![]() |
Quote:
oltretutto l'avevo gia letto. |
senti anche se non è un contratto non scritto sempre di contratto di compravendita si tratta orale..non è che me la sono inventata io la terminologia o la fattispecie di contratto..
una volta i contratti venivano firmati con una stretta di mano ti ricordo non c'era nulla di scritto..quindi fidati che si può cmq far causa e cmq credo che le prove le abbiano..poi la cosa me l'ha spiegata un mio amico che è avvocato dunque credo che sappia cosa dice..ho riportato pari pari il suo discorso.. |
scusate ma perche' per le vendite e-commerce ci sono prove scritte che si possono portare ?
Spesso oggi si compra con una telefonata... disocrso diverso se lui in sede di giudizio asserisse che ha pagato in contanti... allora si ascolterebbero i testimoni... e se ambedue avessero testimoni ( non credo che infogenux li abbia a favore ) qualcuno rischierebbe la galera per falsa testimonianza. Ad ogni modo, per qualsiasi giudice, credo che 13 pagine di post di persone comunque individuabili e tracciabili... possano bastare come prova della malafede di una persona. Resta comunque il fatto che per cifre cosi' piccole non conviene nel modo piu' assoluto iniziare un procedimento civile. A volte di persona si risolve prima e meglio... ed al massimo costa qualche soldo di benzina... che ovviamente viene addebitato al DEBITORE.... INFOGENUX, dai retta a me... hai quasi risolto tutto... porta a termine i tuoi debiti e cambia forum e nick... Puo' succedere a tutti nella vita di trovarsi in difficolta' ma comportarsi cosi' non e' corretto... ed a volte porta a delle brutte situazioni ;-) |
nelle vendite e-commerce non si firma niente...ma non è la firma che valida il contratto ma l'accettazione o la richiesta dello stesso comunicando i dati personali e il pagamento.
se io compro qualcosa on line compilo una lista della spesa ho un numero d'ordine e proseguo con il pagamento, il tutto è concluso con l'arrivo della merce. Che c' è di strano è un contratto stipulato on line. In caso di controversie si avrebbero in mano un contratto scritto e un numero d'ordine non le chiacchiere o promesse di pagamento...e di invio come in questo caso. Per i contratti on line ci sono delle eccezioni riportate da tutti i siti di vendita online. Spero anche io che queste pagine possano essere utili a tutti coloro che si riteranno parte lesa. ciao |
io credo che abbiate ragione entrambi. in termini di legge valgono gli accordi verbali ma solo se entrambe le parti riconoscono di aver stipulato un "contratto "verbale. il simpatico ragazzotto ,per quanto riguarda il mio caso,pare non voler riconoscere tale "accordo". ad ogni modo,ripeto,egli stesso mi dice qui sul forum".... quali erano i nostri accordi"e ancora"....sai che ho avuto dei problemi"quindi"non me fregava ne di te ne delle acropore",ammettendo quindi che vi erano degli accordi ai quali non ha mantenuto fede giustificando tale comportamento con alcuni suoi problemi.il REATO invece e' dimostrabile col fatto che ,in un secondo momento,sempre qui sul forum ,nega tale debito e mi invita a provarlo,dando prova della sua VOLONTARIA INDISPONIBILITA' A SALDARE IL DEBITO CONTRATTO .la consegna dei materiali presso casa sua e' comprovata da scontrini che mi sono stati rilasciati ,e che ho conservato, inerenti materiali che lo stesso ha poi provveduto a rivendere sul mercatino(che volpe!).altra prova e'l'elenco dei pedaggi autostradali pagati tramite viacard dai quali si evince che lo stesso giorno dell'acquisto di tali materiali,mi sono poi recato a vercelli per effettuare la consegna. i tabulati telefonici che testimoniano un intenso tour di chiamate,gelosamente conservati nel mio ufficio assieme alle copie dei pedaggi,ma soprattutto,la presenza di almeno un testimone(anche se verbalmente la cosa era risaputa da piu' persone) . inoltre ,essendo diversi i creditori mai saldati,alcuni dei quali gli hanno gia' inoltrato delle cause,la tesi per la quale questo sarebbe un modus operandi comunemente utilizzato dal ragazzoto,verrebbe maggiormente avvalorata o comprovata. spesso tanti indizi fanno una prova di colpevolezza .
credo che nel mio caso siano le stesse risposte del ragazzoto datemi qui in questo post pubblicamente(e che mi sono preventivamente stampate)a determinare sia la prova dell'avvenuta consegna di tali materiali,sia il debito non ancora saldato,dunque la perseguibilita' del suo comportamento. tutto cio' malgrado il successivo e misero tentativo del ragazzotto di negare tutto. gli ho mandato ancora in questi ultimissimi giorni degli mp,l'ho chiamato sul cellulare..............nessuna risposta,nemmeno per esprimermi la sua attuale impossibilita' a pagare. e sempre lui dice sul forum di non avere problemi economici ma di altra natura ,essendo stata malata la sua ragazza.fornisce quindi anche delle scusanti assolutamente non valide al suo comportamento. caro alex le parole hanno un senso ,sicuramente hai scritto troppo su questo forum e con toni decisamente fuori luogo ,tanto da invitare tutti noi a rivolgerci alle sedi appropriate se pensiamo di vantare qualcosa nei tuoi confronti . ti sei messo nella merda con le tue mani ,e allora ,se ancora hai un minimo di furbizia(non parlo di onesta')cerca di uscirne pagandoci alla sveltissima. finiscila con ste balle della polizia postale e dei 4 avvocati e pensa che ti sei incastrato pubblicamente. questo tipo di atteggiamenti,qualora dovesse essere giudicato colposo,condizionera' pesantemente qualsiasi tipo di tua futura attivita' lavorativa. pensaci molto bene.leggi gli mp ;-) |
Quote:
non avere diritto ad un prestito... non poter firmare cambiali... o semplicemente non poter fare assegni per dieci anni forse e' abbastanza pesante... Questa e' piu' o meno la pena per chi viene riconosciuto colpevole di truffa aggravata... se poi consiferiamo il fatto che se si cerca lavoro... e' meglio lasciar perdere... forse conviene evitare cause del genere JUST TO KNOW ;-) |
esattamente
|
quindi a quanto pare fino ad ora sono l'unica che ha riavuto i suoi soldi, ed in tempi brevi...
beh, non credo di poterlo denunciare di mio proprio per questo, l'accordo è chiuso, io ho riavuto i miei soldi per cui non c'è niente su cui basare una denuncia però se posso essere utile, magari anche solo con una testimonianza (oltre a quelle che già emergono da queste pagine), sono qui... non avevo dubbi che non avrebbe + pagato nessuno e sarebbe scomparso...poco furbo comunque... ad ogni modo c'è qualcuno che si è messo in contatto con quel negozio di milano che ha aperto con lui la causa? ,agari si potrebbe partire da lì per agire legalmente.... #36# |
|
si lo so...avevo già postato questo ed altri link a suo tempo (parecchie pagine fa) e lui ha anche detto che per questo poteva denunciarmi per diffamazione :-D :-D :-D
si, per notizie che si trovano sulla rete e alla portata di tutti! :-D :-D :-D mi spiegò anche che era stato bannato da ebay perchè non volle pagargli i soldi che gli doveva per le inserzioni che aveva messo.... RIDICOLO!!!!! e questo è uno che non si fa problemi per i soldi? per carità!!!! io lavoro in un pub e faccio lezioni private per mantenermi da sola, e studio, ma non mi sono mai capitate cose del genere, ho sempre fatto anche grossi sacrifici per pagare chi dovevo, problemi personali o meno, disponibilità di denaro grossa o meno... che sciocchezze...e soprattutto che stupido! ma che pensava di avere a che fare con una ragazzina?! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl