![]() |
Quote:
|
Quote:
seko e injecta non vanno bene...si spezzano idem le IKS che sono injecta io uso le aquamedic ..da anni....portata fissa purtroppo..ma non si rompono...l'importante è cambiare il tubicino ogni 4 mesi max... puoi usare o la 3000 o la 1500...a seconda se vuoi 3 litri o 1,5 esiste anche la grotech pure regolabile ma non ho esperienza e una nuova iks regolabile che però non conosco le aquamedi .reggono la mia ha girato oltre 3 anni...adesso è ferma perchè il reattore gocciola |
azz, stavo per prenderla oggi... credevo che si bruciassero...
vabbè vedo se riesco a cavarmela con lo stringitubo, altrimenti prendo l'aquamedic. |
Quote:
Riccordo anche che Begonia (Rocco) all'epoca non alimentava i coralli ma solo i pesci... in un lungo e piacevole discorso che mi fece al telefono. Beh, confesso che sono parecchio incuriosito e siccome stavo pensando di cambiare skimmer per prenderne uno leggermente sovradimensionato e quindi buttare in vasca qualcosa in più... ora non so. Magari non lo seguirò completamente... magari mi ci avvicinerò piano, piano diminuendo il cibo per gli invertebrati e osservando... vediamo, tanto "boccette" non ne uso di già... solo pappone (il reefbooster la mia vasca non lo regge, mi fa salire gli No3). Ma ditemi, avete osservato diminuzione di infauna? Dosando così poco e solo ai pesci, cosa mangeranno tutti quegli esserini che contribuiscono a rendere viva la visca? |
gli animaletti si nutriranno:
1 degli scarti che produrrà la vasca (escrementi dei pesci, granuli di cibo che andranno perduti) e soprattutto essendo la vasca bilanciata al carico non ci sarà bisogno di un sovraffollamento dei detrivori e degli organismi spontanei, semplicemente saranno in numero sufficiente per lo smaltimento del poco che gli arriva. non saranno come in vasche mostruosamente nutrite, tutto sarà in base al carico organico che avremo e credetemi di animaletti ce ne sono anche con questo metodo e come se ci sono... 2 delle alghette che in qualsiasi vasca crescono seppur microscopiche, quindi equilibrio degli organismi che si nutrono di vegetali, soprattutto gli animali che si nutrono di un pò tutto (detriti, animale e vegetale) saranno più costretti a consumare vegetale se vorranno mangiare e la vasca sarà sempre più pulita da varie alghe spontanee. 3 ci sarà una bella abbondanza di batteri fosfoaccumulatori riprodotti nella zeolite, che scuoteremo spesso, i quali andranno non solo a nutrire i coralli, ma anche qualche esserino microscopico che ne gioverà. |
paparouge, ad ora noto la stessa quantità di fauna bentonica che gira quando punto la pila al buio. Le spugne spontanee continuano a crescere almeno quanto prima quando davo cibo a chili.
Resta da dire che la mia situazione è "viziata" dal fatto di aver iniziato questa gestione dopo aver dato per un paio di anni grosse quantità di cibo, quindi potrebbe ancora risentire della gestione precedente. Zucchen è partito direttamente così invece. |
Ink, non ritrovo piu' dove lo avevi scritto.... come gestisci lo schiumatoio adesso?
|
egabriele, lo uso "normale"... alla sua massima efficienza (pulisco spesso bicchiere e beckett, pulisco la pompa al massimo ogni mese), perchè credo ci sia ancora da togliere senza problemi. Ho provato a sbicchierarlo per tre giorni una decina di giorni fa, ma è stato un errore e gli animali si sono scuriti nei giorni successivi.
|
L'importante è che chi sperimenterà il metodo ci aggiorni sui cambiamenti così da ampliare la nostra visuale. Aspettiamo fiduciosi.
|
Con questo sistema è consigliata o sconsigliata la filtrazione meccanica?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl