglio .. cos'è " Gimp" ??

Johnny Brillo 17-03-2018 14:14

Si Gimp 2. L'ultima versione che trovi sul loro sito.

malù 17-03-2018 14:25

Meglio la seconda.....è più nitida.
Non ti rimane che lavorare sui colori, se hai la foto nel formato originale (RAW), ottieni risultati ancora migliori.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 17-03-2018 14:50

Ho la foto originale, ma non il formato RAW. Per il momento è il meglio che sono riuscito a fare. Ho usato un filtro per aumentare la nitidezza e ridotto la saturazione del verde.

Devo vedermi qualche tutorial e prenderci un pò la mano. Grazie per avermi spronato, per me questo risultato è già tanta roba. :-)

Avvy 17-03-2018 14:52

Bravo ragazzo [emoji16]
Se la tua digitale è una eos qualche anno fa parlavano bene anche di digital photo professional

malù 17-03-2018 14:58

Prova a modificare i colori separatamente, se lavori sui canali del verde e/o del blu, lo sfondo si "smorza" e il pesce ti "ritorna" sul giallino.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09488 seconds with 13 queries