AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto allestimento primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496424)

leonardo89 28-09-2015 15:56

è normale che ci siano sedimenti in vasche appena avviate e il tubo del filtro le aspiri bloccandole sulla griglia per non farle passare.
l'acqua se smossa in superficie disperde co2 per questo motivo si hanno ph piu' alcalini.

martina1986 01-10-2015 00:26

ragazziiii tutto bene??? :D
ma, che voi sappiate, i pesci rossi possono vivere in ph 8.4??

leonardo89 01-10-2015 00:35

mi verrebbe risponderti spontaneamente di si.....
Pensa a tutte quelle persone disinformate che tengono i pesci in bocce o piccole vaschette per anni con acqua di rubinetto neanche decantata o biocondizionata.

martina1986 01-10-2015 00:47

ciao leo :D si lo so... ho un amico che come me vinse un pesce rosso a quella festa e tutt'oggi vive nel trasportino che saranno tipo 5 litri e nessun accorgimento per quanto riguarda l'acqua eppure è ancora li ed è anche cresciuto tanto! solo che il suo è un cometa non un comune come la mia!
comunque ho chiesto questa cosa perchè rimisuravo il ph in vasca, dove la tengo, e l'acqua del rubinetto. l'acqua corrente ha ph fra 7.2/7.6 non riesco a capire quale dei due sia, mentre in vasca e nel catino è 8.4!!! portando la fiala sotto le luci dell'acquario si vede chiaramente il colore e quando ho visto il ph a 8.4 nell'acqua del catino ho tipo sbiancato!!! eppure è li, che si sente un pò sola, caga come un dinosauro e mangia come un piranha.... mi consigli di abbassare il ph in vasca o lasciarlo cosi com'è? visto che comunque dove sta ora è 8.4 e non mi pare ne risenta O.o

martina1986 01-10-2015 01:04

allora ho trovato la torba e ho visto il suo prezzo (per fortuna se pò fa sono pochi euro) questa qua
http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-1963.html
è una confezione da 500 gr ma non so come usarla, nel senso, devo metterla tutta nel filtro?
se non tutta in quale quantità? e quanta durata ha? cioè ogni quanto va sostituita? una volta inserita nel filtro dopo quanto comincia ad abbassare il ph? va tenuta sempre o si tiene solo per abbassare il ph e una volta abbassato al punto giusto va rimossa? insomma non so niente su come usarla XD

leonardo89 01-10-2015 01:29

per abbassare il ph con la torba bisogna arrivare ad avere un kh di almeno 5, altrienti anche con la torba non scende, dato che il kh influenza il ph.
Per abbassare il kh bisogna sapere il valore di rubinetto per poi tagliare l'acqua con la giusta percentuale di acqua di osmosi,
es se hai kh 10 e vuoi ottenere 5, devi tagliare con il 50% di osmosi.
Una volta abbassato il kh ad almeno 5 puoi usare la torba per abbassare il ph ed avere risultati concreti.
Nel tuo caso è controproducente perchè per ovvie ragioni per abbassare il ph devi necessariamente ridurre il kh.
Controproducente perchè una volta abbassato il ph avrai anche un kh basso e questo non va' bene per il tuo pesce dato che vivono in acque dure e alcaline.
Spero che hai capito il perchè e scusa il solito papiro ma volevo spiegartelo nel modo piu' semplice possibile.
Io non mi preoccuperei piu' di tanto, hai un mese da affrontare e probabile che i valori anche se di poco, possono variare.
puoi tenere la pompa di mandata sotto il livello dell'acqua in modo da smuovere meno l'acqua ed evitare la dispersione di co2 che aiuta a tenere il ph piu' basso,al contrario di una vasca dove la superficie smossa aiuta l'ossigenazione sperdendo piu' velocemente co2

martina1986 01-10-2015 02:21

leo non scusarti del papiro anzi molto meglio almeno riesci a spiegare meglio :)
solo che da quel che ho capito mi sembra di essere fregata, della serie male come faccio!
se porto il ph a 7.2/7.6 aggiusto questo valore ma sballo il kh che per i rossi non va bene in quanto lo vogliono alto... bene! che devo fare? O_O
la pompa l'ho portata già sott'acqua da qualche giorno... e se usassi co2 fai da te? stavo vedendo come si fa in casa. potrebbe essere una soluzione?

leonardo89 01-10-2015 03:03

la co2 va erogata con criterio e responsabilita'(nel confronto dei pesci sotto inteso)
non sono esperto di co2 ma dalle mie limitate conoscenze al riguardo credo che possa essere dannosa per il semplice motivo che non ci sono piante a nutrirsene, quindi se non stai attenta a dosare e capire come usarla potresti arrecare danno ai pesci(è pur sempre anidride carbonica).
Magari mi sbaglio ed erogandone poca non comprometta la salute dei pesci.....
robi.c sicuramente soddisfera' questo tuo dubbio(anche a me non farebbe male apprendere questa cosa)
Non dispiacerti, ma non voglio farti sbagliare #70
Ti converrebbe menzionarlo cosi' trovando la notifica ti risponderebbe in maniera zelante ;-)

Robi.C 01-10-2015 08:30

Con la co2 funziona come la torba... se non abbassi il kh non si abbassa nemmeno il Ph.
Mantieni i valori così come sono, è meglio valori non perfetti e costanti rispetto a valori perfetti ma che cambiano spesso

Gandalf82 01-10-2015 13:15

domanda ignorante: ma quando poi mettera' i pesci questi producendo co2 ecc... non aiutano a ridurre anche se di solo 0.1 il ph?

magari x lei no xke sono solo 2 pesci ma chiedo in generale per capire il funzionamento in una vasca

ps: secondo me e' anche cmq da valutare che ancora sei all'inizio prima di fare spese vedi come si stabilizzano i valori , quando la vasca e' stabile ti regoli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10439 seconds with 13 queries