AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuova Vasca work in progress nuove foto pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433702)

arcobaleno 08-02-2014 23:24

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062314228)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062314150)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062313383)
I valori dei test fatti oggi:
temp: 25
salinità: 31 ...#24
ph: 8
Kh:10
Ca: 475
MG: 1390
NO2: 0
NO3: 0
SiO2: 0
PO4: 0,00
Cosa può esser che abbia abbassato a 31 la salinità?

In quanto tempo riempi il bicchiere dello skimmer?
Il rabbocco avviene tramite serbatoio che riempi periodicamente o diretto da osmosi? Il secondo metodo è comodo ma se hai un rabbocco eccessivo, non Ti accorgi.

In teoria basta segnare il livello in sump, se aumenta qualcosa non va nel rabbocco,

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


@Giuseppe C. , Beppe nel bicchiere raccolgo circa 200 ml al giorno ma non sto più schiumando bagnato. I rabbocco avviene per caduta da una vasca situata sulla sump sulla quale arriva diretto il tubo dell'osmosi ci sono due galleggianti meccanici uno dentro la vaschetta che chiude l'osmosi quando è piena ed uno in sump che apre per caduta l'acqua quando si abbassa il livello, ho notato che ho un'evaporazione esagerata... dalle 17 di oggi a adesso che sono le 22 in pratica sono andati quasi 5 lt d'acqua di rabbocco in vasca! e difatti ho in camera in umidità pazzesca!
Sto portando la temperatura da 25 a 23 gradi per vedere se ho meno evaporazione e da domani inizierò ad aprire un'ora le finestre che essendo nuove con doppio vetro non fanno traspirare nulla, aggiungo che tutta la stanza è stata rifatta nuova come il tetto coibentato e questo penso non fà altro che aumentare il problema...
@tene , Roby il livello in sump è segnato e non ho mai visto che calava..
ecco una foto del sistema di rabbocco
http://s17.postimg.cc/su5zmtk57/Rabbocco.jpg
cosa nè pensate?
avete suggerimenti?
Grazie

Giuseppe C. 09-02-2014 21:47

L'evaporazione non influisce sulla salinità dato che i sali restano in soluzione.La temperatura in compenso è sicuramente da abbassare, con 22 - 23°C sono più che sufficienti oltre, inoltre avrai un beneficio sul'ossigeno disciolto.

tene 09-02-2014 22:13

Se ci fosse un problema al rabbocco che crea questo problema il livello in sump non cala ma anzi aumenta con esso il quantitativo di ro immessa e calo della salinità

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

arcobaleno 10-02-2014 02:11

Oggi ho inserito nella vasca di rabbocco 10 lt d'acqua salata..così attendo che la salinità si ripristina


Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

arcobaleno 11-02-2014 19:40

@Giuseppe C. , @tene ,ho notato questo pulviscolo in vasca... si vede bene alla fine del video ( non sono riuscito a metterlo bene a fuoco.
http://www.youtube.com/watch?v=gGOp5...ature=youtu.be
è normale secondo voi?

tene 11-02-2014 20:09

Sicuro che non siano microbolle?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

arcobaleno 11-02-2014 20:24

difatti Roby, sono microbolle, ho staccato la risalita ed atteso...il pulviscolo è pochissimo...
cosa fare? sono sicuramente le bolle d'aria che fanno in sump lo skimmer e lo scarico del refu e che la pompa di risalita porta in vasca vero?

tene 11-02-2014 20:25

Cerca se puoi di distanziare lo scarico dello Skimmer dalla risalita

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Giuseppe C. 13-02-2014 00:01

Tene Ti ha già risposto.
Il problema è in sump, verifica cosa forma le bolle e cerca di aumentare la distanza dalla pompa di risalita per rendere possibile lo sfogo delle bolle in superficie prima che raggiungano la pompa. Non credo siano quelle dello skimmer, perchè mi sembrano più grosse di quelle che crea la girante a spazzola.
Guarda anche che non ci siano le pompe di movimento in vasca che sparino troppo vicine al pelo dell'acqua....anche questo potrebbe formare bolle.

arcobaleno 13-02-2014 16:46

grazie ragazzi, erano le bolle della caduta del refu e dello skimmer in sump...ho distanziato la pompa di risalita e sono quasi sparite....
Secondo voi dove faccio una lista dei coralli e pesci che vorrei inserire in vasca? quì o apro un'altra discussione?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09564 seconds with 13 queries