![]() |
Secondo me oggi non é ancora possibile.
Un miglioramento nell'omogeneitá lo hai se metti la plafo a mezzo metro sopra la vasca, con ogni led incluso in un riflettore che ne apra il cono di luce e usando tanti piccoli led molto vicini fra loro. Sullo spettro invece servirebbero emettitori RGB miniaturizzati, messi a pochi mm gli uni dagli altri... Ma tale tecnologia applicata all'acquario credo avrebbe costi proibitivi. Per dirla con quello che ormai considero il mio motto "i led sono IL FUTURO" :-) ------------------------------------------------------------------------ Ho scritto sopra Poffo... ma vedo che anche lui la pensa similmente in fatto di riflettori e omogeneitá della luce :-) |
Quote:
Riporto il messaggio scritto qualche pagina fa.... E si Paolo dopo aver provato i led sulla vasca ho capito i vari motivi di un certo tipo di risultati....anche se io montavo degli ottimi riflettori.... ;-) Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-) |
Allora ricordavo bene... le avevamo giá scritte proprio qui quelle considerazioni ;-)
Ad esempio... La famosa plafo dell'altrettanto famosa Valentina. Riflettori, plafo tenuta alta sulla vasca per far miscelare i fasci di luce e tanti watt. E comunque il fattore che ha permesso di creare quella meraviglia di vasca é... VALE! ;-) |
sono della stessa, idea tanti led senza lenti e magari con il riflettore (come quello nuovo della razor, sfaccettato e con vernice speciale).
Non sarà mai come i t5 o le hqi, e questo te l'ho detto più volte :-) ma almeno è accettabile Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ e si, dimenticavo, un acquariofilo con i controc... altrimenti non c'è luce che tenga ;-) Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Led e t5 o hqi possono funzionare e coabitare da soli ancora no..se l'utente non arriva a capire cosa davvero serve ai suoi coralli..e questo non e' da tutti, me per primo,..io uso i t5 perche' e piu semplice?? Si e allora?? Vi piace complicarvi le cose per risparmiare?? Risparmiare cosa poi ..e' ampiamente dimostrato che da 200 litri in su i led non convengano MAI
Ps picci la plafo di vale ha lenti da 80 gradi a nido d'ape..#70 |
I LED sono stati una grandissima rivoluzione sui NanoReef e PicoReef.
A mio modestissimo parere, su vasche più grandi il gioco non vale la candela. |
Si ma se non ricordo male la plafo di valentina è una 180w circa....se dividiamo watt/litro la percentuale è bella alta visto la vasca di vale(ps quanti litri eh??)....quindi ha una buona potenza.....al contrario invece molte plafo messe su molti litri perdono parecchio...
Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-) |
Quote:
|
Quote:
anzi, ho appena visto le foto della tua vasca, complimenti. Per quanto riguarda le vasche piccole magari non è un delitto usare i led ( sinceramente pagare un t5 24w quasi quanto un 80w mi da un fastidio enorme), con gli accorgimenti di cui si parlava prima magari si tira fuori qualcosa di decente, non è la soluzione ottimale ma è fattibile. Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl