AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Happy corals - aggiornamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295249)

franconapoli 18-04-2011 13:26

non esiste una guida per il bc??????
la prox molta che allestisco la mia vasca oppure una di dimensioni diverse forrei fare uno strato di sabbia max 8-10cm
e mi incuriosisce molto sto metodo di gestione ...........credo che l unica modifica sara nella luce da 250 a 400.....



mi spieghi un po cosa ci metti in vasca?????? tipo batteri ,oligo ,ogni quado fai il cambio eeeccccc



ti rinnovo i miei complimenti
------------------------------------------------------------------------
anche come tecnica tipo di lampade ore eccc ecc

yzert 18-04-2011 14:49

Volevo farti alcune domande premesso che la vasca e' bella.La luce che usi e' gialla perche' le foto sono esattamernte come mi vengono a me che illimino con 400 ab con ice cap,inoltre so che non e' semplice ma riusciresti a fare un video quando dosi aminoacidi su un'acropora per vedere la sua reazione. Ieri ho montato per mezz'ora una plafo commerciale con riflettore 8*39watt tutte bianche ati e la vasca sembra piu' bella e anche le fluorescenze degli sps ed lps si notavano di piu' rispetto ad un 400 watt,ciao

Ink 18-04-2011 22:36

yzert le ab non sono lampade che vengono accese correttamente con icecap e rendono poco, in termini di PPFD. Ci sono lampade che rendono molto di più, sia come colore che come PPFD.

Non doso aminoacidi direttamente su uno o più coralli... li verso in vasca a luci spente... sarebbe difficile farti un video...




Franco, è pressochè impossibile riassumerti in poche righe l'intero metodo BC... sicuramente sull'atro forum trovi molte più notizie, poichè è un metodo che aveva preso parecchio piede nell'ambiente romano alcuni anni fa e c'è una sezione dedicata...

Cercando di sintetizzare... lo scopo è quello di ricalcare ciò che avviene in natura, cercando di ricreare la catena alimentare. Per fare ciò serve molta luce (le 400 sono d'obbligo), valori di Ca molto alti ed una vasca densamente popolata. Ovviamente skimmer e movimento, che oggigiorno non mancano a nessuno. Lo scopo è quello di adattare progressivamente la vasca ad un alto tenore di azoto, mattone fondamentale per la crescita di qualunque organismo. Per far sì che venga sfruttato sempre di più, servono molti coralli e di una certa dimensione.
L'azoto viene fornito con gli aminoacidi e si bilancia poi con il fosforo ed il carbonio, contenuti nel pappone. Tali elementi non vengono forniti ai coralli direttamente, così come la luce, non va scelta per il corallo in sè, che come sappiamo la preferirebbe più blu, ma per la vasca, come ambiente marino. Si fornisce tutto ciò che serve a creare le fondamenta per una solida catena alimentare che si automantenga nel tempo, dalla base, fino ai predatori superiori, i pesci, che non necessiteranno di altro alimento, se non ciò che trovano in vasca. Con l'andare del tempo, il cibo disponibile diventerà sempre maggiore, così coma maggiore sarà il consumo da parte di tutti gli organismi predatori, dai filtratori, ai coralli, ai pesci. Non serve altro. Tutti gli inquinanti vengono consumati dagli organismi che si riproducono per crescere. Niente carbone, niente zeolite, niente cambi d'acqua (alcuni ne fanno uno solo ingente annuale o semestrale, solo per riequilibrare anioni e cationi).
Più luce dai, più tutto cresce: non solo i coralli, ma batteri, alghe unicellulari e tutto su per la catena alimentare.

Lo skimmer ha solo la funzione di rimuovere l'eccesso di cibo che dosi e che non viene consumato, affinchè non venga poi trasformato in sostanza inorganica. E' verosimile e resta un'ipotesi, che più una vasca giri, meno servirà lo skimmer... si dice addirittura che l'inventore del metodo (Maurizio Manili), somministrasse in vasca lo schiumato.

L'ormone, non è altro che un'aggiunta e nulla di necessario, ma senz'altro una spinta maggiore, probabilmente per l'enorme quantità di AA, o forse per il loro bilanciamento... ma non è l'ormone a fare il metono in sè, deve essere chiaro.

franconapoli 18-04-2011 23:13

come lo dosi il pappone ?lo prendi dal congelatore e lo butti in vasca o ci sono precauzioni
???????

Ink 19-04-2011 08:31

no, se lo hai frullato per 15 minuti rendendolo una crema (devi usare acqua d'osmosi congelata a cubetti, per non farlo scaldare), si scioglie bene in vasca. io lo metto attaccato alla vortech.

LukeLuke 21-04-2011 10:31

cercando in giro ho ritrovato questo post http://acquariofilia.sbinternet.it/v...er=asc&start=0

bei tempi andati.... chissà Maurizio che fine ha fatto.... :-D

lupo.alberto 21-04-2011 11:10

Stasera me lo leggo........

lupo.alberto 21-04-2011 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060846974)
.... è pressochè impossibile riassumerti in poche righe l'intero metodo BC... sicuramente sull'atro forum trovi molte più notizie, poichè è un metodo che aveva preso parecchio piede nell'ambiente romano alcuni anni fa e c'è una sezione dedicata...

Potremmo fare qualcosa a tal riguardo pure noi ...... chi ce lo vieta?

dany78 21-04-2011 13:20

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1060851875)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060846974)
.... è pressochè impossibile riassumerti in poche righe l'intero metodo BC... sicuramente sull'atro forum trovi molte più notizie, poichè è un metodo che aveva preso parecchio piede nell'ambiente romano alcuni anni fa e c'è una sezione dedicata...

Potremmo fare qualcosa a tal riguardo pure noi ...... chi ce lo vieta?

certo tutto si può fare,bisogna solo conoscere bene a fondo il metodo altrimenti ti schianta la vasca-28

lupo.alberto 21-04-2011 13:31

[QUOTE=lupo.alberto;1060851875 Potremmo fare qualcosa a tal riguardo pure noi ...... chi ce lo vieta?[/QUOTE]

certo tutto si può fare,bisogna solo conoscere bene a fondo il metodo altrimenti ti schianta la vasca-28

Volevo intendere o una sezione apposita (ma andrebbe fatta anche per zeovit, xaqua, ecc) o una bella discussione generale/articolo (magari messa anche in evidenza dai mod.) sul metodo.
Sempre che quest'ultimo non ci sia già......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09722 seconds with 13 queries