![]() |
Quote:
Quote:
TU non capisci la base! TU sei di un'ignoranza assoluta se paragoni il watt unità di misura della potenza luminosa, con il lumen, parametro di confronto con l'assorbimento dell'occhio umano, tu non vuoi accettare che il picco su cui è misurato il lumen non è il picco di assorbimento delle piante, tu non accetti qualsiasi spiegazione, definendola come complicazione inutile. In poche parole parlare di emissione luminosa con te è come parlare a un mulo. io ci ho provato ad essere educato con te, ma dato che appena qualcuno prova a spiegarti qualcosa, o a puntualizzare, o a precisare ti inalberi come un macaco inseguito da un leopardo, proseguire mi sembra inutile. Tienti i tuoi cavolo di lumen, e illumina un acquario basandoti su quelli. Scrivere nei topic dove scrivi te è veramente sgradevole. |
ale la misura wat/m2 riguarda solo le frequenze par che sono rossi e blu a determinate frequenze, quindi a meno che tu non voglia fare una vasca forzabologna i bianchi li misuri in lumen e questi sono i fatti
il tuo watt/m2 è l'illuminamento ergo una potenza emessa in watt in un deteminato spazio alla stessa maniera i lux ergo una potenza emessa in watt convertita per comodità universale in lumen (ogni watt rende tot lumen)in un determinato spazio che le piante abbiano bisogno di par è indubbio, ma secondo me hai le idee un pò confuse. balocco samsung non fa strip fa solo i led che altre ditte assemblano su pub |
Quote:
Io non paragono, ma se la ditta produttrice mi da lumen e watt come dati, cosa devo fare? andare un un laboratorio cercare un illuminotecnico per farmi dire il par e tutti i dati del led? senti, ho altro nella vita da fare, io le ho provate, sono andate benissimo, stop per me funziona. Io mi inalbero? infatti sono l unico che risponde con diplomazia, mi dai dell ignorante e quant altro e sorvolo sopra, mando giù tanto non mi cambia la vita.. Tu hai le idee molto molto confuse, altro che io non so! A Willymarconi avevi detto che non avresti più risposto qua, bene fallo #28 Per il resto è tutto reciproco #70 (Appunto per i MOD: si era detto che non si accettano insulti, sono stato insultato, dove sta il ban ad ale87tv? oppure due misure due pesi) |
Pcb
|
willy... no, ti assicuro che sono chiarissime le mie idee :-)
con il watt/m2 puoi misurare qualsiasi emissione luminosa, su qualsiasi punto dello spettro, dall'infrarosso all'ultravioletto. è fisica, non mia idea. Puoi anche misurare l'emissione totale. Poi che le piante assorbano sul blu e sul rosso, è certo, per cui per misurare i PAR ti basi su quelle due regioni dello spettro. Il lumen non misura "la luce bianca" misura la luminosità dell'emissione luminosa, definita sull'occhio umano (quindi un picco di emissione sul verde). Quote:
Per cui, tornando in topic, ritengo molto più importante che lo spettro di emissione del led della strip renda su almeno uno dei due picchi che ci servono, se misceli con 2 strip come consigliato anche da te una tipologia di led con il picco sul rosso, e una con il picco sul blu, rispetto a fermarsi a valutare i lumen emessi. Perchè a parità di watt emessi, una striscia con più lumen ha sicuramente il picco di emissione più sul verde, e quindi meno utile per le piante. Poi oh se questa è una complicazione inutile... ;-) |
mamma mia ragazzi...ma fatevi una bella scopata..mi sembrate un po tesi...
le ultime 4pagine sono praticamente inutili..siete riusciti a devastare anche questo semplice 3D dove si richiedono semplicemente delle esperienze..ben accette le domande..altri tipi di esperienze..e chiarimenti CIVILI.. sembra che la parola led scateni in qualcuno proprio il peggio..mi verrebbe da dire..fatevi vedere da uno bravo.. non c'è verso..è tutto un beccarsi..o datevi una calmata x la miseria...e crescete un po... se volte continuare..come gia detto..apritevi un bel 3D o scannatevi in privato tanto qui non gliene frega a nessuno quanto ce l'avete grosso... E DAIIIII |
inoltre i par non emettono luce e quindi devi per forza misurarli in maniera diversa il lumenometro non funzionerebbe o ti darebbe una misura irrisoria, il par non è luce intesa come noi la intendiamo, ma semplicemente una frequenza elettromagnetica che emette quella luce in funzione della lunghezza d'onda, anche la UV o gli infrarossi sono luce intesa come frequenza ma mica li misuri in lumen, i lumen come unità di misura ti servono eccome, se vuoi vedere nella vasca, e dal momento che ad ogni frequenza corrisponde un colore di luce, che noi per comodità universale abbiamo convertito in gradi kelvin, ad una bassa gradazione kelvina avremo parte di par rossi e ad alte parte di par blu e pare che già solamente questo soddisfi abbondantemente le piante, poi se vuoi metti anche luce blu e luce rossa, non troverai mai una sola fonte luminosa che ti dia tutto insieme.
Non capisco, si sta dicendo la stessa cosa tutti, ma ci si continua a girare intorno e litigare. boh, davvero non capisco |
Quote:
senò sarei perso in mezzo a chi apre bocca x dare aria ai denti #19 è un vero piacere leggere i tuoi interventi! grazie che metti a disposione il tuo sapere ;-) |
PS. ritengo interessantissima la teoria di cui purtroppo so poco..ma semplicemente non è questa la sede...
|
Quote:
son 4 pagine che cerco di farla smettere! è inutile asilo! Sono 14 pagine dove si scrive con serenità, arriva il genio di turno ed ecco il risultato! Ora MOD potete pulire questo topic grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl