AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Piccireef: supporto (pag. 1) + telaio luci (pag. 11) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313946)

Paolo Piccinelli 05-08-2011 15:16

Quote:

le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.
Stai studiando scienza delle costruzioni?!? :-D

Andrereef... pensa quanta roba mi servirà per riempirla a dovere!!! #18#18#18

Sandro S. 05-08-2011 15:18

io la prossima l'appoggio a terra. :-D

savo69 05-08-2011 15:31

modificato da algranati

Paolo Piccinelli 05-08-2011 15:37

ho sentito che il primo ordine è gratuito... sai, per lanciare il negozio! ;-)

dimaurogiovanni 05-08-2011 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061055076)
ho sentito che il primo ordine è gratuito... sai, per lanciare il negozio! ;-)

bene !

andre reef 05-08-2011 15:47

modificato

Paolo Piccinelli 05-08-2011 15:50

OT Andava bene il telaio da 2 metri e 30?

savo69 05-08-2011 16:16

modificato da algranati

Nera Alessandro 05-08-2011 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061055047)
Quote:

le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.
Stai studiando scienza delle costruzioni?!? :-D

Andrereef... pensa quanta roba mi servirà per riempirla a dovere!!! #18#18#18

già studiata, un esame tremendo...-:33

Paolo Piccinelli 05-08-2011 18:29

lo ricordo bene anche se l'ho dato 16 anni fa! -05#06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08186 seconds with 13 queries