![]() |
Figurati nessun problema :)
------------------------------------------------------------------------ Io in sti giorni devo sistemare l'interno del tetra, impegni vari permettendo... Volevo cambiare la disposizione dei materiali filtrati come suggeritami da alessandro, per renderlo ancora + efficiente ... |
Davide fossi in te andrei sul tetra per il semplice fatto che ha piu' volume filtrante, quindi piu' spazio per i materiali interni. Quoto Pesce Tigre sul cambiare la disposizione dei materiali ed eliminare la spugna a carboni come suggerito da alessandro a inizio discussione.
|
Quoto leonardo a mia volta, infatti è + spazioso di come sembra il Tetra.
Ecco la pagina con tali suggerimenti, su come cambiare disposizione, cosi li trova prima, in tutte queste pagine #12 http://www.acquariofilia.biz/showthr...=filtro&page=3 |
Ahah grazie del link e grazie a tutti in generale ;-)
|
Prego, ma devi ringraziare di + leonardo e alessandro, mi hanno spiegato loro molte cose.
Essendo alla Pag 18 ad andare fino alla 3 era lunga :-D ------------------------------------------------------------------------ a davide, tu prendi il 125 vero? |
col mobiletto del rio 125, il tetra 800 da 22 cm di larghezza ci sta largo.
Invece nel mobiletto del Rio 180, che ha in mezzo alle portine uno spazio vuoto, ci sta al pelo, siccome lo spazio interno è 23/24 cm e entra al filo, siccome lo spazio con la porta, è 22 cm :-D Mobiletto Rio 125-------------Mobiletto Rio 180 http://s28.postimg.cc/6vcryqamx/Mobile_Rio_125.jpg http://s10.postimg.cc/m8f1a6rrp/Mobile_Rio_180.jpg E dopo queste misure vi lascio e vado a dormire -31. |
Ah caspita le misure non le avevo ancora controllate grazie mille!
|
Felice di esservi stato utile ;) fatemi sapere come va ;)
|
Ok, grazie :)
|
Buonasera a tutti, ho un'altra domanda per voi :-)) dato che eliminare il filtro interno del Rio senza averlo mai utilizzato mi sembra un peccato, utilizzare due filtri contemporaneamente ossia l'interno Juwel ed un filtro esterno (verosimilmente Tetra ex 600/800) è una cosa fattibile? Insomma può essere comunque utile? Magari al filtro esterno potrei unire una spray bar in modo da non avere una turbolenza eccessiva in vasca..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl