![]() |
Quote:
potresti esplicitare la tua formula per i microelementi? |
Ho già visto in passato che appena un utente allude di avere una formula per i micro si avanzano insistenti richieste di averla. Dal mio punto di vista è più importante capire come ci si arriva, non la mera miscela:
|
MarcoA , parlare è facile.......innanzitutto qui non ha preteso niente nessuno e poi trovare una ricetta per i Macro ragionando , riflettendoci è fattibile anche se pure in quel caso ci sono molte complicanze , ma trovare una ricetta per i Micro è improponibile.....innanzitutto bisognerebbe essere tutti espertissimi in chimica , poi espertissimi in acquariologia e anche cosi' non basterebbe. Facci caso quanti di quelli che possono considerarsi ultra esperti nella coltivazione delle piante usano i micro fai da te? pressochè nessuno! a parte pochi casi......usano tutti i micro commerciali ed eventualmente per i macro usano i sali. Ritieni di essere cosi' preparato da poter portare avanti questo discorso? prego.......saro' ben felice di seguirlo ed interagire per quello che mi è possibile.
|
Innanzitutto voglio che tu sappia che non mi riferivo a te in particolare, ma alle discussioni passate che ci sono state. Sono convinto che chiedere e' lecito e rispondere e' cortesia: fai bene a chiedere... E scusa se sono stato troppo diretto: mi riferivo ad una dozzina di post letti in 18 pagine.
Quanto alla mia preparazione, alle mie capacita' e attrezzature a disposizione ti basti sapere che per me non e' "improponibile" ma solo molto difficile e questo rende la cosa stimolante. |
ricordo che questo post è un'idea m ia e di dado... e.... magia magia... lo abbiamo fatto PER DARE A TUTTI FORMUILE CHIARE E DETTAGLIATE senza nascondere nulla a nessuno. E solo in secondo luogo per cercare di modificarle e dare consiglie per ottenerne una migliore. Il problema è che solo io e dado siamo disposto a condividere a tutti i nostri sforzi.
Comunque io sto mettendo a punto la seconda vriante della mia forumula... mi prendo una settimana di pausa dalla fertilizzazione per levare un po' di alghe e dopo ricomincio con una forumulazione livemente divera che pubblichero appena la avro pensata x bene! |
beh allora sarebbe una bella cosa poterne discutere , io sono dispostissimo.
per me sarebbe già una bellissima cosa riuscire a distinguere gli effetti di un microelemento in piu' o in meno , se poi si riuscisse a formulare una composizione soddisfacente per le piante d'acquario sarebbe molto positivo. I miei dubbi derivano anche dalle , anche se poche , informazioni che si hanno sui micro commerciali. Ci sono alcune case produttrici che dichiarano la composizione dei loro prodotto e non se ne trovano 2 che siano vagamente simili! É questo che mi fa optare sempre piu' per prodotti commerciali.......poi bisognerebbe considerare i micro di una linea di fertilizzazione completa perchè non tutti i micro forniti con un protocollo sono contenuti in un solo prodotto.......per questo ti dicevo che è difficilissima come cosa , ma se hai la possibilità e vuoi proporre qualche linea guida da cui iniziare io sono ben lieto di collaborare. |
Quote:
secondo me uno dei modi piu' pratici per iniziare sarebbe studiare bene le composizioni dei micro delle case produttrici che pubblicano i contenuti e da li vedere se è possibile , pratico ed economicamente conveniente cercare di riprodurli con il fai da te |
Si e' una buona idea: personalmente sto raccogliendo le informazioni che trovo delle composizionim purtroppo esprimono i valori come elementi e neanche tutti, ma solo quelli che interessano ai fini della fertilizzazione. Altro modello che sto utilizzando e su cui ho sviluppato gia' una bozza e' la composizione delle piante al netto dell'acqua, come mi sembra di capire abbia fatto Agri. Con ognuno da di queste basi e' necessario studiare la giusta combinazione.
|
Vi riporto intanto el composizioni di alcuni fertilizzanti che ho trovato.
EasyLife Profito protocollo consigliato 1ml in 10Litro: Al 0.001 B 0.01 Co 0.001 Cu 0.002 F 0.001 Fe 0.120 I 0.020 K 0.700 Li 0.002 Mg 0.090 Mn 0.040 Mo 0.002 Ni 0.001 Sn 0.001 Zn 0.002 Seachem Flourish dose consigliata 1ml in 24Litri: B 0.0037 Ca 0.06 Cl 0.48 Co 0.0017 Cu 0.0000 Fe 0.13 K 0.13 K2O 0.15 Mg 0.05 Mn 0.0049 Mo 0.0004 N 0.03 NO3 0.13 Na 0.05 P 0.0018 P2O5 0.0042 PO4 0.01 S 0.12 Zn 0.0003 Seache Trace dose settimanale consigliata 1ml in 8Litro: B 0.0035 Co 0.00002 Cu 0.004 Mn 0.1062 Mo 0.0003 Zn 0.0211 Topica Plant Nutrition dose settimanale consigliata 1ml in 10Litri: B 0.0040 Cu 0.0006 Fe 0.07 K 0.79 Mg 0.39 Mn 0.04 Mo 0.0020 S 1.01 Zn 0.0020 Tropica Plant Nutrition+ 1ml in 10Litri: B 0.004 Cu 0.006 Fe 0.070 K 1.03 Mg 0.390 Mn 0.002 Mo 0.002 NO3 5.900 PO4 0.306 S 0.910 Zn 0.002 |
Bene, ottimo spunto per "percorrere insieme le strade della chimica" e capire, almeno a grandi linee cosa sta dietro alla formulazione.
Tutte le unità di misura del post precedente sono espresse in ml/l (1ml in 1Litro). Noi abbiamo bisogno di un dato espresso in peso/peso o peso/volume, tenendo presente che, trattandosi di soluzione acquosa, 1 l di acqua pesa 1000 g. Per esempio sono buoni % (g di soluto/100g di soluzione), g/l, mg/l, ppm (parti per milione che è approssimabile ai mg/l) ecc. Va bene (addirittura meglio) anche anche la Molarità (Moli per litro, etichettata come M), ma non troverete nulla, credo, espresso in questi termini. Il volume è un'unità di misura affidabile solo per i composti liquidi puri. Per i gas dipende dalla pressione, mentre per i solidi non è utilizzabile. Con buona approssimazione i composti (sali) che andremo a dosare nella nostra formula sono solidi e pertanto, se si conferma l'unità di misura utilizzata, i produttori tutelano le loro formule non dando di fatto la diluizione di quella frazione o multiplo di ml che hanno indicato. Il peso invece è sempre quello per gas, liquidi o solidi e anche per i plasma (che qualcuno ho sentito sostenere il quarto stato della materia), pertanto se bisogna formulare qualcosa si preferisce esprimere il peso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl