AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   bilanciare il rapporto redfield (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462431)

Ink 08-07-2014 23:28

Io uso la formulazione tecnica.

Salvatore hyacintus e millepore sono tabulari e crescono solo dai lati

salvatore80 09-07-2014 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062444861)
Io uso la formulazione tecnica.

Salvatore hyacintus e millepore sono tabulari e crescono solo dai lati

lo luca
ma le mie in questo periodo fanno ramificazioni solo laterali crescendo e al centro niente ......

Ink 09-07-2014 12:49

Ma è normale che crescano ai lati... Oppure non capisco quello che intendi...

claudiolu88 09-07-2014 21:29

ink dopo 4 giorni che doso 5ml di nitrato su 350 litri oggi ho misurato (salifert) nitrato a 0.2, ho un po di alghe, ma dipendono sicuramente dalla plafoniera, per quanto riguarda il nitrato continuo con la somministrazione con la stessa dose? o salgo per arrivare a no3 1 ???

Ink 09-07-2014 22:55

Claudio sali. Le alghe non dipendono dalla plafo, dipendono dall'organico accumulato nelle rocce. Man mano che l'organico scende grazie al consumo da parte delle alghe e dei batteri, spariranno esse stesse.

Ora vi aggiorno io della mia situazione dato che sono rientrato oggi da un paio di settimane di ferie, in cui la vasca ha tentato di darmi qualche problemino... lo schiumatoio mi ha tirato fuori un sacco di acqua credo perchè qualcosa ha spermato e la salinità è scesa di un paio di punti per mille.
Tuttavia la vasca è nettamente migliorata. Ho misurato il nitrato ed è la bellezza di 3ppm circa (poco sopra 2,5ppm), ma i colori stanno diventando notevoli e stanno continuando a schiarire. E' curioso come le stilopore stiano diventando fucsia e la loisettae azzurro chiaro che scende lungo il ramo. Questo a conferma che il valore di nitrato inorganico incide molto meno dell'organico (inteso come DOM) accumulato in vasca.
In ogni caso ci sono alcuni coralli che sono scuriti, pur avendo una crescita fantastica, ma la maggioranza sta migliorando nettamente.
Ora ho ridotto del 25% il nitrato somministrato per evitare di farlo aumentare ulteriormente e starò a vedere, anche perchè lo skimmer non schiuma da qualche giorno...
Vi aggiorno prossimamente.

Luca

tonyraf 09-07-2014 23:34

Anke a me nn schiuma da 2 giorni. Xké?

Ah, Luca, ma quando leggi il test salinfert no3, di lato. La provetta la Poggi sul cartoncino. O la tieni distante?
Xké distanziandola, anke solo di 1 cm, schiarisce leggermente. ..
http://img.tapatalk.com/d/14/07/10/hupu6a9a.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Darktullist 09-07-2014 23:36

Secondo me date poca pappa.....con solo nitrato inorganico dopo un poco c'è ben poco da schiumare....chiaramente è una mia idea....io continuo ad alimentare come facevo prima...forse anche di più e dopo più di una settimana e no3 a circa 2ppm ho lo Skimmer che va a bomba come sempre

pacoo 10-07-2014 11:34

Quote:

Originariamente inviata da claudiolu88 (Messaggio 1062445501)
ink dopo 4 giorni che doso 5ml di nitrato su 350 litri oggi ho misurato (salifert) nitrato a 0.2, ho un po di alghe, ma dipendono sicuramente dalla plafoniera, per quanto riguarda il nitrato continuo con la somministrazione con la stessa dose? o salgo per arrivare a no3 1 ???

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062445569)
Claudio sali. Le alghe non dipendono dalla plafo, dipendono dall'organico accumulato nelle rocce. Man mano che l'organico scende grazie al consumo da parte delle alghe e dei batteri, spariranno esse stesse.

Luca

ciao ink, appena arriva il nitrato inizierò anche io a bilanciare il rapporto! ma come mai suggerisci a claudiolu88 di salire ancora? il rapporto non dovrebbe essere 10 a 1 nel senso che se i fosfati sono a 0.02 i nitrati dovrebbero essere a 0.2?? o sbaglio qualcosa? come dovrebbero essere secondo te i valori ottimali di entrambi?

Ink 10-07-2014 12:15

Tony, appoggiala al cartoncino; a me non schiuma perchè era completamente inibito, ma ora sta riprendendo.

Dark e pacoo, io non guardo più di tanto il valore di PO4, ma piuttosto la vasca e decido che c'è organico da consumare. Il nitrato aggiunto, che nel mio case era carente, fornisce ai batteri e alle alghe ciò che manca per consumare l'organico. Fornire acetico accelera ulteriormente il processo.
Non credo abbia molto senso cercare di proporzionare nitrati e fosfati, ma piuttosto se manca azoto lo fornisco col nitrato e se manca fosforo col fosfato. In una situazione in cui l'organico è molto basso, potrebbe aver senso fornire entrambe le cose.

Luca

Darktullist 10-07-2014 12:29

Luca perdona la mia ignoranza...ma da cosa noti a occhio se mancano fosfati?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08721 seconds with 13 queries