AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   My Reef 300x110x70 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423252)

valentina84 05-02-2014 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Darktullist (Messaggio 1062309499)
Siccome non ci sono prove che i coralli crescono sotto led (parole vostre) ..... Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.....dai perche a parlare per niente sono buoni tutti ..... Voglio nero su bianco! E non cavolate scritte da utenti!

i miei effettivamente non sono cambiati di una virgola dopo 3 anni, mentre quella di un utente ( stessa plafoniera e stessi anni di vita) e' palesemente gialla e fa pochissima luce... secondo me dipende tantissimo da come e' stata tenuta, se e' stata pulita se ha avuto un minimo di manutenzione

billykid591 05-02-2014 10:14

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062309497)
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Bè Alvaro (posso chiamarti per nome?) che tu abbia una "quasi" repulsione sui LED lo sanno anche i muri e lo capisco visto la "negativa" esperienza che hai avuto con il loro uso (e non solo tu)...però un discorso è dire che i tuoi T8 si accendono ancora (e sei molto fortunato) un conto è dire con che intensità e spettro si accendono (fra l'altro i tubi da semplice illuminazione non hanno certamente il mix di fosfori di quelli per acquari)...... i LED (almeno quelli fatti seriamente da case serie)...mantengono l'80% della loro intensità luminosa fino alle 50000 ore e anche più senza modifiche spettrali (a parte le vecchie produzioni di bianchi su base plastica e non ceramica come gli attuali)....ovviamente queste caratteristiche si ottengono raffreddando adeguatamente il chip...(basta non superare gli 85 90 gradi sulla giunzione del LED)...... e su questo particolare ci sarebbe da discutere quando si parla della Plafo (oltre a tutti gli altri problemi di direzionalità e spettro emesso)

ZON 05-02-2014 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Enrico 84 (Messaggio 1062309513)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062309497)
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Scusa ma perché esci sempre a vanvera stiamo parlando di Led che cavolo centra la sorpassata tecnologia fai Ste sparate nel topic giusto!!!
Grazie

Si vede che non ci arrivi..stavo facendo una battuta in riferimento a neon e hqi che cambiamo ogni 6/8 mesi ma le case produttrici dicono che durino oltre 40000 ore.. in effetti lo fanno durano 20 anni volendo..ma allora perche' siamo cosi' idioti da cambiarli sulle nostre vasche e buttare via i soldi..??si accendono lo stesso o NO??

http://www.osram.com/osram_com/produ...-xt/index.jsp#

LIFESPAN = 45000 H = 10 anni e mezzo...


Qualcuno mi spiega perche' per i tubi e i bulbi HQI quello che dice chi li costruisce NON VALE mentre per i led quello che dice la CREE o la BRIDGELUX e' LEGGE???

o hai l'occhio bionico che vede che un tubo si scarica e il led rimane perfetto????? se e' cosi' alzo le mani..non discuto piu' non avrei i mezzi per farlo.:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062309519)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062309497)
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Bè Alvaro (posso chiamarti per nome?) che tu abbia una "quasi" repulsione sui LED lo sanno anche i muri e lo capisco visto la "negativa" esperienza che hai avuto con il loro uso (e non solo tu)...però un discorso è dire che i tuoi T8 si accendono ancora (e sei molto fortunato) un conto è dire con che intensità e spettro si accendono (fra l'altro i tubi da semplice illuminazione non hanno certamente il mix di fosfori di quelli per acquari)...... i LED (almeno quelli fatti seriamente da case serie)...mantengono l'80% della loro intensità luminosa fino alle 50000 ore e anche più senza modifiche spettrali (a parte le vecchie produzioni di bianchi su base plastica e non ceramica come gli attuali)....ovviamente queste caratteristiche si ottengono raffreddando adeguatamente il chip...(basta non superare gli 85 90 gradi sulla giunzione del LED)...... e su questo particolare ci sarebbe da discutere quando si parla della Plafo (oltre a tutti gli altri problemi di direzionalità e spettro emesso)

hai ragionissima... peccato che non ci credo..le prove fatte in laboratorio sono fatte su calcoli statistici e accelerati..altrimenti mi spieghi come fanno a dare oggi una durata presunta di 10 anni su un led uscito ieri l'altro..anzi per la precisione credo che si accendano e mantengano elevati flussi luminosi anche dopo un sacco di tempo..ma non lo spettro ne la radiazione giusta..esattamente come le lampade fluorescenti e a scarica..accendersi si accendono tutte ..ma che luce buttiamo sopra le vasche??

Io non ho repulsione per i led in se stessi, dato che li sto usando TUTTORA..(magari qualcuno se l'era perso ) e non mettetemi in bocca parole che non ho mai scritto o detto...io ho una NETTA repulsione per le SPARATE a caso che fa ogni singolo nuovo produttore/utilizzatore di led per acquario.. leggere certi depliant o siti fa accaponare la pelle...e il problema non sono gli enrico84 che possono scegliersi il tipo di plafo mensilmente se quella che sta provando non li soddisfa, il problema e' che infinocchiano gente con la favola del risparmio quando non e' assolutamente vero..almeno finche le plafoniere costano quello che costano..#70
Che poi sia piu difficile allevare animali sotto i led piuttosto che sotto tradizionali t5 o hqi e' un dato di fatto innegabile e vi sfido a dire il contrario..

Paolo Piccinelli 05-02-2014 10:54

Quote:

Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.
Ne ho un cassetto pieno.

12 led satis royal blue da 10W, montati ottobre 2011 sulla mia vasca con driver dedicati, dissipatore in alluminio da 80x80mm, alimentati con 10V invece che 12, accesi per 10 ore al giorno ogni giorno.

il primo si è spento dopo 9 mesi, altri 8 entro il primo anno.

Sostituiti tutti dicembre 2012, oggi dopo altri 14 mesi ne ho 8 su 12 parzialmente spenti e li ho appena ricomprati... stavolta ho preso i CREE, vediamo.

Il costruttore dichiara 50.000 ore... i satis non sono arrivati a 5.000.

Sarò sfigato io, ma a quanto leggo in giro sono in ottima compagnia.

PS come Alvaro, nel mio capannone ho delle HQL da 400W che si accendono ogni giorno per 12 ore dal 2001... 13 anni di onorato servizio e ancora si accendono tutte e 40.
Però a noi non interessa se li bulbi o i diodi si accendono, interessa se emettono la luce che serve ai coralli.

Enrico 84 05-02-2014 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062309556)
Quote:

Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.
Ne ho un cassetto pieno.

12 led satis royal blue da 10W, montati ottobre 2011 sulla mia vasca con driver dedicati, dissipatore in alluminio da 80x80mm, alimentati con 10V invece che 12, accesi per 10 ore al giorno ogni giorno.

il primo si è spento dopo 9 mesi, altri 8 entro il primo anno.

Sostituiti tutti dicembre 2012, oggi dopo altri 14 mesi ne ho 8 su 12 parzialmente spenti e li ho appena ricomprati... stavolta ho preso i CREE, vediamo.

Il costruttore dichiara 50.000 ore... i satis non sono arrivati a 5.000.

Sarò sfigato io, ma a quanto leggo in giro sono in ottima compagnia.

PS come Alvaro, nel mio capannone ho delle HQL da 400W che si accendono ogni giorno per 12 ore dal 2001... 13 anni di onorato servizio e ancora si accendono tutte e 40.
Però a noi non interessa se li bulbi o i diodi si accendono, interessa se emettono la luce che serve ai coralli.

Ciao Paolo ma quelli sono test che hai fatto te con plafo auto costruite.
Ora siamo arrivati ad una costruzione molto migliorata delle plafo a Led dove addirittura i Led non superano i 55 Gradi al 100%
Le case costruttrici danno una durata ad una certa temperatura se la superi il Led si usura in maniera esponenziale.
Ripeto non basta il dissipatore almeno che tu non lo faccia alto 25-30 cm
Ci vogliono ventole e convogliatori. E sopratutto dei sensori di temperatura che nell'eventualità spenga la plafo.:-)

Darktullist 05-02-2014 11:20

I led non contengono nessun gas per iniziare....è fisica!.

Comunque parlare con voi ho capito che è impossibile e anche inutile.

Ve ne spuntate in ogni 3D dove qualcuno ha la vasca a led....si è capito da che parte state ma non frega un ***** a nessuno.

Io ho da 10 anni una lampada a led in camera che ancora funziona....... Ergo...sarete sfigati voi non so che dirvi.

Ps. Ci manca solo il commento di cillaris sulla plafo e ci siete tutti ahahah

Chiudo l'OT.

E rifaccio i miei complimenti all'autore del post per la sua immensa e stupenda vasca!.

Viva i pionieri delle nuove tecnologie!

Enrico 84 05-02-2014 11:28

Alvaro non mettere in gioco nomi molto prestigiosi come la cree ecc. non ha senso!!
Sono aziende quotate per miliardi di dollari non penso che si perdono dietro a false verità come ammetti tu.
Ripeto stiamo parlando della it2080!!!

ZON 05-02-2014 11:54

Enrico , sinceramente a volte mi chiedo se fai apposta o non ci arrivi?? non sono ironico ..ma leggi quello che scrivo?

traduco perche' credo non abbia capito il senso della mia frase :

se osram o philips o sylvania ci dicono che i loro tubi durano 45000 ore e noi non gli crediamo ,dato che ci siamo accorti che dopo 6 mesi ,1 anno al massimo perdono di efficiacia e cambiano le loro prestazioni in vasca , e spendiamo tanti soldi per sostituirli ...
perche' invece se cree o bridgelux o edison ci dicono che i loro diodi durano 50000 ore , lo prendiamo per certo e ci fidiamo a occhi chiusi dei loro datasheets?? tutte quante sono aziende quotate per miliardi di dollari e tutte quante le reputo serissime..
e' una semplice domanda non vedo perche' per un prodotto contestiamo i loro dati e per gli altri (ancora da scoprire dato che sono in commercio da molto meno tempo) andiamo sul sicuro??

e lasciamo stare gas , tecnologie ceramiche e plastiche..CHI LI FA dice che durano 10 anni tutti e due i prodotti..

hai capito adesso o te lo rispiego?

Paolo Piccinelli 05-02-2014 11:59

Quote:

Ciao Paolo ma quelli sono test che hai fatto te con plafo auto costruite.
Ovvio, io parlo solo di quello che conosco, e non di quello che leggo in giro.
Ho descritto la mia esperienza così come si è svolta.

Ventole e convogliatori per le mie barre non servono, ho tre led su delle barre in alluminio da 500x80x50mm a distanza di 10 cm l'uno dall'altro e li alimento ben al di sotto del 100%.

La temperatura non supera mai la soglia del dolore, che è attorno ai 50 gradi, tanto è vero che le barre le puoi tenere in mano anche dopo 10 ore di accensione in piena estate senza essere un fachiro.

Non sono proprio l'ultimo arrivato (e questo lo scrivo anche per Darktullist che mi parla di fisica), sono ingegnere e progettista meccanico da 20 anni, quindi due cosette di fisica, di termodinamica e di impiantistica le so ;-)

Enrico, non sto conducendo una battaglia personale contro i led, anzi sarei felicissimo se la tecnologia led riuscisse a colmare il gap che ancora la divide da T5 e HQI per uso acquariofilo.
Per il momento non l'ho ancora constatato... per questo seguo, punzecchio e faccio l'avvocato del diavolo.
Non solo... senza pubblicizzare la cosa sto provando dei led per conto mio, confrontando sulla stessa vasca delle talee dello stesso animale sotto HQI, T5 e led.

Quando avrò almeno 6 mesi di storico, tirerò le prime somme. :-)







Quote:

si è capito da che parte state ma non frega un ***** a nessuno.
Eh beh... quando uno è a corto di argomentazioni offende. Chapeau! #25#25#25

Comunque stai tranquillo, non credo che sentirò la tua mancanza e dormirò ugualmente stanotte pur sapendo che della mia opinione "non frega un ***** a nessuno"

#28#28

billykid591 05-02-2014 12:50

Quote:

La temperatura non supera mai la soglia del dolore, che è attorno ai 50 gradi, tanto è vero che le barre le puoi tenere in mano anche dopo 10 ore di accensione in piena estate senza essere un fachiro
50 gradi sul dissipatore con LED da 10 watt sono molti forse troppi, tenendo conto di un rapporto c°/w fra dissipatore e giunzione di 5c°/w (un conto a spanne potrebbe essere benissimo superiore)....siamo a circa 100 c° e più sulla giunzione.......non proprio in zona sicura......poi i SATISLED (quelli da 10 watt ancor di più) non brillano in qualità..... ovviamente certezze non ce ne sono e i problemi con i LED sono evidenti....però, rivolgendomni ad Alvaro, T5 e LED sono tecnologie completamente diverse (e questo è ovvio)...i primi usano gas e vari fosfori (soggetti entrambi a decadimento e non omogeneo tra tipi diversi di fosfori ad esempio) i secondi (a parte i bianchi di vecchia generazione) per costruzione e fisica interna emettono in quella determinata frequenza (la campana dei datasheet) e questa non varia nel tempo (o comunque di molto poco) per cui derive spettrali non ce ne sono......decadimento dell'intensità si.....poi come giustamente fai notare non ci sono dati a lungo termine..vedremo in futuro.....per la frase "repulsione" era solo una battuta....e so benissimo che stai usando una ATI ibrida....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14651 seconds with 13 queries