![]() |
io diro una ******* solo per il fatto che avete tutti molta piu esperienza di me
ma io ho due cubi a led e sono invaso dalle coralline quindi led o non led non cambia nulla! il formarsi o il non formarsi credo come gia detto da voi si debba imputare solo al tipo di aspiti che contiene la vasca se con molli avrai la peste se con SPS quasi nulle vince il piu forte |
alt un'attimo....
precisiamo una cosa fondamentale e sarebbe il tipo di roccia viva mi spiego meglio: - Roccia viva stabulata...il che vuol dire che è stata in vasche (appunto di stabulazione) a spurgare, con acqua e shiumatoi sovradimensionati ma al buio.. e di conseguenza perdita delle coralline. - Roccia viva "fresca" con le sue incrostazioni già esistenti ora (almeno nel mio caso) quando ho allestito, avevo usato rocce vive stabulate e quindi erano prive di coralline....e il nano-dsb era sotto ai t5 ....be nel giro di un mese o due (non ricordo bene...ma fa poca differenza) le rocce si erano coperte di svarite "macchie" rosa rosse (coralline) .......poi ho cambiato illuminazione e sono passato ai LED e le coralline sono pian piano regredite...ora non dico che non ce ne siano piu ma a cofronto di quando avevo le t5 sono molto ma moolto meno.... questa è la conferma che le T5 (come ho avuto modo di leggere molte volte) è il tipo di illuminazione che stimola e facilita la crescita delle coralline..... e, penso, che se fossi partito con le stesse rocce vive ma sotto i LED non avrei avuto una crescita tale ...... per quanto rifguarda le rocce già incrostate, all'avvio della vasca e quindi senza nessun ospite, anche sotto i LED le coralline, come dire?? si mantengono e cmq non regrediscono... secondo me he??? |
le coralline vengono solo sulle rocce o anche su i vetri? vengono perchè èci sono spore bnell' aria o perchè sono solo negli oceani? perchè se fosse come le diatomee non ci sarebbe bisogno di rocce incrostate, ( prob. non è così poichè è difficile tirarle su )
|
Quote:
un quindicina di giorni fa ho potuto vedere una vasca di un ragazzo della mia citta lui ha un reef davvero bellissimo pero nonostante avesse anche il reattore di calcio la vasca era priva di coralline uno specchio eppure i coralli erano in ottima salute ultra colorati! dice che a lui non si formano come e possibile con reattore di calcio e valori stabili ? come illuminazione usa i T5 |
ammazza ragazzi se avete scritto in 4 giorni di mia assenza hehe :-D!!
per le coralline sono certo che dipenda molto dalla luce (prima con le pl le avevo, non moltissime come in certe vasche ma c'erano), dipende dagli animali che si hanno in vasca, difatti Pido ha prevalentemente molli, e quindi i carbonati son tutti li a disposizione delle sole alghe coralline ;-)... infine concordo che dipende anche dal tipo di roccia viva, quindi convengo in tutto e per tutto con Giuansy ;-) P.S.: tutto bene, te sei di Genova o sbaglio? Kaballinus, vorrei poter fare delle foto decenti alla vasca, ma si devo ammettere che sono davvero pessimo come fotografohehehe!! prima o poi 'passa' da me e insegnami qualcosa, anche in bianco e nero perchè si da il caso che amo le foto con classico rullino in bianco e nero hehhee ;-) per la sfida pico da 7 lt, purtroppo non ho tempo e modo ora come ora, anzi sto rischiando di dover smontare anche questa mia vasca.... :-( cmq questo weekend ho rivisto la mia vasca (ormai la vedo un giorno ogni 2 settimane, non sto mai a casa) e sta meglio di me, grazie al cielo hehe! :-) invece domani vorrei postarvi le foto del mio picoreef la palude.... in 2 mesi di mia assenza da agosto, con le sporadiche cure delle mie toccate e fuga ogni 2 settimane.... le caulerpe sono cresciute come non immaginavo avrebbero mai potuto..... è impressionante!! al più presto smonterò quella vasca, non ho tempo di gestire quella piaga di alga e la vasca andrebbe molto seguita.... intanto metterò una foto che serva da monito a chi non teme e non conosce la pericolosità infestante della caulerpa, in un nanoreef dove non ci sono bestie che la mangino! |
Che bello scoprire di avere una vaschetta come quella che vorrei fare a due passi da casa, e che il suo "creatore" ha la mia stessa età!!
Domandina, secondo te per allevare soprattutto molli e lps va bene questa plafo a led? http://www.lebolleblu.com/scheda.php?id_prodotto=1299# Ha metà bianchi (7000K) e metà Royal blu (450 Nm) tutti Cree. Ho visto gli Ocean led come i tuoi e ho chiesto un preventivo ma 2 strisce bianche e 1 blu mi costano un botto! a parte tutto... Davvero complimenti per questo piccolo gioiellino!! |
oh grazie :-)
è una bella scoperta anche per me, dato che pare non esistano più di 5 acquariofili in zona Ancona hehe ;-)! preparati per un invito e un caffè :-D quella vertex secondo me non ti conviene, perchè se non ho letto male, ha 6 led (3 bianchi e 3 blu) da 2.5 watt ognuno... sono pochissimi! tantovale comprare le barre ocean led (una barra da 30 cm, ha 5 led da 3 watt) oppure puntare sull'autocostruito usando i SATISLED, che risparmi la metà |
complimenti per la vasca,veramente bella!!!!
|
Quote:
ma come funziona? cioè le vasche ce le allestiamo a casa nostra con tempo e pazienza o andranno allestite a una mostra (cosa impossibile secondo me, perchè verrebbe fuori una 'cagata' esteticamente bella, ma con durata di 4 giorni...)? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
grazie :-)!! |
Quote:
Anche se pure kaba non scherza mica eh!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl