AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Prova nuova Acqualiving...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351788)

savo69 21-02-2012 13:11

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061480915)
Poi mi spiegherete come fate ad allevare sps in 300 litri con 80w... Perche' giuro che non ci arrivo..

Questa è la vasca con i bianchi al 62%, i blu al 55% e gli UV al 50% ( se non ricordo male) Consumo 80W

http://s13.postimage.org/sbsjaut3n/031.jpg

La foto però è stata fatta un mesetto fa quando le impostanzioni erano leggermente piu basse (mi pare 55 bianchi, 50 blu e 40UV ma non ne sono sicuro)

Poffo 21-02-2012 13:11

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061480697)
Anche perche la frase che hai scritto : "avere gli STESSI risultati di una plafo t5 " credo non si avverera' mai..potrai avere ottimi risultati ma non gli stessi ..e questo mi sento di mettertelo nero su bianco..

Almeno ad oggi

Stiamo lavorando per questo #70#70
e come si dice...."Speriamo che io me la cavo":-)):-)):-))

savo69 21-02-2012 13:21

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061480697)
Anche perche la frase che hai scritto : "avere gli STESSI risultati di una plafo t5 " credo non si avverera' mai..potrai avere ottimi risultati ma non gli stessi ..e questo mi sento di mettertelo nero su bianco..

Almeno ad oggi

Su questgo ZON posso essere d'accordo con te.... Però se metto sul piatto della bilancia quella sfumatura di colore in più (sicuramente stupenda da vedersi) con il consumo di energia in più che devo avere per ottenerla, francamente a mio parere non ne vale la pena.... Come ho detto prima è roba da pochi, sia per i costi che per il manico..... Non pensare che basti avere una plafo 10x54 su una vasca da 120cm per avere un capolavoro di colori..... ci vuole un gran manico!

E' un po' come la nuova bugatti veiron.... l'hanno portata da 1000 a 1200 cavalli, hanno portato il costo da 1000000 a 1600000 sterline per farla andare da 408 a 421 km/h...... secondo te ne vale la pena? se non per il solo prestigio di avere la macchina più veloce del mondo? Sicuramente per qualcuno la pena la vale tutta, ma sono gran pochi non solo che se la possono permettere ma anche che la possono sfruttare.....

Con le plafoniere non siamo certo a quelle cifra (fortunatamente :-) ), ma spendere 500 euro in piu' all'anno di corrente elettrica per ricercare quella particolare sfumatura di colore che poi magari nemmeno ti riesce, IMHO, non ne vale la pena.... almeno per la maggior parte degli acquariofili

GROSTIK 21-02-2012 13:24

poffo ok per i calcoli .... anch'io l'avevo fatti all'epoca ... ma dallo storico (bollette) magari (sempre se ci riesci) è possibile capire se il risparmio di w luce compensa un eventuale aumento di consumo di w per scaldare ;-) ... che è uno dei fattori più discussi quando si parla di illuminazione a led ;-)

pepot 21-02-2012 13:34

per me si risparmia molto di piu..........
la plafo è fredda anche dopo dieci ore di esercizio
di giorno, durante l'inverno, la altre plafo riscaldano sicuramente l'acqua ma chi di voi durante il giorno ha una casa con la temp a 18 gradi??
quasi tutti hanno una temperatura ambiente di almeno 20 - 22 gradi per cui il riscaldatore lo usi poco o nulla se vuoi tenere la vasca a 24 gradi
discorso diverso, invece, per l'estate dove una plafo con 2 o 3 hqi fa letteralmente ribollire l'acqua e la stanza
in questo caso sei costretto ad usare il refrigeratore già dalla primavera ed anche il condizionatore mentre con un aplafo a led puoi stare sereno fino a quando la temp dell'ambiente arriva a 27 - 28 gradi

Poffo 21-02-2012 13:35

Camillo questo calcolo non lo posso fare.
l'ultima bolletta è di 480€....confronto con l'anno scorso che era di 210€....
Avere un Bimbo piccolo è una spesa Abnorme....e si ripercuote su tutto....quest'anno ci sono troppe variabili....
ecco perchè ho usato la pinza amperometrica....per avere un dato reale e istantaneo... ;-)

serbel 21-02-2012 13:36

Io la plafo a led lo presa circa sette mesi fa perche mi piaceva la possibilita di gestirla da pc con la possibilita di regolarla in ogni singolo aspetto , il risparmio era l ultimo dei pensieri perche con la spesa plafo avevo la luce gratis per almeno cinque anno bulbi compresi, che vi devo dire sara stupido ma questo fattore mi entusiasmava, gia dodici anni fa scelsi la ufo hqi per le fasi lunari fatte da due alogene da cento w gestite da un controller
Onestamente ora a volte mi viene la voglia di buttarla la plafo a led ma sicuramente la colpa e piu sulla mia gestione in generale, certo i led non aiutano
Tornando alla prova in questione sarebbe interessante sapere anche l eventuale cambio nella gestione , tipo alimentazione o oligolimenti aumentati rispetto a prima per compensare lo schiarire dei coralli , cioe come viene compensata la vasca rispetto alla precedente luce

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

GROSTIK 21-02-2012 13:37

ok ;-) .. infatti chiedevo se era possibile ma capisco che sono molte variabili oltre la vasca .... un bambino consuma un bel pò di kw ... :-D

Poffo 21-02-2012 13:38

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061481106)
per me si risparmia molto di piu..........
la plafo è fredda anche dopo dieci ore di esercizio
di giorno, durante l'inverno, la altre plafo riscaldano sicuramente l'acqua ma chi di voi durante il giorno ha una casa con la temp a 18 gradi??
quasi tutti hanno una temperatura ambiente di almeno 20 - 22 gradi per cui il riscaldatore lo usi poco o nulla se vuoi tenere la vasca a 24 gradi
discorso diverso, invece, per l'estate dove una plafo con 2 o 3 hqi fa letteralmente ribollire l'acqua e la stanza
in questo caso sei costretto ad usare il refrigeratore già dalla primavera ed anche il condizionatore mentre con un aplafo a led puoi stare sereno fino a quando la temp dell'ambiente arriva a 27 - 28 gradi

vero...ma senza dati reali o informazioni precisi sono sempre conti "fatti con i piedi"..:-D:-D:-D:-D:-D:-D

ma è la situazione reale...soprattutto dal centro Italia e al Sud....:-)

pepot 21-02-2012 13:41

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061481123)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061481106)
per me si risparmia molto di piu..........
la plafo è fredda anche dopo dieci ore di esercizio
di giorno, durante l'inverno, la altre plafo riscaldano sicuramente l'acqua ma chi di voi durante il giorno ha una casa con la temp a 18 gradi??
quasi tutti hanno una temperatura ambiente di almeno 20 - 22 gradi per cui il riscaldatore lo usi poco o nulla se vuoi tenere la vasca a 24 gradi
discorso diverso, invece, per l'estate dove una plafo con 2 o 3 hqi fa letteralmente ribollire l'acqua e la stanza
in questo caso sei costretto ad usare il refrigeratore già dalla primavera ed anche il condizionatore mentre con un aplafo a led puoi stare sereno fino a quando la temp dell'ambiente arriva a 27 - 28 gradi

vero...ma senza dati reali o informazioni precisi sono sempre conti "fatti con i piedi"..:-D:-D:-D:-D:-D:-D

ma è la situazione reale...soprattutto dal centro Italia e al Sud....:-)

si ma sempre risparmio è anche se fatto con i piedi #18
infatti al centro sud la temp in una appartamento e mite già da marzo e lo resta fino agli inizi di dicembre quando mettiamo i cappotti perchè si scende sotto i 20 gradi
il vero freddo dura 2 - 3 mesi massimo con temp che scendono sotto i 15 gradi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18398 seconds with 13 queries