AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   L'importanza della microfauna in acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351291)

Luca_fish12 22-06-2012 10:40

Un utente li pescava regolarmente in un fiume vicino casa sua...io non li ho ancora mai trovati nč qui nč a casa in campagna (ma č anche vero che non li ho mai cercati cosė bene)...

I triops sono molto belli! :-)

dufresne 22-06-2012 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061710451)
Un utente li pescava regolarmente in un fiume vicino casa sua...io non li ho ancora mai trovati nč qui nč a casa in campagna (ma č anche vero che non li ho mai cercati cosė bene)...

I triops sono molto belli! :-)

mi ricordo una disussione del genere, ma non venne fuori poi che non erano gammarus?
ti ricordi il link della discussione? ... sarebbe figo trovarli...

Luca_fish12 22-06-2012 11:19

Giā, sarebbe bello allevarli...

La discussione non l'ho trovata, al massimo qualche messaggio che spiega come allevarli ma niente di pių...

biociccio 22-06-2012 13:44

che carini!

http://www.youtube.com/watch?v=Xc0uWUhKzOs
Qualche anno fa il lago di bilancino ne era pieno, ne ho portato uno a casa ma č morto in pochi giorni... forse le temperature estive dell' acquario erano troppo alte... m' avete fatto venire voglia di riprovare.

Tosakin 22-06-2012 18:04

Temo che allevarli in vasca sia difficile per via della temperatura, il torrente dove li prendo č a circa 16-18°.
Comunque ci provo.....:-D

Raiku 20-07-2012 10:58

Si, anche io ho trovato spesso dei gammarus in acque non solo fredde ma con una forte corrente e con molto muschio e ciottoli sul fondo. Grazie mille per questa piccola guida alla microfauna, mi affascinano moltissimo questi piccoli organismi e vorrei creare una vasca al naturale con microorganismi di ogni tipo. Grazie

malų 20-07-2012 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Raiku (Messaggio 1061747040)
Si, anche io ho trovato spesso dei gammarus in acque non solo fredde ma con una forte corrente e con molto muschio e ciottoli sul fondo. Grazie mille per questa piccola guida alla microfauna, mi affascinano moltissimo questi piccoli organismi e vorrei creare una vasca al naturale con microorganismi di ogni tipo. Grazie

Dai un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382774

plays 25-08-2012 20:51

ieri ho notato di avere anche io qualcosa nel caridinaio.
Sembra una lumachina molto piccola di colore chiaro, ci ho fatto caso perchč si avvicinava
ad una planorbarius e l'ha come punzecchiata. Poi sono andate per la loro strada...
Gusci di plano ne ho trovati un paio di giovani, ma altre mai. Potrebbe essere una planaria?

Con le japonica come funziona...? #13

Luca_fish12 26-08-2012 09:32

Sė, potrebbe essere una planaria in effetti...prova a cercarle la sera (a luci spente) con una piccola torcia; se ci sono la notte vanno in giro sui vetri e sugli arredi...

Per la convivenza con le caridine, alcuni dicono che le planarie predano le caridine, io ho avuto esperienze contrastanti in due vasche...

Ale87tv 26-08-2012 10:28

dipende dalla specie di planarie, e identificare le varie specie senza averle sott'occhio č dura...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09036 seconds with 13 queries