![]() |
Dipende dal diametro dei tubi che ha il tuo tetra. Sinceramente non lo so, prova a misurare il tubo.:-)
|
Il tubo misura 17 mm, ma i vari carrordi hanno mm diversi.
Siamo sicuri che non dovrò utilizzare nulla dei raccordi tetra, neanche quella specie di filtro che va dentro la vasca? Danno tutto il kit questi di eBay? Se così fosse potrei farci un pensierino perchè è davvero molto più gradevole esteticamente rispetto al kit grigio fornito da Tetra. Siamo anche sicuri che abbiano la stessa funzionalità? ------------------------------------------------------------------------ Comunque purtroppo ho notato che non sto avendo grande fortuna con le fasi iniziali degli acquisti di questo acquario. Oggi mi è arrivata la bombola da 2 Kg e aveva la "rosa" superiore che apre e chiude l'erogazione spaccata, avrà preso una botta durante il trasporto e l'adattatore non aveva la filettatura adatta al riduttore Askoll. Fortunatamente ho un po di esperiena nel trasporto merci e ho apposto la riserva in bolla, ho mandato le foto al venditore che mi ha detto che Lunedì manderà la nuova bombola con il riduttore esatto e io alla consegna dovrò restituire la bombola danneggiata e il riduttore sbagliato... Speriamo che la fortuna inizi a girare nella mia direzione, altrimenti quà per l'assistenza mi potete lasciare tutti i numeri dei vostri cellulari perchè il sostegno a mezzo forum non basta più... |
ahahahaahah
dai salvo! non ti abbattere! #70 per così poco! ancora sei all'inizio, se ti afflosci adesso è finita! :-D susu che stai spendendo un pòpò di soldi e a lavoro finito verrà un acquario con le contro balls!! #70 e ricorda che la pazienza è la dote principale per un buon acquariofilo! non deve mancare mai! ;-) anche se non posto, continuo a seguire con enorme interesse lo sviluppo, come nei primissimi post! #70 |
wa poverino :( tutte a te , comunque per la tecnica intendevo appunto bombola filtro e tutto il resto se era arrivato.
Comunque quelli come diceva jonnhy sono set in e out per l'acqua che in vetro sono tutto un altro effetto e si sposano bene con lo stile zen ecco perchè te li consigliavo. PS devi misurare solo il diametro dei tubi flessibile(quelli trasparenti) che partono dal filtro perchè poi il resto non serve in quanto si attaccano direttamente alla mandata e aspirazione in vetro. Ps magari li compri dopo altrimenti se compri tutto da ora poi che altro sfizio ti rimane :D |
Ma no che non mi abbatto... Chi l'ha dura la vince... ;)
Il tizio domani spedirà una nuova bombola con il riduttore esatto e alla consegna restituirò al corriere quella rotta con il riduttore sbagliato ;) Sino ad ora ho la lampada il filtro il riscaldatore e la vasca, ma in settimana credo mi arrivi tutto il resto per avere tutto e poter iniziare quanto prima, a proposito, datemi un consiglio qui, devo pulirla prima per benino la vasca... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061502008 I set in e out prima o poi li prenderò perchè sono proprio molto belli, ma non adesso perchè on tutte queste spese sono rimasto con il c..o per terra... Mi raccomando non dimenticatevi di me perchè adesso inizia un'altra parte delicata, e mi sa che mi conviene aprire un nuovo post, che dite??? |
ma io ti direi di continuare tutto qui :)
PS dato che hai la plafo hai cambiato anche i neon?? normalmente sono forniti di quelli a 10000 K° a te serve 6500 e 4000 K° |
Che sfortuna davvero Salvo#07
Dopo tutto l'impegno e i soldi investiti non ci voleva, ma come vedi siamo tutti con te :-)) Speriamo che ti arrivi tutto questa settimana così potrai iniziare a fare l'allestimento e le prove di layout. Vedo che anche nell'altro post ti hanno già suggerito la soluzione migliore. Io col ph minus mi sono trovato benissimo contro il calcare. |
Mi sono arrivate le Osram da SVETILA.com. ;)
Sono stati velocissimi e l'imballo è eccezionale... Come devo montarle vi chiedo adesso? Le 6500 K esternamente e le 4000 k centralmente nella lampada, o come? |
Buono a sapersi:-)
Puoi mettere o le 840 dietro e le 865 avanti oppure partire con una 840 dietro e poi alternarle. |
Quote:
Partire subito con piante in vasca e in quel caso devi dosare l'illuminazione partendo da 5/6 ore giornaliere arrivando gradualmente alle 8 ore aumentando di 30 minuti a settimana(soluzione preferibile in quanto favorisce fin da subito l'instaurarsi dell'equilibrio in vasca, c'è da subito un antagonismo alle piante, piantumando con soli 4/5 cm di acqua risulta molto più facile) Qualora preferirsti piantumare in secondo momento le luci in vasca non vanno mai accese fino al quel momento partendo sempre come detto sopra.(ci sono difficoltà a piantare il grosso a vasca piena, inoltre i valori si equilibrano lentamente e non c'è l'antagonismo suddetto in quanto le alghe da subito inizierebbero a nutrirsi mentre le piante necessitano almeno di 15 giorni poer acclimatarsi) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl